giovanni 10 Posted December 15, 2001 Report Share Posted December 15, 2001 Edoardo, per il secondo elemento, una volta selezionata l' interfaccia fisica a cui è collegata la LAN (ethernet o scheda airport) devi configurare l' IP e la maschera come credo che tu abbia fatto IP 192.168.73.1 e 255.255.255.0. Il motivo per cui per cui gli altri PC non navigano potrebbe essere il DNS.Esistono due alternative: 1) specificare correttamante i DNS di Tiscali in ciascun PC collegato alla LAN. 2) usare ipnetrouter come gateway anche per i DNS, in questo caso nel menu gateway options di ipnetrouter dovrai checkare "DNS forwarding". Nei PC / MAC collegati dovrai indicare l'IP del gateway (192.168.73.1 nel tuo caso) come DNS. Ho un dubbio, hai scritto "uno (quello che si chiama bmac0) con selezionato dal menù a tendina Ethernet con le opzioni BringUP, Masquerading ed eventualmente DHCP abilitate" ma qui bisogna selezionare LAN tunnel builder, non ethernet. Ciao Giovanni Link to post Share on other sites
edoardo 10 Posted December 15, 2001 Report Share Posted December 15, 2001 Ti ringrazio nuovamente Giovanni per il tuo prezioso aiuto, ora provo e poi eventualmente riposto. Circa il dubbio che ti ho fatto venire, effettivamente mi sono spiegato male: ho citato i due elementi che devono apparire nella config di IPNetRouter nel caso in cui la connessione sia PPPoE (come da manuale) per avere un riferimento ad essi mentre ne parliamo, ma nel mio caso ho selezionato effettivamente TunnelBuilder per il primo elemento, e ora proverò a configurare come mi hai indicato il secondo elemento. Ciao Edoardo Link to post Share on other sites
edoardo 10 Posted December 15, 2001 Report Share Posted December 15, 2001 Tutto OK, Giovanni. Il problema allora era con la configurazione dei DNS sulle macchine clients. Sia Linux che Win ora galoppano attraverso la connessione di Tiscali, il tutto mentre il Cubo (che fa da router) sta installando sull'emulatore Win98. Beh' che dire... Grazie ancora e a buon rendere, Edoardo Link to post Share on other sites
Guest Posted December 15, 2001 Report Share Posted December 15, 2001 Complimenti Francesco! Io sono a Roma (Prati), mi sono abbonato con Fastweb il 18 settembre, ma non ho ancora sentito niente sull'installazione (tantomeno l'attivazione), tranne un breve communicato per dirmi che, a causa della Telecom, la Fastweb mi contattera' "dopo dicembre" - cioe' in pratica, non prima di meta' gennaio, esattamente 5 mesi dopo la sottoscrizione del contratto e 3 mesi dopo la data "piu tardi" entro la quale avrebbero installato il tutto (cioe' meta' novembre). In attesa di qualche notizia.... auguri Link to post Share on other sites
Guest Posted December 16, 2001 Report Share Posted December 16, 2001 Mi aggiungo alle domande poste da isabella, anche io sono nella sua stessa situazione e vorrei sapere come si configura Vicomsoft e senza troppo impegno, quali sono i concetti base a monte. Grazie Link to post Share on other sites
Guest Posted December 16, 2001 Report Share Posted December 16, 2001 Io ho usato sempre IPNetRouter, è facile da configurare e non costa molto. Link to post Share on other sites
Guest Posted December 16, 2001 Report Share Posted December 16, 2001 Ciao Nicola Io non sono ancora in fibra, quindi viaggio in doppino. Non ho assolutamente nessun problema di connessioni, il tutto viaggia meravigliosamente, almeno quì a Genova.Io uso un PowerMac G4 e "sig!!" un PC Non so Carracho perchè non lo uso. Ciao. Link to post Share on other sites
Guest Posted December 16, 2001 Report Share Posted December 16, 2001 Una alternativa interessante al router soft o hardware e' Airport. Funge anche da router/firewall sia per i Mac collegati via radio che per quelli collegati via cavo. E configurarlo e' facile (abbastanza). Lo sto usando in questo momento Link to post Share on other sites
fabrizio 10 Posted December 19, 2001 Report Share Posted December 19, 2001 Ho risolto il problema dei siti.... proibiti. E' un problema che affligge solo quelli connessi in PPPoE, e cosi' mi sono riconnesso in PPPoA...... e tutto e' andato a posto. Inutile dire che l'assistenza tecnica di Libero.....(?!?!?!). Link to post Share on other sites
enrico 10 Posted December 21, 2001 Report Share Posted December 21, 2001 come funziona lo steaming QT con l'adsl 640 ? qualcuno ne sa qualcosa? Link to post Share on other sites
Guest Posted December 27, 2001 Report Share Posted December 27, 2001 Io ho provato invano lunedi' scorso a far funzionare sul mio PowerBook G3 Wallstreet con 9.2.2 e Teleconomy ADSL/Enternet. Premetto che ero riuscito a far funzionare in precedenza tutto quanto senza tribolare più di tanto sia con 9.0.4, che 9.1 e 9.2. L'ultima volta le ho tentate tutte: rinominare l'estensione Enternet, disinstallare, reinstallare, cancellare lo strip Enternet, cancellare le preferenze, sconnettere il cavo Ethernet durante il riavvio, ma niente da fare. Secondo me qualsiasi combinazione di quei file può andare bene come no. La causa e' da ricercarsi piuttosto in qualche altro file di configurazione di rete del sistema, quindi probabilmente si tratta di cancellare qualche file di preferenza del sistema come le preferenze TCP/IP... Per il momento l'unica maniera con cui riesco ad usare Teleconomy ADSL sul mio Wallstreet è quella di usare MacOS X 10.1 e con quello funziona che è una meraviglia. Siete riusciti a scaricare un aggiornamento del kit ADSL di Teleconomy? Io sto usando la versione data da loro su CD, che mi sembra sia la 1.11, ma ho letto che qualcuno di voi è riuscito a scaricare la versione 1.09, addirittura più vecchia ma funzionante. Qualche altra idea su come fare, visto che l'URL sul sito di Virgilio ADSL verso il kit per il modem Speed Touch Home Ethernet punta ad un file ZIP (proprio il kit per Windows), anzichè un HQX, BIN o SIT? Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted December 27, 2001 Report Share Posted December 27, 2001 Mac POET funziona su 9.2.2 ma non so se' e' possibile scaricarlo senza licenza. Link to post Share on other sites
Recommended Posts