Guest Posted April 22, 2002 Report Share Posted April 22, 2002 Hai provato di cancellare le preferenze di TCP/IP? Link to post Share on other sites
camillo 10 Posted April 22, 2002 Report Share Posted April 22, 2002 Cosa significa esattamente che non puoi scegliere? Puoi postare uno screenshot? Link to post Share on other sites
carlo 10 Posted April 22, 2002 Report Share Posted April 22, 2002 lo screenshot ancora mi risulta complicato.. ehm.. mac newbie.. in ogni caso.. aprendo il tcp/ip (del quale non so cancellare le preferenze come dice raffael - help?).. hei! ho sbloccato la funzione admin.. hum a tra poco, provo e vi so dire!! Link to post Share on other sites
carlo 10 Posted April 23, 2002 Report Share Posted April 23, 2002 aggiornamento: ho abilitato la funzione admin e sono rientrato in tcp/ip.. ho messo connessione via telecom adsl classic come consigliato da settimio qui: http://www.macity.it/forum1/messages/4160/5641.shtml?1014756549 ho settato 'usa il server ppp' ora l'1.2.3.4 non so dove metterlo.. ho i campi: - ind. name server - ulteriori domini di ricerca - inizio nome dominio - fine nome dominio inoltre poi avviano 'adsl virgilio tin' e inserendo nome utente e pwd mi viene chiesto anche un campo 'network' e c'è un bottone 'services' dal quale poter scegliere 'any service' o altro.. e qui son fermo.. ovviamente non mi si connette.. Link to post Share on other sites
Guest Posted April 23, 2002 Report Share Posted April 23, 2002 allora...forse il titolo non rende bene l'idea e presuppone che io abbia già capito come collegare un iMac con OSX 10.1 e un pc portatile con Win Xp Home...non è così! :-) vi spiego: la mia nuova coinquilina ha in casa un portatile Toshiba con il "mitico" abbonamento BBB della telecom; chiaramente, come modem, le hanno fornito uno schifosissimo webpower usb, che non posso usare sull'iMac neanche con un miracolo. ho chiamato il 187 e mi hanno detto che maderanno un tecnico per sostituire il modem con l'alcatel speed touch ethernet, compatibile con entrambe le piattaforme. il problema sono i tempi e io non posso aspettare, percio' avevo pensato a una soluzione temporanea di questo tipo: 1- collego il mac al pc con un cavo ethernet; 2- condivido la connessione sfruttando il controllo "condivisione connessione" di Win XP. supponendo di non essere fuori strada, e visto che sono un incompetente in materia, vi chiedo: - su un macworld di qualche mese fa ho letto che per collegare un mac con macOSX e un pc senza usare software aggiuntivi basta usare un cavo ethernet incrociato: come lo realizzo? e poi cosa devo impostare sui due OS per far si che i 2 computer si "vedano"? -successivamente, qualcuno sa spiegarmi come funziona "condivisione connessione" su win XP e come far sentire a macOSX il segnale? mi scuso per il linguaggio elementare, ma cosi' spero di essere stato più chiaro...vi ringrazio e spero possiate darmi una mano! un'ultima cosa: visto che sono da pochissimo a Perugia, qualcuno sa consigliarmi un buon centro Apple? Link to post Share on other sites
camillo 10 Posted April 23, 2002 Report Share Posted April 23, 2002 Il DNS (1.2.3.4, secondo Settimio) va in "ind. name server". Il campo network credo tu possa lasciarlo vuoto. Link to post Share on other sites
Guest Posted April 23, 2002 Report Share Posted April 23, 2002 Carlo ma sei l'amico di fortu? le preferenze tcp/ip é un documento che risiede nella tua cartella preferenze in cartella sistema. Eliminando quello, lo cestini e riavvii si dovrebbe creare un documento tcp/ip nuovo, da modificare in seguito tramite l'apposito pannello di controllo nel menù mela. 1.2.3.4 mettilo in ind. name server prova :-) ciao Link to post Share on other sites
alex 11 Posted April 24, 2002 Report Share Posted April 24, 2002 Ciao, ho bisogno di qualche suggerimento e opinione da parte vostra. Sto cominciando ad accarezzare l'idea di abbonarmi a casa ad un servizio ADSL. Premetto che lo utilizzerei esclusivamente su un Ti 400 che al momento gira con 10.1.3 (ma lo aggiornero' al .4 tra poco). Vorrei sapere se effettivamente la banda minima garantita di download/upload e' davvero raggiunta, se vi siono provider (per la vostra esperienza) piu' affidabili di altri e se sia piu' conveniente comprarsi il "modem" o prenderlo in comodato d'uso. Vi ringrazio in anticipo. Ale Link to post Share on other sites
Guest Posted April 24, 2002 Report Share Posted April 24, 2002 so che erano domande un po' difficili...percio' mi rispondo da solo aggiornandovi sui progressi che ho fatto. :-) sono riuscito a montare l'HD del pc, impostato come unita' da condividere, sulla scrivania di macOSX attraverso il famoso cavo crossover e la voce del Finder "collegamento al server" (smb://ipdelpc/nomecartellacondivisa)...percio' ho risolto il problema dello scambio dei dati. ora rimane la condivisione del modem: in winXP ho settato condivisione connessione, ma comunque macOSX continua a non accorgersene...dove sbaglio? devo impostare in qualche altro modo preferenze network o non c'e' soluzione?? AIUTO!!! Link to post Share on other sites
enrico 10 Posted April 24, 2002 Report Share Posted April 24, 2002 La banda e' garantita? dipende, io ho un 'adsl tin 640,e scarico a 75/80 kbs....teoricamente e' garantita.. Per i provider dipende, io con tin vado bene, ho avuto un po' di casini nell' installazione, ma solo per un mio problema..non ho mai avuto problemi di connessione.. Ti conviene prenderlo in comodato. Se pensi che magari fra un mese fanno un adsl migliore, e magari bisogna cambiarsi il modem, ti sei preso un modem per niente...se invece ce l' hai in comodato te lo cambiano. Ricorda di chiedere il modem Ethernet, che funzia sia su OS Classic che su OS X. e non hai nessun problema di driver eccc.... Link to post Share on other sites
Guest Posted April 24, 2002 Report Share Posted April 24, 2002 Io potrei dirti come far fare al mac il gateway internet per tutti gli altri computer, ma con XP no ho avuto il piacere di combattere. Link to post Share on other sites
Guest Posted April 25, 2002 Report Share Posted April 25, 2002 Ho acquistato anche io il modem Router Michelangelo Lan di Digicom vendutomi da un rivenditore Apple e chiedo aiuto su come installarlo su system 9.1 visto che nel CD nn ci sono i driver. Grazie. Ezio. Link to post Share on other sites
Recommended Posts