Guest Posted September 20, 2002 Report Share Posted September 20, 2002 Grazie a Macteo per la risposta. Piacerebbe anche a me se gli aggiornamenti della Alcatel funzionassero. Ho già installato quei driver, ma non c'è niente da fare: ti mostro un'email che ho ricevuto dopo aver scritto alla Alcatel. -------------- Simply follow this link: http://www.speedtouch.com/support.htm This download is only an upgrade. If you don't have the original drivers, please contact your ISP to obtain the drivers. After the original drivers are installed, then you can apply the update. Thank You for your patience. Regards SpeedTouch Helpdesk ------------- Alchè, ho telefonato all'803380 (il numero di supporto TIN per l'ADSL) e m'han detto che non era possibile installare i driver di quel modem sul Mac. Ho fatto loro gentilmente notare che una delle guide sul loro sito (help.tin.it) dimostrava il contrario ;) alchè, dopo circa un quarto d'ora d'attesa, la signorina mi ha detto che loro non potevano cmq fornirmi quel driver. Vabbè... Link to post Share on other sites
Guest Posted September 20, 2002 Report Share Posted September 20, 2002 If you don't have the original drivers, please contact your ISP to obtain the drivers. messa così suonerebbe come una specie di tutela del prodotto: come un aggiornamento di un prodotto acquistato... ci sono due falle in tutto ciò: 1-i driver originali del modem quali sono? ovvero, se io ho solo MacOS X, quali sono i driver originali per MacOS X? devo installare i driver per 9 per poi, se possibile, aggiornarli? e qui subentra il punto n. 2-i driver devono essere forniti da chi fornisce il servizio, cioè telecom, purtroppo tutti sappiamo qual'è la serietà di questa società. P.S. ah, se cambiate modem (da usb a ethernet) ricordatevi di dire VOI-utente a telecom di cambiarvi i parametri nella centralina di accesso (da PPPoATM a PPPoE) perchè LORO-fornitore del servizio non sanno che va fatto Link to post Share on other sites
Guest Posted September 21, 2002 Report Share Posted September 21, 2002 Ehm... scusa, cos'è 'sta cosa del cambio di parametri? ^__^; Se oggi navigo con un modem Ethernet e domani ne metto uno USB, è necessario che Telecom cambi roba nella centralina (ma dove sta questa centralina? nel mio palazzo? nel mio quartiere? nei remoti uffici della Telecom?) altrimenti non navigo? Grazie dei chiarimenti... Link to post Share on other sites
Guest Posted September 21, 2002 Report Share Posted September 21, 2002 Mah... Apri il Terminale (su MacOSX) e scrivi "netstat -n", vedi se c'è qualcosa che ti occupa effettivamente la porta 4004... Se hai qualche firewall disabilitalo temporaneamente (o riconfiguralo se sei capace) e chiudi applicazioni che potrebbero occupare quelle porte (ICQ, iSwipe, LimeWire, MSN, C6 sotto VirtualPC, ecc.) A rigor di logica, se una porta non è disponibile sul MacOS, non lo è nemmeno sul Virtual PC. Cmq se hai una connessione di rete condivisa e vuoi navigare attraverso Virtual PC, devi settare nelle impostazioni di quest'ultimo un IP non condiviso (cioè, il PC virtuale deve avere un proprio IP nella LAN che sia diverso da quello del Mac), poi avviare Windows 98, andare nelle impostazioni di rete e settare tu l'IP che vuoi. Non ricordo se in ambiente Windows ci siano altre impostazioni da settare per collegarsi con una connessione condivisa, ma mi pare che già così ti basti aprire un browser per risultare connesso. Bye Link to post Share on other sites
Guest Posted September 21, 2002 Report Share Posted September 21, 2002 è necessario che Telecom cambi roba nella centralina esatto, e la centralina (o come diavolo si chiama) si trova nel loro server o nel nodo della rete telefonica a cui si connette la tua linea telefonica. cmq, non preoccuparti, non devono passare tecnici telecom a casa tua. quando ho sottoscritto l'abbonamento con atlanet nel contratto era scritto che dovevo specificare l'uso di PPPoE come protocollo di connessione, proprio per permettere al mio modem ethernet (PPPoE) di comunicare con la centrale/server. Ciao Link to post Share on other sites
Guest Posted September 24, 2002 Report Share Posted September 24, 2002 Grazie per le info sulla centralina, le ignoravo completamente! CREDO di avere risolto per il modem (non lo so ancora perchè il computer al momento l'ho lasciato alla mia città natale, mentre ora sono nella città in cui studio e mi arriva giovedì), grazie a questa guida: http://homepage.mac.com/antoniostrijdom/howto.html Praticamente i driver Alcatel (in versione 1.6) sono disponibili in una pagina che non è affiliata ad Alcatel, SpeedTouch o Thompson Multimedia: http://www.speedtouchprofiles.com/products.asp#USB Non dovrebbero essere degli upgrade, bensì una versione completa, o almeno così mi è sembrato di capire dalla guida del primo link. Vi farò sapere se ce l'ho fatta a far funzionare quel dannato coso verde Bye D-Chan Link to post Share on other sites
Guest Posted September 26, 2002 Report Share Posted September 26, 2002 ... mmm oggi mi e' arrivato il modem adsl di libero (adsl light) .. uso OSX e pensavo fosse piu' facile navigare cum adsl ... come consigliato da vari thread del forum ho settato ethernet, username e pw... Internet Connect dice che mi connetto, tuttavia i vari Browser (e Mail) non caricano le pagine ne' trovano gli host ... un mio amico mi ha consigliato di settare il dsn (o dns) con lo stesso numero del ppp ... ma non e' servito a nulla avete qualche suggerimento? ciao e grazie! v. Link to post Share on other sites
Guest Posted September 26, 2002 Report Share Posted September 26, 2002 si! http://utenti.lycos.it/lucanalin/Mtusettings.tar.gz.hqx lo scariki, selezioni l'interfaccia ethernet usata e dovrebbe andare tuto =9 oppure con il terminale modifichi il file /etc/rc e prima della scritta exit 0 scrivi "/sbin/ifconfig en1 mtu 1492v" se usi Airport, oppure "/sbin/ifconfig en0 mtu 1492v" se usi la porta ethernet per collegarti!!! ciao Link to post Share on other sites
Guest Posted September 26, 2002 Report Share Posted September 26, 2002 provo subito cito testualmente: L'applicazione Mtu settings si e' chiusa inaspettatamente. Il sistema e le altre applicazioni non ne hanno risentito. Mi ero limitato a 'cliccare' sull'applicazione! Link to post Share on other sites
Guest Posted September 27, 2002 Report Share Posted September 27, 2002 ke strano!!! sei su jaguar??? se no non lho mai testata su osx 10.x mi spiace....!! cmq prova a editare quel fie e a riaviare il mac!! Link to post Share on other sites
Guest Posted September 27, 2002 Report Share Posted September 27, 2002 ti ringrazio, il problema era molto pi banale di quanto pensassi, c'era stato un errore di registrazione .... ora l'adsl va come un trenino ps. cmq purtroppo non ho Jaguar IIps: che fine ha fatto Marco Jori? Link to post Share on other sites
Guest Posted September 30, 2002 Report Share Posted September 30, 2002 Ho ADSL Light di Libero da giovedì, e mi sono accorto come con IE scarichi a 27 k al sec, contro i 4/7 di Mozzilla... e la stessa velocità la si ha per renderizzare le pagine ... dopo circa un anno mi trovo costretto a tornare ad IE... per ora mi trovo benissimo (solo che a breve devo comprare 4 filtri adsl, e 22 € a filtro mi s€mbra un furto ) ps OT: ho un hd da 10 giga nell'iBmbo, vorrei ampliare l'hd ... mi converrebbe un iPod (5 o 10 giga) o un hd FW (classico)? Link to post Share on other sites
Recommended Posts