gianmarco Posted March 31, 2004 Report Share Posted March 31, 2004 Ho dato una occhiata alle offerte Tiscali: in effetti sono buone, migliori ad esempio di Telecom, pero' il mio approccio e' diverso: io so che posso stare anche sei sette giorni senza connettermi da casa e quindi mi piacerebbe pagare solo le ore che sto collegato siano esse anche due o tre al mese, mentre mi sembra di aver capito che con l'offerta a ore di Tiscali spendo comunque un importo mensile fisso che mi copre 20 ore e se non le sfrutto tutte il bonus non e' cumulabile nei mesi successivi. Con Tele2 invece ( maronna mi sembro quello della pubblicita'!) da quanto ho capito pago solo gli effettivi secondi di connessione, giusto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessandro Posted March 31, 2004 Report Share Posted March 31, 2004 A me non ha mai dato problemi.Fortunato..... Semi OT: visto che molti usano tin.it e che avranno attivato Communicator + e tutto il resto,volevo sapere se fosse possibile gestire un blog con lo spazio del disco remoto in dotazione.Thx! /Semi OT. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 1, 2004 Report Share Posted April 1, 2004 Quindi secondo voi è colpa del modem? Luca, tu prendendo il router hai risolto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 1, 2004 Report Share Posted April 1, 2004 Io ho ho modem IPM DATACOM - SpeedWeb, in noleggio dalla Telecom. Quindi secondo voi sarebbe colpa dei Modem forniti dalla Telecom? (e non solo del tipo di modem che possiede Luigi) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 1, 2004 Report Share Posted April 1, 2004 Nessuno fa qualcosa a byte scaricato? Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianmarco Posted April 1, 2004 Report Share Posted April 1, 2004 Infatto Olaf quella e' una tariffa che io non ritengo intelligente, almeno per il mio modo di concepire lo spippolamento nella rete: infatti ,se non e' indicata per scaricare da server di qualunque genere, io credo che non sia comodo neache per frequentare forum o leggere news: ti immagini se un software, diciamo discus, che gestisce un forum ti fa casini e sei costretto a ripostare il messaggio piu' volte, ogni volta che aggiorni la pagina web dovresti pagare, giusto? Non riesco proprio ad intuire un modo d'uso della rete che possa giustificare una tale tariffazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
arturo Posted April 1, 2004 Report Share Posted April 1, 2004 ragazzi volevo chiedervi una cosa... stop per passare da pc a powerbook con airport ho necessita quindi di passare ad un modem ethernet. io attualmente ho un abbonamento flat con tin.it e fitto del modem adsl usb ho chiamato per chiedere il passaggio ad un modem ethernet e mi hanno risposto che devo pagare per il solo passaggio 81 euro !!!! ma è possibile ??? avete esperienza al riguardo ? è una babba quella del centro assistenza o sono <FONT COLOR="ff0000"></FONT><FONT COLOR="ff0000"></FONT><FONT COLOR="ff0000"></FONT><FONT COLOR="ff0000"></FONT><FONT COLOR="ff0000"></FONT> loro di tin it ??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 1, 2004 Report Share Posted April 1, 2004 <FONT COLOR="ff0000">Gianmarco> riguardo alla natura stessa delle tariffe a consumo avete una posizione?</FONT> io ho la tin.it a forfait; al momento di scegliere avevo visto che in media usavo la rete circa 15/20 ore al mese, proprio al limite di convenienza, per cui avevo deciso per una situazione piu' rilassata, in cui non devi tener conto delle ore di collegamento. E tin mi pareva l'offerta con il giusto rapporto convenienza/affidabilita'. Quelle senza canone vanno appunto bene se navighi poco (fai in fretta a calcolare il limite di ore della convenienza). Tieni pero' conto che una volta che ti trovi con quella velocita'... la usi! Oggi, grazie al buon osx, lascio il collegamento acceso anche durante altre cose: se mi serve un riferimento che mi sfugge di mente, in pochi secondi vi accedo. Ripeto, dipende dall'uso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianmarco Posted April 2, 2004 Report Share Posted April 2, 2004 MassimoM, in effetti mi rendo conto che il rischio e' proprio quello di assuefarsi ad una velocita' smodata nei collegamenti e quindi a sforare nei consumi, pero' per il momento credo di poter resistere alla tentazione non perche'io sia in odore di santita', ma perche' in dipartimento ho comunque una T1 che nel bene e nel male raggiunge anche i 450KB in downloads e soprattutto il comando wget ! Grazie comunque per la tua testimonianza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
arturo Posted April 2, 2004 Report Share Posted April 2, 2004 cmq vi confermo che 81 euro sono per il tecnico che viene a ritirare il modem... che ladrata cmq ... Per il modem ,posso comprare anche un router ethernet per accedere ad internet? dovrei attaccarlo alla base airport se po fa ? mi dite che ci vuole? Link to comment Share on other sites More sharing options...
arturo Posted April 2, 2004 Report Share Posted April 2, 2004 ma per collegarmi ad internet adsl con il powerbook e airport ho scheda extreme e base airport con modem che cosa devo comprare? Grazie p.s. sono un newbie si vede ?? :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
arturo Posted April 2, 2004 Report Share Posted April 2, 2004 ma per collegarmi ad internet adsl con il powerbook e airport ho scheda extreme e base airport con modem che cosa devo comprare? Grazie p.s. sono un newbie si vede ?? :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts