carlo 10 Posted March 4, 2002 Report Share Posted March 4, 2002 Enrico, posso provare ad aiutarti indicandoti i miei settaggi però per il problema che hai rilevato della non comunicabilità tra i computer ho notato anche io a volte delle interruzioni che non sono del tutto chiare. Questo non vuole essere un tutorial ed invito tutti quelli che sono riusciti a settare senza problemi la loro rete Airport a saltare di brutto quello che seguirà non incorrendo così in maldipancia inutili perchè hanno fatto in modo diverso o cose simili. Una cosiderazione tra OS 9 (che emula la base) e OS X, il software Airport è molto più stabile sul primo e funziona decisamente meglio, ovvero quando faccio comunicare i 'due' avviati entrambi con 9 non ho mai avuto nessun inconveniente, ed inoltre il riconoscimento iniziale avviene molto più velocemente. Desumo che avrai Open Enternet 300 quindi con il 9: Dopo aver configurato Enternet con: User ID .... & Password in modo appropriato Apri TCP/IP e configuri così: (questo sarebbe il pannello) Connessione via: EnterNet. Configurazione: Usa il Server PPP A questo punto l'indirizzo lo crerà lui al collegamento Maschera di Sottorete non serve Indirizzo Router idem Ind. name server: in quel campo io ho inserito 1.2.3.4 Domini di ricerca non inserisci nulla Per AppleTalk: Connessione via: AirPort Ora passiamo a Airport vero e proprio. Nel pannello di configurazione Software Airport crei una rete e gli dai un nome, per la password magari aspetta di fare un pò di tentativi prima di complicare ulteriormente il tutto intanto quando ti collegherai dovrai comunque identificarti come qualche utente (proprietario?) e quindi dovrai inserire altri dati (personali) per avere accesso ai dischi condivisi. Per OS X: Da preferenze network crei una nuova postazione e: Porte attive: Airport Di seguito le indicazioni per ogni pannello: TCP/IP: Utilizzo DHCP L'indirizzo IP: dovrebbe essere qualcosa tipo: 10.0.1.2 Maschera di sottorete 255.255.255.0 Router 10.0.1.1 ID cliente DHCP è opzionale ed io non ho iserito nulla Infine ID Airport è un numero tipo 00:30:65:14:XX:XX AppleTalk: Spunti Attiva Appletalk Configura: Automaticamente Infine Airport In network preferito selezioni il nome della rete che hai creato Una ultima accortezza prima di avviare l'emulazione della Base lascia che il computer con il 9 abbia finito di aprire la condivisione degli elementi e sempre prima collegati ad internet. Allo stesso modo la macchina che sfrutta la base creata dall'altra deve essere avviata dopo e magari prima di lanciare una applicazione che utilizza la rete prova a condividere i dischi con il comando collegamento al server. Mi auguro di poterti essere stato un pò di aiuto, e per l'emulazione sotto X della base ti consiglio di aspettare che sia Apple a implementare questa funzione piuttosto di utilizzare software non sperimentati. Un saluto Link to post Share on other sites
Guest Posted March 4, 2002 Report Share Posted March 4, 2002 Penso di aver trovato la soluzione http://help.virgilio.it/guide/dettaglio.jsp?id=3064 Dopo avere installato questa versione di EnterNet fatta da Telecom, a me l'opzione "Enternet" tra "Ethernet", "PPP", ecc... è comparsa normalmente. Bye Link to post Share on other sites
Guest Posted March 4, 2002 Report Share Posted March 4, 2002 Se fai un ping al router cosa succede? Se ti dà "host is down", allora è un problema di connessione fisica tra Mac e router... per esempio se si è rotto il cavo ethernet a furia di stenderci i panni (a me è successo). Bye D-Chan PS: Giuro, mi è successo, ho le foto dei panni stesi che lo documentano )) Link to post Share on other sites
enrico 10 Posted March 4, 2002 Report Share Posted March 4, 2002 Nada, non funzia. posso mandarti una mail con un po' di screenshot? ciao enrico Link to post Share on other sites
Guest Posted March 5, 2002 Report Share Posted March 5, 2002 Sono decisamente nuovo in questo forum e spero di trovarmici bene. La mia zona nn e' coperta dall' ADSL e siccome mi sono rotto di aspettare vorrei acquistare qualcosa di simile al kit della Netsystem,che a tutto ha pensato tranne ai super utenti della Apple. Qualcuno mi saprebbe indicare una strumentazione ,satellitare e non, che possa soddisfare le mie esigenze? Grazie in anticipo,comunque vada vi stimo uguale! Link to post Share on other sites
Guest Posted March 5, 2002 Report Share Posted March 5, 2002 ...Ok ma quello è per l'alcatel mentre io ho l'ericsson. cmq grazie Artù Link to post Share on other sites
gerardo 10 Posted March 5, 2002 Report Share Posted March 5, 2002 > Massimiliano scrivimi all'indirizzo indicato nel mio profilo e ti mando la 1.2.1 si tratta di 1,5 Mb. Ciao Link to post Share on other sites
Guest Posted March 5, 2002 Report Share Posted March 5, 2002 Io sto provando un "sostituto" di enternet:si chiama macPoET e si puo' scaricare all'indirizzo http://www.macntosh.com/downloads/MacPoET1.2.sit.bin Sembra vada bene (per ora)!! Link to post Share on other sites
Guest Posted March 6, 2002 Report Share Posted March 6, 2002 Sono decisamente nuovo in questo forum e spero di trovarmici bene. La mia zona nn e' coperta dall' ADSL e siccome mi sono rotto di aspettare vorrei acquistare qualcosa di simile al kit della Netsystem,che a tutto ha pensato tranne ai super utenti della Apple. Qualcuno mi saprebbe indicare una strumentazione ,satellitare e non, che possa soddisfare le mie esigenze? Grazie in anticipo,comunque vada vi stimo uguale! ------------------------------------------------------------------------ Link to post Share on other sites
Guest Posted March 6, 2002 Report Share Posted March 6, 2002 Sono decisamente nuovo in questo forum e spero di trovarmici bene. La mia zona nn e' coperta dall' ADSL e siccome mi sono rotto di aspettare vorrei acquistare qualcosa di simile al kit della Netsystem,che a tutto ha pensato tranne ai super utenti della Apple. Qualcuno mi saprebbe indicare una strumentazione ,satellitare e non, che possa soddisfare le mie esigenze? Grazie in anticipo,comunque vada vi stimo uguale! Link to post Share on other sites
giampiero 10 Posted March 6, 2002 Report Share Posted March 6, 2002 Salve a tutti. Mi risulta che sui PC Wintel sia possibile "manipolare" la configurazione della porta Ethernet al fine di incrementare sensibilmente le prestazioni della propria connessione Adsl. Qualcuno sa come si possa fare su MacOs X? Esistono delle utility software al riguardo? Grazie. Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted March 6, 2002 Report Share Posted March 6, 2002 Ma hai sia Mac che PC o solo Mac? Nel primo caso puoi usare il pc per collegarti (e inserire la scheda PCI) e farlo diventare un router DCHP per servire il Mac. Nel secondo caso prova a contattare NetSystem... avevano qualcosa per il MAc in progetto ma non so se avra' un sviluppo. Link to post Share on other sites
Recommended Posts