christian 10 Posted March 20, 2002 Report Share Posted March 20, 2002 Dopo l'attesa di un'ora al telefono pare che grazie all'aiuto di un tecnico ce l'ho fatta. Dico pare perché sempbra che io non mi ricordi la password, la cosa è molto strana perché è mia consuetudine usare sempre le stesse, quindi ho da Iter richiesto l'azzeramento, ha voi è mai capitato di doverlo fare? Nutro forti dubbi che sia colpa loro... però l'importante è che prima o poi riesca ad utilizzare sta benedetta ADSL. Ciao e scusate il panico di ieri... Chrsitian Link to post Share on other sites
gabriele 10 Posted March 20, 2002 Report Share Posted March 20, 2002 Ciao a tutti e grazie in anticipo per l'aiuto, ho un contratto ADSL telecom che uso sul mio I-book con sistema OS 9.1, sto per passare all' OSX10 e mi chiedo se funzionerà tutto come prima. Posso usare lo stesso dischetto di installazione di enternet anche sul 10??? Se qualcuno ha esperienze simili é gradito un'aiuto!!!! Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted March 20, 2002 Report Share Posted March 20, 2002 vai su questa pagina e leggiti: http://www.macitynet.it/macprof/faq/ installare ADSL: facile sul Mac ci sono schermate e istruzioni Link to post Share on other sites
christian 10 Posted March 20, 2002 Report Share Posted March 20, 2002 Visto che ormai quest'argomento è un monologo, vediamo almeno di renderlo utile a chiunque si possa trovare nella mia situazione. Il problema iniziale è che nel modem Alcatel c'era già attivato un profilo sul VCI 35, bisogna quindi disattivarlo partendo dalla voce "Bridge" sul menu a sinistra Per MacOS X bisogna utilizzare il programma freeware "pptp-gui" che si può scaricare a questo link: http://www.cuhk.edu.hk/itsc/network/vpn/macosx/setting.html#download Per quanto riguarda alla password, in effetti era corretta; il problema è che quando mi sono collegato la prima volta con il tecnico, in pptp-gui mi è comparso come IP assegnato O.O.O.O ed il tecnico mi ha detto che voleva dire che la password era errata, invece era tutto corretto. Adesso l'unico problema che ho è dovuto da come sono disposti i miei apparecchi telefonici. In poche parole, essendo la presa che utilizzo non quella primaria, se quando squilla il telefono qualcuno alza quello principale, mi viene tolta la linea e quindi cade la connessione; insomma al momento la linea libera quando si naviga è abbastanza virtuale, qualcuno sa consigliarmi cosa fare? Ciao a tutti, Christian P.S.: I fruscii purtroppo ci sono ancora Link to post Share on other sites
gabriele 10 Posted March 21, 2002 Report Share Posted March 21, 2002 Grazie mille Settimio, il tuo aiuto mi é stato prezioso. Ne approfitto per farti i complimenti, il sito è di una utilità spaventosa!!!! E in ultimo ti porto i saluti del buon Carlo di Mac User che mi ha indirizzato verso il tuo sito. Ciao Gabriele PS: ho dovuto registrarmi con un nuovo nick perchè nel cambio di sistema avevo perso la password, incidenti di percorso Link to post Share on other sites
alessandro 10 Posted March 25, 2002 Report Share Posted March 25, 2002 La versione EnterNet 300 1.2.4 dovrebbe risolvere il problema. Purtroppo funziona solo con OS 9.1 oppure X (io uso OS 9.2 e, come mi è stato detto dai tecnici Telecom, non ne riconosce le estensioni). Link to post Share on other sites
italo 10 Posted March 26, 2002 Report Share Posted March 26, 2002 Ho acquistato il router zyxel 642r . Devo configurarlo da browser con Mac os 9.1 Mi potete aiutare? Grazie Link to post Share on other sites
enrico 10 Posted March 27, 2002 Report Share Posted March 27, 2002 IO INSISTO!!! Ho letto tempo fa' questo articolo su macity, e mi sono deciso a provare: http://www.macitynet.it/macprof/aA08277/index.shtml ho installato la schedina iin un imac 400DV, che dovrebbe funzionare come base station, con Mac OS X 10,1,3, e ho seguito il tutorial passo passo come descritto dall' amico Will. Ho configurati Ipnetshare e sembrava tutto ok. ho installato la schedina sul titanium 400, che dovrrebbe funzionare come client, e' ho impostato il tutto come da tutorial. riavvio entrambe le macchine, e provo: Connetto il modem adsl all'imac, mi collego ad internet, provo la connessione e funzia; avvio Airport, e faccio una connessione computer-to-computer, come descritto nel tutorial, apro il benedetto IPnetsharex e clicco su Start Internet Sharing. Sul ti il collegamento alla rete Aiport e' immediato. apro Ipnetsharex sul ti e faccio Start Internet Sharing. Non funziona. Apro Netinfo Utility, faccio un Ping e mi ritorna questo messaggio: "10 packets transmitted, 0 packets received, 100% packet loss" Se guardo sempre su Network Utility, sotto info, mi dice che il collegamento e' attivo, velocita' 11 mb, Modello Wireless. coosa cacchio devo fare? Ho speso 420 mila lire per quelle due odiose schedine airport, e perche' non mi funzia? stessa cosa sia su Mac OS X che su Classic Spero che qualcuno mi dia una mano, altrimenti domani porto le due schedine agli AMICI dell' abc..... mi sono un' attimo rotto. Link to post Share on other sites
carlo 10 Posted March 27, 2002 Report Share Posted March 27, 2002 Heilà..... Non farti fuorviare dal tutorial: ovvero li si parla chiaramente della base Airport 'materiale' e dei settaggi relativi. Tu hai solo le 2 schede ed 1 mac deve emulare la base quindi gran parte di quelle indicazioni non ti servono. L'errore è che non devi fare la connessione computer-computer ma instead avviare dal modulo della striscia di controllo: Apri Airport, nella finestra che si presenta clickare su: software base airport e quindi darne l'avvio. Parti da questo assioma. good luck! Link to post Share on other sites
enrico 10 Posted March 27, 2002 Report Share Posted March 27, 2002 cacchio che sfiga....riprovero' ancora una volta con classic... poi ti faccio sapere. ciao Link to post Share on other sites
enrico 10 Posted March 28, 2002 Report Share Posted March 28, 2002 ok, ho raggiunto una conclusione. Ho venduto una delle due schedine airport, e penso mi comprero' la base. Non ho piu' voglia di perdere tempo. Fatto sta' che questa cosa mi ha molto deluso...il fatto che la base station non sia implementabile su X, non mi piace affatto... Alla fine mi prendero' la base, ci colleghero' l' imac con un bel cavetto ethernet, e il Ti con la schedina Airport. Certo che mi rode un po'...... Link to post Share on other sites
fabio 10 Posted March 28, 2002 Report Share Posted March 28, 2002 bé ragazzi, il mio invece é un bel problemino....oggi é passato il tecnico (ma chiamarlo tale é un bell azzardo!) della Telecom a montare l'Adsl in prova per 2 mesi e il risultato é stato che dopo un oretta passata a installare (non si sa bene cosa), si é dileguato in fretta e furia, lasciandomi i dati per la config. su un foglietto.In pratica ho installato personalmente hardware e software, e dopo innumerevoli tentativi il soft Enternet si collega!?....non capisco dove....dato che il browser o meglio tutti i brows compreso iCab non navigano, non riesco a scaricare file, posta, ecc. Se qualcuno mi può dare una mano, gliene sarei molto grato !! :-) Credo infatti di aver saltato qualcosa nel procedimento di installazione, ma non riesco a capire cosa..... Link to post Share on other sites
Recommended Posts