franco Posted December 2, 2004 Report Share Posted December 2, 2004 grazie molte, scusa non sono un granchè informato sulla versione del mio OS, a parte questo, ho tentato con l'assistena in linea di connettermi e in realtà mi sono connesso, ho configurato il modem ecc... il problema è che non riesco a navigare. non è che per caso devo usare questi software tipo EnterNet o MacPoet? e se sì, dove li trovo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabrizio Posted December 2, 2004 Report Share Posted December 2, 2004 No, non devi usare nulla. Se ti connetti con il modem e riesci a configurarlo vuol dire che dal punto di vista Hardware sei a posto: il router ed il mac si parlano. Se non riesci a navigare potrebbe essere un problema del tuo provider. Il router la connessione la fa? Nei vari menù di configurazione ce ne dovrebbe essere uno che ti indica lo stato della connessione, se è attiva ed eventualmente qual'è il tuo numero di IP verso l'esterno. C'è anche da dire che il system 9 potrebbe non riconoscere in modo automatico il DNS e quindi tu debba inserirlo a manina dentro il pannello di controllo TCP/IP. Controlla sul sito del provider quali sono i loro server DNS e scrivili nell'apposito spazio nel pannello di controllo. Male che vada continuerà a non funzionare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 3, 2004 Report Share Posted December 3, 2004 Franco, hai inserito nelle impostazioni del modem (quelle che gli dai via interfaccia web) l'username e la password che ti hanno dato quando hai fatto la registrazione (non quelle da "ospite" per il primo collegamento, per intenderci)? Qualcun altro aveva avuto questo problema, perchè le istruzioni fornite col modem non erano abbastanza chiare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 4, 2004 Report Share Posted December 4, 2004 Ho bisogno di un chiarimento: a casa del mio fratellino hanno fastweeb Dsl con un abbonamento del tipo "tot al mese compreso, oltre paghi un tot all'ora". E' comunque come l'Adsl normale, che anche se non hai il browser in azione sei comunque collegato? Per cui, se non vogliamo che ci conteggino le ore, dobbiamo fisicamente scollegare il cavo ethernet, e in questo modo risultiamo disconnessi? O c'è un'altra soluzione, tipo uno script, istruzioni da terminale, o qualcosa del genere? Da quanto vedo, l'hag di fastweb non ha uno straccio di interruttore per spegnerlo. Se riuscite a darci una mano vi saremmo davvero grati, non vorrei che a casa si trovassero una bolletta astronomica! Link to comment Share on other sites More sharing options...
grimpeluk Posted December 5, 2004 Report Share Posted December 5, 2004 Vorrei attivarmi un'ADSL, possibilmente di libero, per conservare le mie caselle di posta. Prima di farlo però volevo chiedere a chi sarà così gentile da saperne quialcosa: 1. MODEM : meglio USB o in rete? (vorrei poi poterlo collegare anche a un pc windows) 2- MODEM : meglio quello in comodato (mi dicono è più semplice configurarlo) o acquistarne uno? 3. POSTA: è davvero vero che posso conservare la mia posta @libero.it e scaricarla con Mail e Outlook senza costi aggiuntivi? Grazie infinite P.S. Ho un powerbook 15'' acquistato il mese scorso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 5, 2004 Report Share Posted December 5, 2004 1. meglio un router (va bene per tutte le reti ADSL) - avrai zero problemi per collegare anche altro computer - volendo potresti prenderelo anche wireless (Netgear DG834 o DG834G) 2. meglio compraselo da soli - un modem USB/Ethernet costa sotto €50 con 2 anni di garanzia - quindi fai conti da solo. Un router costa da €100 a €150 - me è un'altra storia. 3. sì Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 5, 2004 Report Share Posted December 5, 2004 non posso che condividere quanto scritto da Rafal... meglio un modem ethernet e in alternativa, se si pensa di creare una piccola rete, un router. la posta a pagamento di Libero riguarda solo chi si connette ad internet con un provider diverso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
grimpeluk Posted December 6, 2004 Report Share Posted December 6, 2004 A me la rete pc-mac serve solo per travasare dei dati, poi a internet mi collego o con l'uno o con l'altro. Ma che differenza c'è tra modem ethernet e router? Quindinon è vero che prendendosi il modem da se poi la configurazione è ostica? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ivan Posted December 6, 2004 Report Share Posted December 6, 2004 Buongiorno a tutti. Dopo svariati tentativi sono finalmente riuscito a far switchare mio padre e l'ho convinto ad abbandonare il suo vecchio pentium 3 per un "vecchio" iMac g3 600 decantando le qualità e la stabilità del mac anche in fatto di connettività. Ora sono arrivato al punto di dovermi collegare con adsl di telecom. Premetto che lui utilizza attualmente un modem tipo usb di marca "Access Media". Ho provato a collegarlo alla porta usb del iMac: il system profiler riconosce che c'è un modem adsl collegato ma non succede nulla ovvero non si accendono i led e non riesco a configurarlo. Non ho ancora telefonato a telecom (serve?) e prima di comprare un modem ethernet vorrei sapere se qualcuno ha risolto. Eventualmente telecom sostituisce il modem usb con uno ethernet? Grazie a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 6, 2004 Report Share Posted December 6, 2004 il router da me indicato ha anche un switch di rete da 4 porte, quindi ti fa entrambe le cose. Sicuramente con il router non avrai problemi. Una volta installato rimane sempre connesso, e non saprai che esista. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 6, 2004 Report Share Posted December 6, 2004 Sì, lo deve fare. Ricordali però che deve anche cambiare il protocollo da PPPoA a PPPoE. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ivan Posted December 6, 2004 Report Share Posted December 6, 2004 Scusa, cosa devo fare chiamare telecom? Nel frattempo ho visto sul sito di Accessmedia che il modem è compatibile OSx ma non vedo dove poter scaricare eventuali driver. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts