fedeciccio Posted April 3, 2007 Report Share Posted April 3, 2007 ciao gente... sto cercando di ottimizzare il mio archivio di immagini Rfree... per ora le rinomicavo solamente con un sostantivo. voi che fate??? cartelle sottocartelle??? come le gestite quando cominciano a diventare molte? ciao a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
g3cko Posted April 3, 2007 Report Share Posted April 3, 2007 io uso iPhoto... molto utile per le immaginine piccole, come gli avatar ad esempio, mi sono creato una cartella in "Pictures" e li ho inserito tutto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zsammy Posted April 3, 2007 Report Share Posted April 3, 2007 quelle dalla macchinetta digitale anche io con iphoto... basta mettere il nome del rullino.. per le foto dal cell, invece ho una cartella apposta; come per gli sfondi.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
fedeciccio Posted April 3, 2007 Author Report Share Posted April 3, 2007 anche io uso iphoto ma non lo vorrei mischiare con le foto che uso magari per lavoro... parlo di tutte quelle immagini che si comprano o si trovano in dei cd per capirci quelle non coperte da copyright Link to comment Share on other sites More sharing options...
raziel Posted April 3, 2007 Report Share Posted April 3, 2007 Io uso le iPhoto per le foto personali e un po Aperture e un po Lightroom per quelle di lavoro, anche se sto considerando di passare tutte le cose di lavoro so Lightroom. Comunque sia già iPhoto è ottimo, specie se quando si archivia si ha la cura di usare le parole chiave e di tenere ben organizzati i rullini e le playlist. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pzellner Posted April 3, 2007 Report Share Posted April 3, 2007 Io ho un'approccio un filino piu' radicale: 2 utenti (a dire il vero sono 3 col ammin che e' cosa separata) uno "lavoro" altro "piacere" che poi usano le stesse app. In iPhoto poi mi si dice che si puo cambiare al volo (penso pigiando alt all avvio di iPhoto6) la libreria. Link to comment Share on other sites More sharing options...
raziel Posted April 3, 2007 Report Share Posted April 3, 2007 Io ho un'approccio un filino piu' radicale:2 utenti (a dire il vero sono 3 col ammin che e' cosa separata) uno "lavoro" altro "piacere" che poi usano le stesse app.In iPhoto poi mi si dice che si puo cambiare al volo (penso pigiando alt all avvio di iPhoto6) la libreria.Caspita, molto radicale io mi sono limitato a usare il programma consumer per le cose consumer e quello professionale per le cose di lavoro, soprattutto perché sia Aperture che Lightroom hanno strumenti di correzione che uso sicuramente più facilmente con le foto di lavoro che con quelle delle vacanze. Link to comment Share on other sites More sharing options...
fedeciccio Posted April 3, 2007 Author Report Share Posted April 3, 2007 Lightroom??? non lo conosco! ma direttamente bridge saebbe male? ieri ho scaricato la versione cs3 beta... sembra aver fatto un salto di qualità non indifferente che ne dite? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now