Guest Posted April 26, 2002 Report Share Posted April 26, 2002 grazie...ma dopo aver combattuto per 3 ore ho pensato "vuoi vedere che invece e' facile?"..e infatti! bastava collegare i 2 computer con un cavo cross e attivare "condivisione connessione" di Xp. macOSX si e' praticamente configurato in automatico...ora tutto funziona benissimo :-) Link to post Share on other sites
guido 10 Posted April 27, 2002 Report Share Posted April 27, 2002 nulla, parti con osx che e' piu' semplice. Io ho lo stesso modem e l'ha visto subito sull'iMac Link to post Share on other sites
Guest Posted April 29, 2002 Report Share Posted April 29, 2002 vi racconto la mia.... due mesi fa, il 7 marzo ho fatto un contratto per una ADSl smart con la telecom e tutti erano gentilissimi..... ... vi dico che ho una ADSl con il 187.... telefono al 191 e mi dicono che non c'è problema e che quando arriverà la linea disattiveranno l'altra, ma per sicurezza telefono anche al 187 e loro rispondo cortesemente che sta tutto ok morale della favola, dopo 35 giorni (mi avevano detto 30 giorni) ritelefono e mi dicono che ci sono stati dei problemi che stavano risolvendo..... altri 10 giorni e niente i problemi non si risolvono... oggi dopo aver parlato con uno della telecom, che per correttezza non nomino, scopro che non possono attivare una ADSl smart se prima non tolgo la vecchia, ciò significa che devo aspettare 40 giorni circa, questo significa che dovrò tenere per sempre quest'altra ADSl, in altre parole un anno fa HO FIRMATO UN PATTO COL DIAVOLO.... qualcuno di voi sa a chi devo rivolgermi per avere un'altra ADSl senza staccare la mia visto che ci lavoro e quaranta giorni senza mi fanno un bel danno??? Morale della favola: non abbonatevi alla telecom ciao Link to post Share on other sites
claudio 10 Posted April 30, 2002 Report Share Posted April 30, 2002 Ciao. Sono alle prese per configurare il modem router zyxel 642r. Il problema nasce perche' i tecnici della tiscali mi hanno dettto che serve sto benedetto telnet! Dove lo trovo? O eventualmente esiste un sostituto per entrare su router? Grazie Link to post Share on other sites
Guest Posted April 30, 2002 Report Share Posted April 30, 2002 apri /Applications/Utilities/Terminal e scrivi telnet oppure direttamente telnet ipdelrouter Link to post Share on other sites
claudio 10 Posted April 30, 2002 Report Share Posted April 30, 2002 Fatto (anche grazie a Raffo computer che mi hanno spiegato per telefono come fare). Usato comando telnet tramite terminal. Chiamato la tiscali (per la sesta volta) e' spiegato come si fa (avevo chiamato anche la apple al n. verde per chiedere lumi ma non hanno saputo darmi risposta!) ad entrare nel modem con il MacOs X (boh). Sempre tramite telefono abbiamo iniziato a configurare lo zyxel 642r, poi ad un tratto, dietro smanettamenti vari pilotati dal signore della tiscali, il modem router non ha piu' risposto ai comandi. Sapete cosa e' successo? Mi ha liquidato dicendomi che non funzionava la porta ethernet del mac! Quindi non potendoci far niente mi dava il benservito diccendomi di portare il mac dal rivenditore di fiducia. Ho provato allora con la porta ethernet del portatile e la risposta del terminale e' sempre la stessa: "Trying 0.0.4.210...". Quindi, se non erro, giungo alla conclusione che mi ha incasinato il modem e la porta forse non centra niente. Ora, come ne esco??? Tra l'altro l'abbonamento lo pago lo stesso e sono tutti capperi miei se non riesco a far partire il servizio adsl. Chiedo aiuto. Grazie Link to post Share on other sites
Guest Posted April 30, 2002 Report Share Posted April 30, 2002 Se è un Prestige dovrebbe avere anche una porta seriale. Probabimente avete cambiato l'IP del router e dunque in rete con telnet non lo vedi più. Se hai un PC puoi installare il PNC (un software della Zyxel che "parla" con il router con un suo protocollo) e configurarlo. Luca Link to post Share on other sites
Guest Posted April 30, 2002 Report Share Posted April 30, 2002 Intanto richiama Tiscali e minacciali legalmente, se la faranno sotto e saranno più attenti alle tue necessità... con Telecom/Tin/Tim funziona... P.S. collega i due Mac via ethernet (cavo incrociato o via hub) se si "vedono" ovviamente il problema sta nel router. Ciao. Link to post Share on other sites
Guest Posted April 30, 2002 Report Share Posted April 30, 2002 PNC funziona anchesso usando il telnet (potrei anche sbagliarmi). Invece se hai il PC (fisico) puoi collegarlo ad una delle porte COM con il cavo seriale (in dotazione) e HyperTerminal (un'utility di Windows). Poi come con il telnet. Link to post Share on other sites
Guest Posted April 30, 2002 Report Share Posted April 30, 2002 In tanto hai provato spegnere il router e accenderlo dopo qualche secondo? Link to post Share on other sites
Guest Posted April 30, 2002 Report Share Posted April 30, 2002 Se hai cambiato ip del router, ti ricordi il numero? Link to post Share on other sites
claudio 10 Posted May 1, 2002 Report Share Posted May 1, 2002 No non lo ricordo perche' eseguivo a bacchetta quello che mi diceva il tipo della tiscali. Ma se scarico telnet riesco nuovamente a parlare con il router? Dove si scarica telnet? La cosa che mi sconvolge di piu' e l'ignoranza che impera nei confronti del mac, oltretutto il X se non sbaglio usa Linux, un linguaggio che (a mio parere da ultra ignorante) per uno che fa consulenza informatica a vari livelli dovrebbe almeno masticare! Sono riusciti a dirmi che 9 e X sono uguali. Link to post Share on other sites
Recommended Posts