Guest Posted February 27, 2003 Report Share Posted February 27, 2003 OT: un solo Zio! c'è un solo Zio! un soloo zioooo ... Link to post Share on other sites
Guest Posted February 27, 2003 Report Share Posted February 27, 2003 Vincenzo, sono un genio ;) Link to post Share on other sites
Guest Posted February 27, 2003 Report Share Posted February 27, 2003 ma devo rifarlo ogni volta? mi ricordo dell'articolo su macity, ma nn mi ricordo le procedure Link to post Share on other sites
Guest Posted February 27, 2003 Report Share Posted February 27, 2003 1. Aprite l'applicazione Terminale (che si trova dentro a: /Applicazioni/Utility/Terminale). Dobbiamo modificare iun file di sistema, quindi è preferibile prima farne una copia di sicurezza per ogni evenienza, perciò digitate: sudo cp /etc/rc /etc/rc.copia Vi verrà chiesta la vostra password di administratore, digitatela (è normale che non compaiano caratteri!) e premete invio. 2. Ora si tratta di modificare il file in questione, per farlo, sempre da terminale, aprite il file nell'editor di testi pico utilizzando il seguente comando: sudo pico /etc/rc Vi verrà chiesta nuovamente la vostra password di administratore, digitatela e premete invio. 3. Scorrete il documento premendo ctrl+v fino a quando non arrivate alla fine del documento, spostate il cursore prima della scritta "exit 0" e digitate /sbin/ifconfig en0 mtu 1492v premete poi "ctrl+o", premete invio e infine schiacciate "ctrl+x". Ora potete chiudere il Terminale e riavviare il Mac. L'operazione va eseguita su tutti i client Mac che presentino problemi di collegamento. In caso di problemi, per farvi dormire sogni tranquilli, è possibile ripristinare il file originale, sempre da Terminale, con il comando: sudo cp /etc/rc.copia /etc/rc ciao, è preso diretto dal tutorial... per cui nn spaventarti peer la "forma" Link to post Share on other sites
Guest Posted February 27, 2003 Report Share Posted February 27, 2003 Bona sera a tutti Ho un quesito di questo tipo: Ho appena installato una alice mega in sostituzione della defunta galactica, in fase di acquisto telecom mi ha chiesto che tipo di modem utilizzavo. Ho cercato di spiegare al commerciale che avrei preferito utilizzare PPPoA anzichè PPPoE ma la sua cultura non gli permetteva di andare oltre al fatto di sapere se il mio modem fosse usb o ethernet. Non ho avuto scelta perciò ho dichiarato ethernet. Arrivo al punto, configurandolo come bridge e lasciando al mac l'onere di attivare la connessione come pppoe tutto funziona bene. Quando invece creo una connessione PPP dal menù del STP inserendo pwd id e dns utilizzandolo come router non c'è verso di ottenere risposta. Ora credo di aver capito che per utilizzare lo STP come router telecom deve settarsi come PPPoA. è corretto?? lo STP non può creare una connessione PPPoE ? Momentaneamente ho tamponato la situazione utilizzando il PPPoE di una base station ma logicamente vorrei che come per il vecchio provider lo STP facesse da router . Qualcuno può aiutarmi a capire Grazie Link to post Share on other sites
Guest Posted February 28, 2003 Report Share Posted February 28, 2003 alla luce degli ultimi fatti non mando più il fax di rimostranze a libero-infostrada .... ps OT: ultimamente avrei dei problemi anche con la caldaia di casa, nn hai comandi da terminale pure per quella? Link to post Share on other sites
francesca 10 Posted February 28, 2003 Report Share Posted February 28, 2003 Approfitto dell'argomento: ieri ho cercato di connettermi con alice, modem ethernet alcated speed touch e sistema OS X, ma non riesco a navigare! ho seguito le indicazioni di Marco, mi connetto ma poi apro explorer e non va da nessuna parte!!! Cosa può essere?? Link to post Share on other sites
Guest Posted February 28, 2003 Report Share Posted February 28, 2003 beh dove vuoi andare con explorer....usa safari... a parte gli scherzi hai l' user id e la password personale? il primo collegamento è possibile solo col sito di alice per la configurazione... Link to post Share on other sites
francesca 10 Posted February 28, 2003 Report Share Posted February 28, 2003 Sì, ho fatto l'iscrizione "conclusa con successo". A quel punto il sito di alice mi dice di aprire EnterNet e inserire la mia password. Ma avendo OS X non mi serve quella finestra.. Link to post Share on other sites
giovanni 10 Posted February 28, 2003 Report Share Posted February 28, 2003 Salve qualcuno puo' aiutarmi? il problema è questo: il modem quando lo collego non da segni di " tentativi di connessione" (presente il led con affianco il mondo?) ecco non lampeggia ne niente quindi non posso connettermi qualche idea? ho provato a resettare il modem ma niente. E poi non so perchè ma via browser non lo posso riconfigurare.. *sigh* (sto usando un ibook con macosx 10.2.1) (P.S. su win xp funzionava). Grazie in anticipo Link to post Share on other sites
francesco 10 Posted February 28, 2003 Report Share Posted February 28, 2003 Vai a questo link http://help.virgilio.it/ e controlla... Link to post Share on other sites
alessandro 10 Posted February 28, 2003 Report Share Posted February 28, 2003 Ho cambiato il mio modem adsl ericsson hm220 con un router us robotics mod. 9003 (due porte ethernt e una usb), ho provato da subito a cliccare il solito collegamento con il pppoe ma nn va... chiamo la telecom e mi dice che devo configurare il setup interno del modem/router e che per farlo devo digitare l'indirizzo 192.168.1.1 nel mio browser ed entro nella pagina di configurazione interna del modem, ma tutto questo non avviene. come faccio a entrare nella pagina del modem? ho macos x 10.1.3 e 10.2.3 (su due macchine diverse) Link to post Share on other sites
Recommended Posts