Guest Report post Posted May 15, 2002 Aggiungi al compaq il prezzo di una licenza MS con diciamo un centinaio di client e vedi... Ritengo che l'xserver come prezzo sia ben posizionato per entrare in molti mercati, quelllo che manca sono i sistemisti... Luca Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted May 16, 2002 Guardate su essedi.it. Però non hai tutti i torti. Se prendiamo le marche Apple è tornata competitiva (il G4 a 1000 va MOLTO di più di un P3 1133). Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted May 17, 2002 Xserve è una figata: bello, veloce, potente, tutto quello che volete, ma I CAVALIERI NERI (NAZGUL PER GLI AMICI) SONO NOVE, NON DOCICIIIIIIIIII!!!!!) Share this post Link to post Share on other sites
carlo 10 Report post Posted May 18, 2002 Ho avuto modo di dare un occhiata ai Pdf segnalati in Macity e ho trovato ben sottolineato l'utilizzo di Xserve come macchina 'desktop' di alto profilo da utilizzare con applicazioni come Finalcut pro. Come macchina biprocessore è quindi chiaro che sia attualmente la più performatente però vorrei sapere di più su come possono lavorare insieme due o più macchine di questo tipo ovvero come vanno collegate (gigabit Ethernet diretto???, il prossimo Fiber Gigabit oppure cavo Firewire) perchè si riesca effettivamente ad utilizzarle in sincronia per svolgere delle attività intensive. Trovo geniale il sistema di storage estremamente personalizzabile, e competitivo (da quello che fino ad oggi si sa) sia dal punto di vista economico che prestazionale, mi auguro quindi che verrà 'esportato' questo sistema di archiviazione anche sui futuri G5. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted May 18, 2002 >Ho avuto modo di dare un occhiata ai Pdf segnalati in Macity e ho >trovato ben sottolineato l'utilizzo di Xserve come macchina 'desktop' >di alto profilo da utilizzare con applicazioni come Finalcut pro. Mi convinco sempre di piu' che Apple stia puntando piuttosto decisamente sul mercato della post-produzione video. X-Serve va a colmare un grosso buco nell'offerta di Apple in questo settore. Se Apple acquista un altro paio di killer-application di questo settore e le de-porta da Win (come ha gia' cominciato a fare), potrebbe prendersi una bella fetta di mercato. Tra l'altro e' esattamente quello che fece Microsoft qualche anno fa ("uccidendo" Silicon Graphics tramite l'acquisto di Softimage) quando cerco' di imporre Win NT in questo settore. Chi semina vento... Share this post Link to post Share on other sites
chest 10 Report post Posted May 19, 2002 ... raccoglie dollari. Almeno per ora. Speriamo le cose cambino. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted May 19, 2002 Io dico che con i Rack e con questa cosa qua la Apple punta molto sul settore scientifico. Calcoli in ottupla precisione! Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted May 22, 2002 In studio abbiamo in rete Ethernet una serie di Mac, di cui uno solo con USB. le stampanti sono una vecchia Apple 320 e una Epson 1520. C'é un modo per mettere un computer come print server con l'ibook, e da li stampare? Come posso fare per impostare un applescript o qualcosa che automaticamente mi stampi quello che gli arriva in una data cartella? tia iain antony Share this post Link to post Share on other sites
camillo 10 Report post Posted May 22, 2002 Per fare il print server dovrebbe esserci la condivisione della stampante, poi ti attacchi via AppleTalk (Scelta Risorse). Ma sicuramente Rafal avrà consigli migliori, è lui l'esperto di LAN aziendali. ^____^ Per automatizzare la stampa, basta usare un'azione cartella. Fai uno script del tipo: <FONT FACE="Geneva,Arial">on adding folder items to this_folder after receiving added_items tell application "Finder" to print added_items end adding folder items to</FONT> Poi richiama il menu contestuale per la cartella desiderata, seleziona "Collega un'Azione Cartella", poi seleziona il tuo script. Puoi trovare diversi esempi di script in Cartella Sistema:Script:Script Azioni Cartella. Questa cartella è anche un buon posto in cui mettere gli script creati da te. Tutto questo su Mac OS 9. Credo che anche Mac OS X abbia le Azioni Cartella, ma non ne sono sicuro. Prova a cercare nella guida in linea. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted May 27, 2002 Quello che mi hai descritto è un primo passo (non l'ho ancora provato. Di certo che se ci fosse un contributo anche per quanto riguarda la messa in rete... (rafal ci sei?) saluti iana Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted May 30, 2002 mi serve aiuto!! e vi ringrazio anticipatemente ho aggiornato macos 9.2 al 10.1.3 e win 98 a XP,ho aggiunto anche netbeui, tcp/ip di pcmaclan come suggerito da microsoft sul pc,ho installato Dave 3.1 perche consigliatomi da apple e non riesco più a connettere in bi-direzionale mac e pc (ho lasciato anche dave sul 9.2 perche qui funzionava bene con WIN 98 per riprovare a collegarmi con classic)ma dopo una settimana di prove non so più cosa fare: qualcuno sa dirmi se c'e una soluzione. sia microsoft che apple non hanno saputo darmi soluzioni nuove rispetto a quelle che già avevo provato. di nuovo GRAZIE A CHI MI RISPONDERA Share this post Link to post Share on other sites
camillo 10 Report post Posted May 30, 2002 Prova SMB. Share this post Link to post Share on other sites