alessio 10 Posted February 28, 2003 Report Share Posted February 28, 2003 non so che dirti....ho il tuo stesso modem configurato via browser...e nessun problema... Link to post Share on other sites
Guest Posted February 28, 2003 Report Share Posted February 28, 2003 Prova così: Apri Network (preferenze di sistema) > TCP/IP e configura via DHCP Il router normalmente assegna automaticamente gli indirizzi IP ai computer; a questo punto router e computer si troveranno nella stessa classe di IP (192.168.x.x) e potranno dialogare. Dal browser (va bene uno qualsiasi) digita l'indirizzo del router e inserisci nel setup userID, password e DNS del tuo abbonamento ADSl. Prova a guardare anche eventuali guide cartacee o su cd-rom incluse nella scatola del router; anche se in inglese sono di facile comprensione. Link to post Share on other sites
giulio 10 Posted February 28, 2003 Report Share Posted February 28, 2003 E' un problema vecchio come il cucco che in molti abbiamo dovuto risolvere. Fai una ricerca rapida sul forum e vedrai che riuscirai a trovare tutto l'occorrente. Una volta capito il procedimento è questione di un paio di minuti, fidati. Link to post Share on other sites
Guest iwan Posted February 28, 2003 Report Share Posted February 28, 2003 Ho lo stesso modem us robotics da qualche giorno ma ALMENO per collegarmi al router non ho avuto problemi. Se ben ricordo con Safari non andava così ho provato con Explorer. Io non ho usato il DHCP ma ho settato l'IP della mia macchina a 192.168.1.5 (l'ultimo nro è irrilevante, basta che sia tra 2 e 254) e quello del gateway (=il router) a 192.168.1.1 Poi usa root/12345 come username e pwd. L'"almeno" era riferito ad altri problemi soprattutto di velocità di cui tuttora soffro. Link to post Share on other sites
Guest Posted February 28, 2003 Report Share Posted February 28, 2003 Spiegatemi un po': il primo post era di enrico che aveva il problema, poi è saltato fuori Vincenzo? anche tu lo avevi? Link to post Share on other sites
giovanni 10 Posted March 1, 2003 Report Share Posted March 1, 2003 Ho cercato sul forum, sono riuscito a configurare il modem via browser ma rimane sempre il problema del dannato led di linea :-( Link to post Share on other sites
alessandro 10 Posted March 1, 2003 Report Share Posted March 1, 2003 Finalmente sono riuscito a usare il mio modem/router come semplice modem adsl ethernet. I tecnici della tin.it (3 su 4) mi hanno dato valori e indicazioni sbagliate ma per fortuna ho trovato un "santo" che mi ha detto molto chiaramente che devono dare assistenza solo ai loro apparati e devono confondere il cliente che ne ha acquistato uno non telecom. Comunque sono riuscito a entrare nel browser mettendo in DHCP, ho abilitato una voce che mi si chiama FCR1491 Bridge (o una cosa simile), ho rimesso le preferenze del network in PPPoE e come per magia (grazie al tecnico ONESTO) sono ntrato in internet... Ora pero' ho bisogno di sapere con esatezza i procedimenti per settare il modem in router e poter entrare in internet contemporaneamente con due mac (10.1.3 e 10.2.3). Link to post Share on other sites
Guest Posted March 1, 2003 Report Share Posted March 1, 2003 avendo un mac ed un pc con base airport e scheda airport (per mac) ed una compatibile (per pc), posso anche condividere cartelle, files e periferiche tipo stampanti? p.s. io non ho ancora ne la base ne la scheda e volevo anche sapere se la scheda A.Extreme (la nuova) va bene su una base (vecchia), ed eventualmente anche se la base vecchia supporta l'antenna esterna. Saluti Luigi Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted March 1, 2003 Report Share Posted March 1, 2003 Luigi, se hai Mac OS X puoi condividere facilmente tutto. La scheda A.Extreme va solo sui modelli di Mac nuovi: Powerbook 12 e 17, nuovi G4 2003 e iMac2003 da 17". La scheda non si puo' inserire su una base. La scheda nuova A. Extreme e' compatibile con la base vecchia e ovviamente comunica con essa alla velocità piu' bassa. La base vecchia non supporta l'antenna esterna, o meglio, ha una presa interna per l'antenna ma per fare uscire il filo devi praticare un foro nello chassis. trovi tutte le info su Airport anche Extreme in questo canale di MacProf http://www.macitynet.it/macprof/airport/ Link to post Share on other sites
ettore 10 Posted March 1, 2003 Report Share Posted March 1, 2003 Credo che la strada indicata da Matteo sia quella giusta... PPoE serve se usi direttamente il modem ma se usi un router devi lasciare il settaggio DHCP e configurare il router via Browser... Io ho un Modem ADSL e un Router MacSense ed e' lui che deve assegnare gli IP diversi alle varie porte (macchine) attive, quindi DHCP... Ciao Ettore Link to post Share on other sites
Guest Posted March 1, 2003 Report Share Posted March 1, 2003 ciao Olaf! allora io avevo l'adsl che da Natale faceva pena ... per capirci avevo prestazioni degne di un cattiva analogica ... dopo aver digtato da terminale il comando sudo ifconfig... è diventata normale (per capirci prima scaricavo a 2/5 k, ora invece a 10/30 ksec) ! Io invece non avevo problemi di invio, ma col comando ho ottimizzato il flusso di pacchetti PPP (o almeno ho capito questo ...) ciao v. Link to post Share on other sites
Guest Posted March 2, 2003 Report Share Posted March 2, 2003 Quindi se faceva schifo non era colpa di Libero? Bene. Per me se la farò con loro :-))) Un giorno molto lontano, però: gli ultimi due mesi, ridete ridete, ho speso ben 24 euro di internet! Link to post Share on other sites
Recommended Posts