Guest Posted May 1, 2002 Report Share Posted May 1, 2002 Non riesco capire perché vuoi scaricarti il telnet. Cie l'hai già. Link to post Share on other sites
francesco 10 Posted May 1, 2002 Report Share Posted May 1, 2002 Hazzo he hazzate. Come dire che Linux è come Windows o che la bi-cicletta è come la moto-cicletta: tanto c'è chi sta seduto in sella..... Come mi disse, molti anni fa, un vecchio saggio: "ignoranza grassa e piatta" ... Link to post Share on other sites
Guest Posted May 1, 2002 Report Share Posted May 1, 2002 > Trying 0.0.4.210 ma che ip strano hai dato al tuo router? Link to post Share on other sites
Guest Posted May 1, 2002 Report Share Posted May 1, 2002 Riccordati che tutti i dispositivi della tua rete DEVONO avere tre primi numeri IDENTICI e il quarto DIVERSO (10.10.10.x - 192.168.0.x - x un numero variabile da 1 a 254) Link to post Share on other sites
claudio 10 Posted May 1, 2002 Report Share Posted May 1, 2002 Non L'ho dato io il numero dell'IP, almeno credo. Il problema principale e' riuscire a dialogare con il modem tamite terminal... e che appunto al mio comando "telnet 1234" compare "Trying 0.0.4.210" e stop. Invece prima che il tipo della tiscali mi facesse cambiare i parametri del modem router ci riuscivo tranquillamente. Esiste un modo o un comando per dialogare con sto benedetto zyxel 642r? Scusate per il tedio e comunque grazie per le risposte. Link to post Share on other sites
Guest Posted May 1, 2002 Report Share Posted May 1, 2002 Seriale di un PC. Link to post Share on other sites
claudio 10 Posted May 1, 2002 Report Share Posted May 1, 2002 Domani provero', vado da un amico e provo tramite seriale con un PC. Speriamo bene. Comunque raccontero' come andata. Ciao. Link to post Share on other sites
Guest Posted May 1, 2002 Report Share Posted May 1, 2002 Però (almeno era così con il router ISDN Prestige100) per iniziare il router devi anche collegarlo ad ADSL e (forse) in rete. Link to post Share on other sites
claudio 10 Posted May 2, 2002 Report Share Posted May 2, 2002 Riuscito con iperterminal di windows ad entrare nel modem, messo i parametri che mi ha detto la tiscali, stasera provo con il mio mac a collegarmi... speriamo. Link to post Share on other sites
claudio 10 Posted May 2, 2002 Report Share Posted May 2, 2002 EVVIVA. Finalmente navigo in adsl. L''unica cosa che non capisco e perche' non si e' potuto fare attraverso il mac. Ciao. Link to post Share on other sites
Guest Posted May 2, 2002 Report Share Posted May 2, 2002 Si poteva, bastava non cambiare ip del router, visto che per funzionare (essere ragiungibile) in rete primi tre numeri del suo ip DEVONO essere identici ai altri dispositivi, il quarto invece DEVE essere diverso. Link to post Share on other sites
Guest Posted May 2, 2002 Report Share Posted May 2, 2002 I Mac con la porta seriale Apple non produce da più di 4 anni, ma ci sono dei adattatori usb-seriale, e c'è ad esempio Zterm, che permette il collegamento seriale come hiperterminal. Link to post Share on other sites
Recommended Posts