Guest Report post Posted December 28, 2001 postate qui le vostre esperienze a riguardo Share this post Link to post Share on other sites
alessandro 10 Report post Posted December 29, 2001 Ho recentemente aggiornato i driver enternet 300 dalla versione 1.11 fornitami con l'abbonamento teleconomy adsl ai più recenti 1.21 scaricati da tin. Premetto che utilizzo il tutto su un ibook 466 SE aggiornato alla 9.2.2. Il quesito é il seguente: mentre riesco a collegarmi come prima tramite ADSL VirgilioTin Classic, non riesco a farlo tramite ADSL VirgilioTin RA. Ha "naso" direi che tin non supporti RA. Qualcuno può dirmi se ha avuto esperienze analoghe? Apprezzatissima una risposta dal "mitico'" Massimo Senna. Grazie. Share this post Link to post Share on other sites
giuseppe 10 Report post Posted December 29, 2001 Esiste la versione 1.2.1 del software EnterNet che pone fine a tutti i problemi: è necessario telefonare al servizio tecnico e farsi dare l'indirizzo della pagina web tin da dove scaricarlo. Il servizio tecnico fornisce anche una UD e un password per accedervi (questo almeno prima di Natale). A molti utenti non è stato neppure fornito il CD con la versione vecchia di EnterNet 300… Dopo l'installazione è necessario nel pannello TCP selezionare ADSL Tin classic (per modificare la configurazione: dal menù COMPOSIZIONE -> Modalità utente -> amministratore… poi aprire il lucchetto). Per l'avvio: dal modulo sulla striscia di controllo selezionare EnterNet Classic (non via RA, remote access). Share this post Link to post Share on other sites
alessandro 10 Report post Posted December 29, 2001 P.S. Può essere che il modem speed touch home alcatel non supporti il protocollo? Share this post Link to post Share on other sites
alessandro 10 Report post Posted December 30, 2001 Puoi anche inviare una email [email protected] per avere username e password per scaricare la versione 1.2.1, come ho fatto io. La nuova versione non rimuove completamente i vecchi driver, infatti NTS Communications Extension rimane e l'ho rimosso manualmente. Da quando ho messo la nuova versione non ho più avuto il bus error durante il boot (facciamo corna non si sa mai!) sia con l'ibook 466 SE con 9.2.2 sia con 8500 G4/433 con 9.1. Comunque pekké ci si può collegare SOLO con classic e NON con RA? La configurazione é ok, credo che la colpa sia del modem alcatel speed touch home che non supporta il ppp. L'ho scoperto casualmente dopo essere andato a cambiare la pw del modem come scritto su http://www.macitynet.it/macprof/archivio/maccomefaccio/passwordalcatel.shtml Share this post Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Report post Posted December 30, 2001 vedi la risposta di Giuseppe Zuccotti su questa pagina del Forum http://www.macity.it/forum1/messages/4160/2936.shtml?1009643702#POST7536 Share this post Link to post Share on other sites
giuseppe 10 Report post Posted December 30, 2001 Anche con il modem Ericsson - cha da poco TIN installa al posto dell'Alcatel - ci sono gli stessi problemi: ok con classic (G3/266, iMac/500 e Powerbook/500 tutti con 9.2.2) niente da fare via RA. Share this post Link to post Share on other sites
alessandro 10 Report post Posted December 31, 2001 L'avevo letta ma non chiarisce perché non funzioni RA considerando che é una modalità più recente e come recita l'help di Enternet "Classic version is designed for users with older systems", non mi sembra che il 9.2.2 o il 9.1 sia un old system. Mentre "RA features include the ability to connect automatically whenever an Internet application accesses the network". Comunque i vantaggi di RA sono: * EnterNet Classic is the same product that was introduced in version 1. It uses the Mac Device layer (mdev) interface, and includes it's own PPPoE protocol. There are some limitations with its use: sleep mode is not supported, it's slower, and the mdev interface will not be supported in future versions of the Mac OS. * EnterNet Remote Access (RA) uses the Apple Remote Access interface and extends the Apple PPP driver to add our own PPPoE support. It provides faster bandwidth, supports sleep mode, and automatically configures the RA, TCP and Modem setup when you click Connect. Comunque l'help é fatto male, contraddittorio, e non aggiornato quello online. Giusto per il "gusto" di sapere. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted December 31, 2001 potete dirmi dove trovare un manuale per la configurazione dell'alcatel speed touch pro o almeno spiegarmi la procedura? Attendo la risposta o sul forum o tramite e-mail: [email protected] Ringrazio anticipatamente tutti. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted December 31, 2001 ddfffgggg> hai paura di farti conoscere? sappi comunque che un manuale penso tu lo possa trovare sul sito dell'Alcatel, mentre per quanto riguarda la configurazione non saprei. Share this post Link to post Share on other sites
franco 10 Report post Posted December 31, 2001 Perché proprio due battute di tasto sulla "d", tre sulla "f" e quattro sulla "g" che sono adiacenti da sinistra verso destra? Assieme a EnterNet 300 viene un file pdf con istruzioni per la configurazione adsl, ma è pesante - comunque, deve pensarci il tuo provider. Con chi hai fatto il contratto? Share this post Link to post Share on other sites
dario 10 Report post Posted January 2, 2002 Ciao, Riguardo i problemi con i programmi P2P e con Hotmail si puo usare un Firewall che (dice il servizio tecnico) risolve anche problemi con ICQ. L' indirizzo é 10.31.254.64 la porta e 1080, provate anche voi. Share this post Link to post Share on other sites