rimmar Posted March 16, 2007 Author Report Share Posted March 16, 2007 si si...appena ho aperto book camp mi ha richiesto di masterizzare il cd...l'ho fatto e poi li ho installati sul win xp! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Michele Gazzaruso Posted March 16, 2007 Report Share Posted March 16, 2007 Scusate, non so perche' ma avevo letto Parallels anziche Boot Camp.... sorry. Allora.. non vorrei allarmarti inutilmente: infatti e' solo un consiglio.... prova a fare un Apple test e verifica se c'e' qualche banco di RAM difettoso, anche se e' molto strano, sopratutto se su Mac OS X non accusi alcun malfunzionamento.... comunque prova. Se e' tutto ok, come credo e spero, tenta con una reinstallazione di Windows XP. Link to comment Share on other sites More sharing options...
rimmar Posted March 16, 2007 Author Report Share Posted March 16, 2007 L'apple test? da preferenze di sistema?! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Michele Gazzaruso Posted March 16, 2007 Report Share Posted March 16, 2007 No, devi riavviare con il DVD 1 di installazione di Tiger tenendo premuto il tasto D. Link to comment Share on other sites More sharing options...
superpendolare Posted March 17, 2007 Report Share Posted March 17, 2007 grande Michele che ne sa una più del diavolo, io lo vorrei fare per curiosità , è un'operazione rischiosa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vla Posted March 17, 2007 Report Share Posted March 17, 2007 Consiglio vivamente di non usare Parallels con un bootcamp esistente xkè si rischia che l'installazione di XP si comprometta (nessun danno fisico al Mac, o a MacOS), spiego in motivo: Parallels installa dei SUOI file per rendere Windows più veloce, visto che il punto peggiore e inerente la scheda grafica che in emulazione, almeno x ora, ha un driver proprietario di Parallels che velocizza le operazioni video permettendo l'uso di molti programmi ma non dei giochi. Quando si ritorna ad avviare direttamente da bootcamp, i driver di Parallels hanno già fatto un "danno" permanente, windows diventa instabile, si blocca ecc ecc. rendendo necessario una reinstallazione da zero. Questo quanto mi è successo personalmente... I virus di WIN si hanno TUTTO il loro potenziale effetto anche su un MAC che FA' girare win, sia in emulazione che in "presa diretta". Si vocifera che gli haker più sfegatati e che non sanno come creare danni se ne siano inventata una nuova: fare un virus che intacchi il BIOS delle schede madri, rendendola inutilizzabile. Su Mac non so cosa farebbe ma se devo cambiare la MB del PC dico pazienza ma dover mettere mani sul Mac..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
superpendolare Posted March 17, 2007 Report Share Posted March 17, 2007 io ho parallals ma gli ho tolto la connessione..... scanso equivoci.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
apo758 Posted March 17, 2007 Report Share Posted March 17, 2007 I virus di WIN si hanno TUTTO il loro potenziale effetto anche su un MAC che FA' girare win, sia in emulazione che in "presa diretta". Si vocifera che gli haker più sfegatati e che non sanno come creare danni se ne siano inventata una nuova: fare un virus che intacchi il BIOS delle schede madri, rendendola inutilizzabile. Su Mac non so cosa farebbe ma se devo cambiare la MB del PC dico pazienza ma dover mettere mani sul Mac..... Com'è possibile che un virus su Windows (Boot Camp) legga e scriva su una partizione che Windows non può leggere? Idem cum patate per quanto riguarda Parallels: ad ora non si conoscono virus per Mac, se hai un virus per Windows, l'eseguibile è differente e non può girare su MacOS. Link to comment Share on other sites More sharing options...
superpendolare Posted March 17, 2007 Report Share Posted March 17, 2007 ma se mette le mani sul bios da bootcamp..... quello è hardware.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Michele Gazzaruso Posted March 17, 2007 Report Share Posted March 17, 2007 grande Michele che ne sa una più del diavolo, io lo vorrei fare per curiosità , è un'operazione rischiosa?No, anzi.... perche' dovrebbe Link to comment Share on other sites More sharing options...
superpendolare Posted March 17, 2007 Report Share Posted March 17, 2007 ma se mette le mani sul bios da bootcamp..... quello è hardware....@Micheletu che ne pensi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Michele Gazzaruso Posted March 17, 2007 Report Share Posted March 17, 2007 Un virus non puo' mettere le mani sul BIOS, semplicemente perche' e' un tipo di memoria particolare, a cui si puo' accedere solamente usando un certo tipo di risorse (non mi dilungo a riguardo perche' non mi sembra il caso) *sicuramente* non utilizzabili comunemente. Comunque un virus per Windows non puo' fare danni su un Mac, come dice Apo, giustamente.... sono tue tipi di eseguibili binari diversi, e' come se un virus per animali attacca un essere umano: non fa alcun effetto. A differenza dei virus "reali" quelli virtuali non possono mutare il loro "DNA", motivo in piu' per stare tranquilli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now