diego Posted October 8, 2001 Report Share Posted October 8, 2001 ... mi sembrava di aver letto che la base Airport puo' fungere da modem ADSL. Se e' cosi', come si fa? Posso, una volta connesso alla linea ADSL, utilizzare la porta ethernet per condividere la connessione in una rete attraverso un hub? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 10, 2001 Report Share Posted October 10, 2001 Da pochi giorni navigo in adsl 256kb/s con Telecom che mi ha offerto (4 mesi fa) 2 mesi in prova e solo dopo estenuanti telefonate è andata a buon fine...omissis... Il montaggio della linea e la visualizzazione sul PC laptop dell'installatore è avvenuto in pochi minuti mentre per mio Mac il tecnico non ne aveva la minima idea. Ho configurato da solo il mio G3 266 OS 9.2 usando il CD di Telecom, le istruzioni e la configurazione con EnterNet 300 è andata speditamente e dopo aver ottenuto telefonicamente la userid e password ho potuto usare posta e web senza problemi. Il mistero è molto fitto riguardo il modem adsl (piuttosto nuovo) Ericsson HM220dp che mi è stato fornito con un Cd e le istruzioni in italiano anche per il Mac; " l'unica cosa" è che non funziona la possibilità di aggiornare il sw del modem seguendo le istruzioni. riportate nel manuale. Contatti con la Telecom non hanno dato alcun risultato perché sembra che questo modem non sia ancora stato usato e che poi "tanto funziona, qual'è il problema?"...omissis... DOMANDA: sono forse solo nel mondo ad usare questo modem? C'è qualcuno che lo sta già usando e se affermativo hai lo stesso problema? Grazie per la risposta. ps: ho verificato anche il manuale del modem sul sito ericsson che è però meno aggiornato, in quanto dà solo le istruzioni per windoz...omissis... Giorgio B. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giorgio Posted October 10, 2001 Report Share Posted October 10, 2001 ho trovato un compagno di modem!!! Non sono più solo!!! Sto usando tranquillamente da alcuni giorni l'Ericsson HM220dp via Ethernet sul mio G3 266 con OS 9.2 con telecom adsl 256kb/s. Stesso problema con java che ho preso dalla Apple e installato da solo, ma poi si blocca quando deve collegarsi come segue: "Applicazione avviato Inserire l'indirizzo IP del modem (e.s. 192.168.254.254) 192.168.254.254 Indirizzo IP del modem = 192.168.254.254 Stato: File binario:/10460/Desktop Folder/MAC/HM220dp.bin Stato: File crc:/10460/Desktop Folder/MAC/HM220dp.crc Stato: Inizializzazione del modem. Attendere prego... Stato: Il sistema remoto non risponde. Receive timed out Errore: Impossibile aprire il file tftplock.key. Aggiornamento interrotto. Stato: Chiudere la finestra relativa alla Console Java e far ripartire l'applicazione." Ecco quanto mi viene riportato dalla finestra di comunicazione. Nel TCP/IP : Connessione: via EnterNet Configurazione: Usa il server PPP Ind.Name Server: 1.2.3.4 (sto usando open transport 2.7.7) ... leggi il mio messaggio che ho postato oggi sull'argomento. Fammi sapere se si sblocca la situazione... ciao Giorgio B. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giorgio Posted October 10, 2001 Report Share Posted October 10, 2001 Ecco la pagina del manuale (Telecom/Ericsson) del Modem Ericsson HM220dp: … inizio manuale… INSTALLAZIONE MANUALE PER SISTEMI OPERATIVI MacOS Di seguito è riportata la procedura di installazione del Modem ADSL B-CONNECT per Macintosh. NOTA! Al fine di consentire l’aggiornamento del SW del Modem ADSL è necessario aggiornare il componente MRJ alla versione 2.2.5 (disponibile nel CD-ROM di installazione). Connettere il Modem 1. Connettere il modem secondo quanto riportato nei punti da 1 a 3 di pagina 9. Aggiornare il software del modem 2. Inserire il CD di installazione nel lettore CD-ROM del Macintosh. 3. Copiare la cartella mac nel desktop. 4. Aprire la cartella mac 5. Doppio click sulla icona update per avviare la Console Java. 6. Digitare l’indirizzo IP “192.168.254.254†e premere enter/invio. 7. Viene indicato lo stato di avanzamento dell’aggiornamento. Attendere che venga visualizzato il messaggio di aggiornamento completato. 8. Il modem viene riavviato. Il riavvio impiega dieci secondi circa ed è indicato dall’accensione contemporanea di tutti i LED del modem. 9. Effettuare il reset del modem seguendo la seguente procedura: Disconnettere il cavo di alimentazione, mantenere premuto il tasto PipeLock, riconnettere il cavo di alimentazione tenendo ancora premuto il tasto PipeLock per circa 5 secondi. 10. Chiude la Console Java. 11. Quando i LED Alimentazione, ADSL ed Ethernet sono accesi, il modem è pronto per essre utilizzato. …fine del manuale… Durante l'esecuzione al punto 6. ho il seguente messaggio: "Applicazione avviato Inserire l'indirizzo IP del modem (e.s. 192.168.254.254) 192.168.254.254 Indirizzo IP del modem = 192.168.254.254 Stato: File binario:/10460/Desktop Folder/MAC/HM220dp.bin Stato: File crc:/10460/Desktop Folder/MAC/HM220dp.crc Stato: Inizializzazione del modem. Attendere prego... Stato: Il sistema remoto non risponde. Receive timed out Errore: Impossibile aprire il file tftplock.key. Aggiornamento interrotto. Stato: Chiudere la finestra relativa alla Console Java e far ripartire l'applicazione." C'è da dire che il file "tftplock.key" c'è ed esiste dentro alle cartelle scaricate sul desktop dal CD originale. File difettoso? Le specifiche del modem si trovano qui(SE&O): http://www.ericsson.com/homeproducts/broadbandmodem/adsl_hm220d_spec.shtml Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 10, 2001 Report Share Posted October 10, 2001 hmmm. Se vuoi 'collegarti' al modem devi impostare in TCP/IP la connessione via 'ethernet', non 'enternet'. A quel punto se il server DHCP del modem è attivo dovresti impostare TCP/IP su 'dhcp'. Sempre ammesso che il modem abbia ancora indirizzo 192.168.254.254, allora puoi procedere. Una volta fatto l'aggiornamento devi reimpostare su Enternet/Server PPP per poterti ricollegare ad internet. Visto che il modem in questione è anche configurabile via browser, una volta impostato TCP/IP su 'ethernet' puoi provare a collegarti al modem con un browser, per verificare che gli indirizzi siano giusti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giorgio Posted October 11, 2001 Report Share Posted October 11, 2001 Grazie Massimo, è andata bene come hai suggerito: TCP/IP Connessione: via Ethernet Configurazione: Usa il server DHCP ID Client DHCP: 192.168.254.254 e l'Update ha funzionato come segue: "Applicazione avviato Inserire l'indirizzo IP del modem (e.s. 192.168.254.254) 192.168.254.254 Indirizzo IP del modem = 192.168.254.254 Stato: File binario:/10460/Desktop Folder/MAC/HM220dp.bin Stato: File crc:/10460/Desktop Folder/MAC/HM220dp.crc Stato: Inizializzazione del modem. Attendere prego... Stato: Aggiornamento avviato. Stato: Attendere che il messaggio 'Aggiornamento del software completato' venga visualizzato. Stato: Invio di large block in corso 1 Stato: Invio di large block in corso 2 Stato: Invio di large block in corso 3 Stato: Invio di large block in corso 4 Stato: Invio di large block in corso 5 Stato: Invio di large block in corso 6 Stato: Invio di large block in corso 7 Stato: Invio di large block in corso 8 Stato: Invio di large block in corso 9 Stato: Invio di large block in corso 10 Stato: Aggiornamento del software completato. Stato: Il modem si è riavviato. Ora e' possibile chiudere la console Java." .... .... Poi ho reimpostato TCP/IP Connessione: via EnterNet Configurazione: Usa il server PPP Ind.Name Server: 1.2.3.4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
giorgio Posted October 11, 2001 Report Share Posted October 11, 2001 vedi il seguito su messaggio presente sul seguente percorso: MacProf: Adsl: ADSL TELECOM E MAC OS 9.2: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 11, 2001 Report Share Posted October 11, 2001 <FONT COLOR="ff0000">è andata bene come hai suggerito</FONT> sono contento, dopo l'aggiornamento il modem continua a funzionare ? (non si sa mai ;-) ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto Posted October 12, 2001 Report Share Posted October 12, 2001 Sono finalmente riuscito a fare l'upgrade del modem, l'ho anche resettato seguendo le indicazioni del manuale togliendo l'alimentazione e riattaccandola premendo pipelock. Rimesso TCP/IP su EnterNet e server PPP non vuole saperne, ho provato a mettere i dns 212.216.112.112 e 212.216.172.62 ma niente. Nella finestra di EnterNet 300 oltre a ID e password c'è anche la finestra network che io lascio bianca (non s'o cosa mettere). Nonostante abbia rimosso la stricsia di controllo disattivato le estensioni USB e staccato la periferica usb una volta si una no all'avvio mi da una bomba per bus error. Inoltre noto che da quando ho installato EnterNet all'avvio quando non va in bomba, c'è un momento mentre carica le estensioni che esce la rotella rotante e il computer rimane "stordito" Uso OS 9.2 e OT 2.7.7 grazie per qualsiasi aiuto Alberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 12, 2001 Report Share Posted October 12, 2001 Alberto> ma l'hai collegato alla porta USB od Ethernet ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
giorgio Posted October 12, 2001 Report Share Posted October 12, 2001 >massimo si continua a funzionare... ) >alberto ti mando via e-mail lo snapshot delle finestre TCP/IP e Enternet Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto Posted October 13, 2001 Report Share Posted October 13, 2001 Porta ethernet certo, l'upgrade software ha funzionato. La mia finestra TCP/IP è diversa da quella che mi ha inviato Giogio, non ha nesuna casella sulla dx. system 9.2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts