Guest Report post Posted May 8, 2002 Trattasi di cosuccia che probabilmente il moderatore cassa. Scrivetemi! Share this post Link to post Share on other sites
gianni 10 Report post Posted May 8, 2002 Paolo _______please________ [email protected] La mandi anche a me ?? daiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :-) Share this post Link to post Share on other sites
giovanni 10 Report post Posted May 9, 2002 Sul sito http://www.s0ftpj.org/bfi/ ci sono 2 articoli su FastWeb, anche se di livello elevato in quanto entrano nel dettaglio delle connessioni dall'esterno della rete verso un server posto su FW. Ritengo che queste info, come al solito, sono disponibili per tutti quelli che provino a fare un minimo di ricerche sui vari motori. Per la precisione, la rete 10.x.y.z è la rete privata di classe A cioè le macchine all'inteno di questa rete NON possono essere viste da INTERNET perche "nascoste" da un router che converte gli indirizzi privati in uno o più indirizzi pubblici. Nell'atto di trasformare gli indirizzi trasla anche le porte dei servizi TCP e UDP quindi applicativi che incapsulano quasto dato nel pacchetto NON funzioneranno mai ( Netmeeting, X Windows, ... ) a meno che il router non venga istruito di mantenere le porte in uso. Non provateci neanche a richiederlo come servizio ... sarebbe impossibile da gestire. Giovanni Istruttore Cisco Share this post Link to post Share on other sites
chest 10 Report post Posted May 9, 2002 Ehm, hum, argh, ... Giovanni... non ce la fai a tradurci in italiano for dummies almeno il senso dei due articoli su quel simpatico sito da dove per il momento sono riuscito solo a scaricare un file gz che diventa un file tar che diventa una cartella con dentro dei sorgenti scritti in C? Share this post Link to post Share on other sites
guido 10 Report post Posted May 9, 2002 Ma io invece vi dico questo: Ho provato con un altro ibook 500 e va perfettamente, sul mio imac va perfettamente, l'unico problema lo da con l'ibook 600. Ho provato a reinstallare X e mi fa la stessa cosa, sul 9 non va uguale. Per quale motivo su un ibook 500 funziona e sul mio no? Non sarebbe da aggiornare anche per gli altri due computer allora?? Io non so se sia un difetto della scheda ethernet, fatto sta che appletalk funziona ma usa un'altra velocita'. A questo punto chiedo come si puo' aggiornare il modem.. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted May 10, 2002 Chest> prova qui, e' in italiano. Share this post Link to post Share on other sites
guido 10 Report post Posted May 10, 2002 Ho aggiornato il modem col cd bbb.. stasera l'ardua sentenza! Share this post Link to post Share on other sites
giovanni 10 Report post Posted May 10, 2002 Sono in italiano e spiegano tecnicamente ( sicuramente non in maniera "facile" ) come instalalre un server sulla rete FW e farlo vedere dall'esterno e come bypasare la limitazione sul numero massimo di macchine installate nella vostra rete. Gli articoli si possono leggere anche online come semplice testo. Se mi avanza un pò di tempo nel weekend preparo un "Networking for Dummies with FW" Giovanni PS Settimio cosa ne pensi? O siamo vicini all'abbronzatura a strisce verticali ? :-) Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted May 10, 2002 Era il linketto che volevo trattare come segreto :-) Networking for dummies with FW mi interessa molto. PS: comunque ser la tua sdraio a strisce ti portero un bel Cybertool nascosto nelle arance! Share this post Link to post Share on other sites
giovanni 10 Report post Posted May 10, 2002 Sotto X non serve assolutamente niente, sul 9 server Enternet. Prima di avventurarsi in aggiornamenti selvaggi provate a indicare sul forum le vostre configurazioni, visto il tipo di errore. - indirizzo IP del modem o router dal pannello network su ethernet ( Appletalk non c'entra niente ) - indirizzo IP del Mac - sottorete - router - Server DNS Questi parametri sono identici sia che abbiate un modem o un router, ne primo caso in più su X avete il pannello PPPoE con il vostro username e password, che chiaramnte non interessano a nessuno ( e quindi non postateli ... ) ma se sono sbagliati il vostro modem non si autentica correttamente verso il provider e quindi non navigate. Ricordatevi che sono le configurazioni banali quelle che fregano :-) Giovanni Share this post Link to post Share on other sites
giovanni 10 Report post Posted May 10, 2002 I segreti rimangono solo nel cervello, tutto il resto e pubblico ... Giovanni Share this post Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Report post Posted May 10, 2002 Giovanni... se nel contratto che si fa con FastWeb non e' proibito collegare piu' macchine e questa e' una limitazione tecnica che loro pongono per gestire piu' comodamente la rete con gli utenti base si potrebbe anche pubblicare... Glielo chiediamo prima? Quali danni porterebbe a Fastweb la pubblicazione di una cosa del genere? Se mettiamo il tuo nome viene a trovarti l'escopost? Vuoi diffonderlo in privato? In realta' sulla rete tutto e' Pubblico. L'unico problema e' che noi abbiamo una responsabilita' su quello che viene pubblicato... Mi consultero' con il direttore responsabile. Share this post Link to post Share on other sites