chest 10 Report post Posted February 5, 2002 Mi risulta sì. Leggiti tutti i miei post sull'argomento, appunto. Share this post Link to post Share on other sites
enrico 10 Report post Posted February 6, 2002 Cari amici, stamane un tecnico telecom, o di socirta' appaltatrice, è venuto a casa consegnare il kit di installazione per adsl, consistente in: modem ericsson b-connect ethernet due filtri adsl tripolari cd di inizializzazione e/o aggiornamento modem. Possiedo un iMac con mac os9.1 e scheda ethernet t10. Il collegamento fra porta ethernet e modem funziona; quando pero' apro la cartella "mac" del cd di installazione (copiata sul desktop) cliccando sulla icona "update", come descritto dal manualetto allegato al modem, il modem (preciso che il computer si connette tramite account predefinito) inizia l'aggiornamento ma non lo porta a termine, e sulla finestra, una volta inserito l'indirizzo IP 192.168.254.254, appare il seguente messaggio: Stato: File binario:/iMac/Desktop Folder/MAC/HM220di.bin Stato: File crc:/iMac/Desktop Folder/MAC/HM220di.crc Stato: Inizializzazione del modem. Attendere prego... Stato: Il sistema remoto non risponde. Receive timed out Errore: Impossibile aprire il file tftplock.key. Aggiornamento interrotto. Stato: Chiudere la finestra relativa alla Console Java e far ripartire l'applicazione. Ovviamente non e' un problema di connessione dei cavi. Vorrei pertanto chiedere aiuto nella risoluzione di questo priblema, visto che non e' ancora stato possibile effettuare la prima connessione. Preciso inoltre che non mi e' stato fornito neanche il software enternet 1.2.1 (chiedo pertanto a voi come fare per scaricarlo) ne' il vecchio enternet 300; ma credo che il problema sia a monte. Vi ringrazio per ogni consiglio che riuscirete a fornirmi. Enrico Share this post Link to post Share on other sites
gerardo 10 Report post Posted February 7, 2002 Ignoralo. Non Ha mai funzionato su nessun Mac. Così mi ha detto il quarto "tecnico appaltatore" venuto a casa mia. Per superare il problema leggi quanto postato da Lorenzo in ADSL e Modem Ericsson. Share this post Link to post Share on other sites
gerardo 10 Report post Posted February 7, 2002 Ciao. Qualcuno è in grado di spiegarmi perchè la versione di ENTERNET 1.2.1 funziona solo in CLASSIC (con MacOs 9.2) e non in RA a dispetto delle indicazioni del produttore che dicono esattamente il contrario?! (Ripropongo questo quesito dopo aver provato anche ENTERNET 1.2.3) Sono veramente curioso! Share this post Link to post Share on other sites
fabrizio 10 Report post Posted February 10, 2002 Sul sito http://assistenza.tiscali.it/adsl/alcatel_stu_mac/index.html è indicato chiaramente la compatibilità del modem Alcatel ADSL Speed Touch (il “Mantaâ€) su porta USB. Mi rimanda al sito della Alcatel (http://www.alcatel.com/consumer/dsl/dvrreg_mac.htm) per scaricarmi l’aggiornamento del driver (MAC V133 PPPoA 8-48 VC.sit), ma “NB! The latest Speed Touch USB New MAC Drivers - Release 1.3 are available only for users residing in one of the following countries: Austria, Belgium, Denmark, Netherlands, UK.“ Stesso esito per l’aggiornamento del driver per MacOs X. Siccome ritengo l’offerta di Tiscali interessante e avrei trovato il modem in questione ad un buon prezzo, vorrei sapere se qualcuno ha esperienza in merito a Tiscali ADSL+ Mac. Grazie Fabrizio Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted February 10, 2002 ciao a tutti io ho una rete fatta da un pc (windows 2000 server) e 2 mac ho un modem 3com dual link in comodato da infostrada. loro me lo hanno installato sul PC (scusi, ma sa come è... I mac....)usando PPPoE e mi hanno detto che non è possibile connetterlo all'hub e vederlo anche dai 2 mac. é vero? a leggere i messaggi sopra sembrerebbe di no, ma coe devo fare?? grazie Share this post Link to post Share on other sites
enrico 10 Report post Posted February 11, 2002 grazie molte, davvero. Ho effettuato con successo l'aggiornamento ma telecom mi dice che la linea non e' ancora attiva, e infatti, con inopinata sollecitudine, per oggi pomeriggio aspetto la visita di un nuovo tecnico; inutile dire che non mi affido a lui, ma agli dei. GRazie di nuovo ... e spero di non dar seguito a questo thread! Enrico Share this post Link to post Share on other sites
enrico 10 Report post Posted February 11, 2002 ti posso dire la mia... Tempo fa, volevo farmi l' adsl di Yahoo, ma il modem che davano in comodato, era uno Speed touch USB; ho fatto una piccola ricerca con i ragazzi del forum, e sono giunto alla conclusione, che non mi conviene per almeno 4 motivi 1 - i driver USB, non vanno su x 2 - i driver USB, vanno solo per certi paese. 3 - non si puo' sapere se verranno fuori i driver nuovi, e il riskio non vale la candela. 4 - il modem ethernet, mi sembra piu' semplice da usare e da configurare. Ho fatto l' adsl 640 di Virgilio Tin, mi hanno dato un modem Ericsson Ethernet, l' ho configurato in X, e ora mi va' benissimo. (ammetto che ho avuto un po' di problemi...ma per colpa di telecom....) Io ti consiglio di prendere il modem ethernet. Valuta l' offerta tin, per l' adsl 256, che costa circa 85 mila al mes. ciao wu Share this post Link to post Share on other sites
edoardo 10 Report post Posted February 11, 2002 Ho provato PPTP-GUI per la connessione di OSX a Tiscali che supporta PPPoATM, tuttavia non mi è funzionato: i passi per configurare pptp-gui sono semplici e li ho eseguiti per filo e per segno. In effetti il collegamento, dalla finestra di log sembra andare a buon fine; tuttavia quando cerco di caricare una pagina, la richiesta ai 2 server DNS fallisce per time-out, e ovviamente il caricamento non inizia neppure. Io ho provato sia a non indicarli (visto che nelle istruzioni non si parla di server DNS) sia a metterli (visto che su LanTunnelBuilder li avevo messi (in pannello di controllo->TCP/IP) A qualcuno è andata a buon fine la connessione di OSX con pptp-gui Ho letto Fabio del trucco ed è interessante, però penso che il provider potrebbe far problemi perchè con un abbonamento semplice usufruiresti dell'abbonam LAN: credo infatti che la tua banda in entrata aumenti e il provider se ne accorga. Diverso invece con i software come IPNetRouter che frazionano la banda che hai per contratto in n parti (salvo inefficienze) per gli n computer che colleghi nella tua rete. Cmq il link che hai postato l'ho messo tra i preferiti: non si sa mai Share this post Link to post Share on other sites
alessandro 10 Report post Posted February 13, 2002 PPPoE é implementato nell'X! lo sto usando ora, e senza driver aggiuntivi tipo enternet 300 come sul 9. Come é già stato scritto sopra per condividere un unico accesso ad internet ci vuole un router. Io ho comprato la base airport che é anche un router e mi collego similtaneamente wireless con ibook e via cavo tramite un piccolo hub collegato ad airport, con un 8500 e un pc con window. Basta configurare airport come di solito si fa per adsl (userid e password) e tutti gli altri computer in TCP come DHCP. E funziona tutto senza difficoltà. Share this post Link to post Share on other sites
alessandro 10 Report post Posted February 13, 2002 E' dalla fine di dicembre che me lo chiedo (ultimamente meno perché uso solo X) ma neanche il "mitico" Massimo Senna mi ha mai dato una risposta. Share this post Link to post Share on other sites
enrico 10 Report post Posted February 14, 2002 Ho pensato di creare un thread apposta per il problema che mi sorge...e che e' capitato ha piu'persone. Io devo impostare un iMac 400 come base Airport. So che con OS Classic non e' un problema, ma io vorrei usarlo con OS X. Premetto che come reti e menate varie, io sono zero. Per cortesia qualcuno puo' darmi delle dritte? Domani dovrei avere in mano sia l' iMac che le schede, quindi vorrei essere preparato... ciao wu Share this post Link to post Share on other sites