Guest Posted June 19, 2004 Report Share Posted June 19, 2004 Salve, ho un g4 400 con OS X e un pentium III 800, con windows 2000, in rete. Sul mac ho un modem isdn, col quale mi connetto, e vorrei condividere la connessione col PC. Ho due contratti, uno con tiscali, e un altro. Quando mi collego con il secondo, non ho problemi a condividere internet col PC, e basta impostare i dati TCP/IP. Con tiscali invece ho problemi... suggerimenti? Grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 24, 2004 Report Share Posted June 24, 2004 L'altro giorno ero con un powerbook con panther collegato alla rete universitaria. C'erano collegati anche dei pc, infatti nella rete vedevo gli alias con i nomi. Clicco sull'alias, provo ad autenticarmi in un pc e dopo l'invio mi dice che e' impossibile acceedere perche' non trova l'elemento originale, e l'icona del pc scompare. Se clicco su un'altra idem finche' scompaiono tutte... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 24, 2004 Report Share Posted June 24, 2004 Si è normale, è un modo, un po' sballato, che ha OsX per dirti che la coppia user/pass che hai inserito non è corretta. Se inserisci correttamente quei due parametri entrerai senza problemi. Saluti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 24, 2004 Report Share Posted June 24, 2004 Considerando che li avevo scritti giusti, forse ho capito perche': io mi autenticavo con user ae pass dell'utente che in quel momento usava il pc, mentre se non sbaglio bisogna creare un nuovo utente su win e con quello autenticarsi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 24, 2004 Report Share Posted June 24, 2004 non necessariamente, io entravo anche con user pass di utenti che erano al computer... Strano... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 24, 2004 Report Share Posted June 24, 2004 Strano si...forse il nome della rete e' sbagliato? a me ha messo workgroup automaticamente Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 24, 2004 Report Share Posted June 24, 2004 Non credo, nella mia Univ. ci sono più reti, e le identifica automaticamente, suddividendo il network in cartelle con il nome del gruppo di lavoro. Ho provato a connettermi sullo stesso computer, con dati esatti entra, altrimenti mi dice che non può trovare l'elemento originale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
carlo Posted June 26, 2004 Report Share Posted June 26, 2004 Ciao a tutti, spero questo sia il posto giusto per questa domanda. Da un paio di giorni Little Snitch mi dice che "l'applicazione smbd vuole connettersi" alle più svariate porte. Prima non era mai successo, qualcuno sa che significa questa novità? Sarò paranoico (sicuro ;) ma non vorrei che qualcuno mi avesse abilitato come suo server personale. La situazione è: PB800/40/1G con Panther e NetBarrier installato. Grazie dell'attenzione e delle eventuali risposte Carlo Cosolo P.S.: aggiungerei che tenta di connettersi allo IANA (Internet Assigned Numbers Authority) www.iana.org Link to comment Share on other sites More sharing options...
federico Posted June 27, 2004 Report Share Posted June 27, 2004 ciao a tutti, siccome a breve dovrebbe arrivarmi un powermac g3 beige orizzontale, vorrei sapere, se tramite rete ethernet è possibile condividere la connessione internet. la connessione è una pstn (56k) e devo tenerla quasi sempre attiva su pc, quindi devo condividerla con mac via ethernet, è possibile tutto ciò? fosse possibile magari anche uno scanner scsi della umax, però lo connetterei al mac per poi condividerlo col pc Grazie Federico} Link to comment Share on other sites More sharing options...
francesco Posted June 29, 2004 Report Share Posted June 29, 2004 Configurare Netgear DM602 con Libero ADSL Salve a tutti ho acquistato di recente un netgear DM602 modem/router. tuttavia non riesco a configurarlo con il mio iMac con sistema operativo Mac OS X. Seguo tutte le istruzioni come da manuale e cioè tutte le fasi relative alla configurazione del computer per l'utilizzo del modem. Fatto questo la fase successiva relativa alla configurazione del router tramite safari non funziona. Come provifer ho libero light adsl, il quale mi ha fornito tutte le info richieste. Potete aiutarmi?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuliano Posted June 30, 2004 Report Share Posted June 30, 2004 grosso problema. ho alcuni computer in rete ethernet 100mbit connessi ad un hub dhcp con modem adsl. fin qui tutto ok. sono 2 pc con XP e 2000, e un g4 con 10.3.4. Ora orrei connettere il mac e Xp con la firewire over tcp. li collego, creo una nuova connessione su xp con altro nome, creo una nuova connessione sul g4 con la firewire, uso indirizzi manuali diferrenti dall'hub ( uso il mac come server). il fatto è che il mac vede il PC mentre il pc non vede il mac e nemmeno naviga +, mentre il mac naviga. Ora fatto certo che il mac è + intelligente e capisce cosa fare, come faccio a far capire ad XP quale connessioni usare e per cosa? insomma, vorrei condividere via firewire il mac ed il PC , mentre usare l'altra rete per il resto. qualcuno sa come fare? grazie e viva il mac Link to comment Share on other sites More sharing options...
camillo Posted June 30, 2004 Report Share Posted June 30, 2004 Oggi ho provato ad utilizzare un iBook come gateway per collegare un PC con Linux (Mandrake 8.2) ad una rete Wi-Fi e a Internet. La topologia era questa: PC <-ethernet-> iBook <-airport-> Router <-DSL-> Internet Il PC era su una sottorete diversa da quella del router. Una volta attivata la condivisione internet sull'iBook (Jaguar), il PC riusciva a collegarsi alla LAN, e anche a pingare host su Internet (www.google.com), ma non a collegarsi al web (sempre www.google.com). Su suggerimento di Nalin ho provato a impostare la MTU a 1492 (era 1500) sull'interfaccia Ethernet del PC e su Ethernet e Airport dell'iBook, ma non è cambiato niente. Alla fine ho lasciato perdere, anche perché la ricezione Wi-Fi in quel punto era comunque scarsa. Però, a qualcuno viene in mente qualcosa sentendo questa situazione? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now