Guest Posted April 20, 2003 Report Share Posted April 20, 2003 Poi dal mac router avvi la connessione (con Connessione Internet,dopo aver configurato il PPPoE) e attivi la condivisione Internet, nel pannello Condivisione, delle preferenze di sistema. Link to post Share on other sites
Guest Posted April 20, 2003 Report Share Posted April 20, 2003 qualcuno cortesemente sa dirmi perché quando faccio partire il server con kdx può entrare all'interno del server solo gli utenti fastweb? Grazie Link to post Share on other sites
Guest Posted April 21, 2003 Report Share Posted April 21, 2003 la connessione dal mac router si avvia ok, ma dal mac client? va bene la configurazione? anche qui duplicazione porte ethernet ecc...? serve ancora il software geeroute? grazie Link to post Share on other sites
Guest Posted April 21, 2003 Report Share Posted April 21, 2003 alessandro, sei riuscito? Link to post Share on other sites
Guest Posted April 21, 2003 Report Share Posted April 21, 2003 Allora, dai mac client non ti devi collegare, sei SEMPRE collegato, quando il mac router è collegato. Se hai problemi prova a digitare nel Terminale, sui mac client: "sudo ifconfig en0 mtu 14920" e poi inserire la password. Link to post Share on other sites
Guest Posted April 21, 2003 Report Share Posted April 21, 2003 Non sapendo cosa sia "il server con kdx" non mi arrischio a dirti altro se non che Fastweb e' in realta' una Intranet aperta su Internet solo su alcune porte/servizi. Link to post Share on other sites
Guest Posted April 21, 2003 Report Share Posted April 21, 2003 Hai collegato l'hub al router tramite la porta cross? Link to post Share on other sites
Guest Posted April 21, 2003 Report Share Posted April 21, 2003 Confermo quanto detto da Paolo, Fastweb non ha un IP Pubblico (lo vende a 130€ mese circa) e quindi entrano solo quelli che sono nella tua stessa rete, quella di Fastweb. Link to post Share on other sites
Guest Posted April 21, 2003 Report Share Posted April 21, 2003 Ciao a tutti ho un Cubo e un Titatnium dotati di Airport. Il Cubo è collegato tramite ADSL e condivide la connessione internet col Ti tramite Airport. Tutto ok, tranne che sul Ti, quando sono collegato ad internet con Airport non riesco nè a leggere la posta nè ad utilizzare ad esempio Limewire, ecc. A cosa può essere dovuto questo comportamento? Grazie Link to post Share on other sites
Guest Posted April 21, 2003 Report Share Posted April 21, 2003 Aggiungo, OS X 10.2.5 Link to post Share on other sites
Guest Posted April 21, 2003 Report Share Posted April 21, 2003 MTU Dal mio tutorial: A molti utenti è capitato di non poter sfruttare la connessione condivisa. La causa è nota come anche il rimedio (forse la nuova versione di Mac OS X 10.2.3 risolve da solo il problema, ma non è sicuro). Bisogna armarsi di voglia e aprire per UNA sola volta il Terminale (per ogni Mac che presenti il problema). Se digiterete esattamente quanto indicato qui sotto non avrete nessuno problema! 1. Aprite l'applicazione Terminale (che si trova dentro a: /Applicazioni/Utility/Terminale). Dobbiamo modificare iun file di sistema, quindi è preferibile prima farne una copia di sicurezza per ogni evenienza, perciò digitate: sudo cp /etc/rc /etc/rc.copia Vi verrà chiesta la vostra password di administratore, digitatela (è normale che non compaiano caratteri!) e premete invio. 2. Ora si tratta di modificare il file in questione, per farlo, sempre da terminale, aprite il file nell'editor di testi pico utilizzando il seguente comando: sudo pico /etc/rc Vi verrà chiesta nuovamente la vostra password di administratore, digitatela e premete invio. 3. Scorrete il documento premendo ctrl+v fino a quando non arrivate alla fine del documento, spostate il cursore prima della scritta "exit 0" e digitate /sbin/ifconfig en1 mtu 1492v premete poi "ctrl+o", premete invio e infine schiacciate "ctrl+x". Ora potete chiudere il Terminale e riavviare il Mac. L'operazione va eseguita su tutti i client Mac che presentino problemi di collegamento. In caso di problemi, per farvi dormire sogni tranquilli, è possibile ripristinare il file originale, sempre da Terminale, con il comando: sudo cp /etc/rc.copia /etc/rc Link to post Share on other sites
chest 10 Posted April 21, 2003 Report Share Posted April 21, 2003 A meno di paurosi accrocchi che vanno sotto il nome di "mozzarella" (almeno fino ad un annetto fa) e che ad uno che installa il "server kdx" (nemmeno io so cosa è) non dovrebbero neppure risultare complicati. E con questo ho già detto anche troppo. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now