gennaro_mac 11 Posted May 3, 2007 Report Share Posted May 3, 2007 Chi di non non ha mai parcheggiato in seconda fila? O a quanti di noi è capitato di non fermarsi ad uno stop? O magari risposto al cellulare mentre guidiamo? Molti di noi hanno fatto qualcosa del genere ... ma non per questo possiamo dire ... ok parla tranquillamente al cellulare o non ti preoccupare parcheggia tranquillamente in doppia fila. Link to post Share on other sites
SirJoe 10 Posted May 3, 2007 Report Share Posted May 3, 2007 Scusate, ma vorrei linkare una discussione vecchissima aperta da me:http://www.macitynet.it/forum/showthread.php?t=25560Si tratta proprio dell'installazione di OSX nel mio vecchio Asus. L'esperimento aveva funzionato alla grande e potete anche vedere le immagini. Non funzionavano l'audio e la rete wireless, ma il resto era OK, davvero OK!Ora ho un MacBook C2D a 2 Ghz.Ho usato il Mac fin dai tempi gloriosi delle prime macchine degli anni '80, ma l'avevo trascurato per il pc per l'incredibile facilità con cui è possibile reperire i programmi.E' bastato un esperimento per convincermi decisamente a ritornare, alla grande, al Mac.Forse il buon Jobs dovrebbe mettere in giro delle demo limitate di Mac OSX... Link to post Share on other sites
whenangelsdie 11 Posted May 3, 2007 Report Share Posted May 3, 2007 Chi di non non ha mai parcheggiato in seconda fila? O a quanti di noi è capitato di non fermarsi ad uno stop? O magari risposto al cellulare mentre guidiamo?Le discussioni di questa natura che si sono susseguite non hanno alcun valore.Piratare un qualsiasi software non è come piratare osX.Ci passa la stessa differenza che c'è tra sparare ad un piccione o ad una tigre bianca. L'osX è patrimonio dell'umanità Link to post Share on other sites
DjFlexo 10 Posted May 3, 2007 Report Share Posted May 3, 2007 Scusate, sono stato un pò assente:che tipo di pc è? specifiche tecniche intendo...Asus P5LD2-SE, P4 630 HT @ 3800 mhz, 2Gb ram ocz 800 @ 1066 mhz, ATI x850xt pe, ali tagan 500w, hd wd 250 Gb sata, hd 80 Gb pata, usb wireless adapter d-link dwl g122, mouse e tastiera logitech, creative x-fi, masterizz dvd generico, ecc...per la cronaca avendo uno spirito da smanettone anche io ho installato MacOSX su un pc comune,gira benissimo ,però non è un mac e ci sono delle conseguenze :!)per aggiornare Tiger boisogna apsettare che qualcuno metta mano e quindi bisogna aspettare(e non mi piace)alcuni aggiornamenti potrebbero in*******re il sistema(anche questa e una cosa che non mi va bene)i PC sono 1000 volte più rumorosi,i PC sono brutti(sono per il bello),non mi piace aprire il terminale per far funzionare la periferiche(uno dei punti di forza di osx e che il computer uscito dalla scatola e già funzionante),l'hardware e pur sempre limitato.1. E' vero. Gli aggiornamenti forniti dalla apple non possono essere installati previa patch applicata (resta comunque un' operazione abbastanza rischiosa, soprattutto dal punto di vista dei dati, e cè da dire che molta gente rimane alla versione del sistema installato. D' altro canto avere una versione più aggiornata consente una maggiore compatibilità software.2.I pc sono brutti. Non c'è niente da dire. Specialmente se paragonati ad un mac;) 3.(Il poter funzionare da subito non lo considero tanto un punto di forza del mac) e comunque il terminale lo ho sempre usato, anche nell' imac, e non vedo cosa ci sia di male nell' imparare un pò di comandi unix! Ritornando a noi, si può anche non mettere mano al terminale, a patto di essere particolarmente fortunati nell' harware ed avere una piena compatibilità fin da subito...per la maggior parte dei casi bisogna comunque attivare il Quartz extreme e il Ce per avere l' accellerazione hardware della scheda, ma rimane una questione di pochi minuti.Bello vedere la faccia di un mio amico quando gli parlai del terminale e di quello che avevo fatto (che in fin dei conti è una sciocchezza) stralunata a tal punto da dirmi: il terminale? io non lo apro nemmeno perchè mi hanno detto che se premi un tasto potrebbe non funzionare più il so! ...Brutta l' ignoranza!4. Cosa vorresti dire con :"l' hardware è pur sempre limitato" ?Ciauz Link to post Share on other sites
iMacIntel 10 Posted May 3, 2007 Report Share Posted May 3, 2007 sul wiki di macos x86 ce la lista dell'hadrware + o - compatibile,sono poche le shede madrie e video che senza smanettare troppo vanno con osx x86 Link to post Share on other sites
il Carletto 10 Posted May 3, 2007 Report Share Posted May 3, 2007 Io ci ho passato un anno intero su OSx86, imparando ad installare Tiger sul mio pc autocostruito (P4 Prescott). Andava quasi tutto e anche piuttosto bene. Gli aggiornamenti crakkati arrivavano dopo una settimana dall'uscita. Dalla 10.4.1. alla 10.4.6 le ho installate tutte. La 10.4.3 andava come un missile. Tutto questo mi ha permesso di valutare sul campo e in tempo reale la differenza di qualità fra OSX e XP. Morale: ora sono il felicissimo proprietario di un Macpro ben carrozzato. Che dietro OSx86 ci sia Wozniak? Link to post Share on other sites
Giuseppe Musumarra 10 Posted May 3, 2007 Report Share Posted May 3, 2007 Io ci ho passato un anno intero su OSx86, imparando ad installare Tiger sul mio pc autocostruito (P4 Prescott). Andava quasi tutto e anche piuttosto bene.Gli aggiornamenti crakkati arrivavano dopo una settimana dall'uscita.Dalla 10.4.1. alla 10.4.6 le ho installate tutte. La 10.4.3 andava come un missile. Tutto questo mi ha permesso di valutare sul campo e in tempo reale la differenza di qualità fra OSX e XP.Morale: ora sono il felicissimo proprietario di un Macpro ben carrozzato.Che dietro OSx86 ci sia Wozniak? Quoto in pieno Il Carletto!Anche io ho fatto la stessa strada.Solo che per convincermi a comprare un Mac pro ci ho messo solo un mese.Ritengo che se uno vuole sperimentare sul suo Pc è libero di farlo.Però io vorrei mettere in guardia coloro che ci provano.E' estremamente pericoloso farlo!!!!!!!!!!!!!!!!Il motivo?Finiranno per comprarsi un Mac!E se mi è successo a me, dopo una vita di Pc..............Ora è da una settimana che sono passato a Mac e non sento il minimo bisogno di tornare indietro.Giuseppe. Link to post Share on other sites
iMacIntel 10 Posted May 3, 2007 Report Share Posted May 3, 2007 difficile otrnare indietro con MacOSX Link to post Share on other sites
PowerRoss 10 Posted May 3, 2007 Report Share Posted May 3, 2007 Le discussioni di questa natura che si sono susseguite non hanno alcun valore.Piratare un qualsiasi software non è come piratare osX.Ci passa la stessa differenza che c'è tra sparare ad un piccione o ad una tigre bianca. L'osX è patrimonio dell'umanità Concordo... Mi pare sia sotto protezione UNESCO...Anche Kofi Annan usava mac quando era segretario ONU! Link to post Share on other sites
Antik0rp 10 Posted May 4, 2007 Report Share Posted May 4, 2007 O sono io che abito in una provincia di delinquenti (Venezia?) o non conosco NESSUNO che non abbia qualcosa, anche minima, piratata, musica o programmi che siano...E con NESSUNO intendo proprio NESSUNO... letteralmente...Alchè qualche dubbio statistico che non sia un comportamento generalizzato mi viene...Persino il mio professore, che al massimo sa leggere la posta elettronica on-line (outlook sconosciuto) sa cosa è e a cosa serve e-mule...Ma forse sono io che abito tra i briganti...PowerRoss vedo che sei in linea con il mio pensiero. Ripeto non voglio criminalizzare nessuno, ma per favore lasciatemi dire che nel 3d abbiamo un pò tutti più o meno e per varie ragioni condannato l'uso di macosx sul pc.Ma almeno siamo onesti intellettualmente con noi stessi ad ammettere che l'uso improprio di software commerciale, MP3 etc etc. è purtroppo diffussissimo, tanto che esistono leggi in giurisprudenza a tutela dei diritti d'autore. Link to post Share on other sites
gennaro_mac 11 Posted May 4, 2007 Report Share Posted May 4, 2007 tanto che esistono leggi in giurisprudenza a tutela dei diritti d'autore.Veramente le leggi che tutelano il diritto d'autore esistono ben prima della nascita del mercato del software. :-) Link to post Share on other sites
Antik0rp 10 Posted May 4, 2007 Report Share Posted May 4, 2007 Veramente le leggi che tutelano il diritto d'autore esistono ben prima della nascita del mercato del software. :-)Infatti, grazie per la precisazione gennaro_mac. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now