justme 10 Report post Posted April 19, 2005 quello lo sapevo, che beneficio effettivo però?log che non vengono mai tagliati -> spreco di spazio su disco e perdita di tempo quando vorrai andare a visualizzare il log. Share this post Link to post Share on other sites
Olaf Marzocchi 11 Report post Posted April 19, 2005 Ottimio> hai ragione, mi era sfuggito il nome. Share this post Link to post Share on other sites
Ottimio 14 Report post Posted April 19, 2005 Alcuni l'hanno chiesto: se guardate l'output mentre gira update_prebinding, vedete che per alcuni file il prebinding non può essere aggiornato perché servirebbe più spazio di quello a disposizione nella zona dei comandi di link (che non può essere ridimensionata arbitrariamente). E' un problema minore: quegli eseguibili funzioneranno ugualmente, ma senza l'ottimizzazione del prebinding. Non è un peggioramento della situazione, perché il prebinding esistente non poteva comunque essere usato: in soldoni, non cambia niente. Squarza, i problemi del 10.3.9 vanno ben oltre qualche plug-in incompatibile. I guai di Java sono solo colpa di Apple. Share this post Link to post Share on other sites
inerzia 10 Report post Posted April 19, 2005 A proposito di programmilli..... qualcuno che ha aggiornato, per caso usa iScroll? Quello che fa usare la trackpad come nei nuovi PB. Dato che è un cambiamento di un file di sistema.... Share this post Link to post Share on other sites
squarz 16 Report post Posted April 19, 2005 Squarza, i problemi del 10.3.9 vanno ben oltre qualche plug-in incompatibile. I guai di Java sono solo colpa di Apple.altro suggerimento... scaricare gli aggiornamenti, non usare sw update.io poi riparo i privilegi prima e dopo e faccio backup, poi riavvio e aggiorno.magari è tutto casuale poi... vacci a capire... Share this post Link to post Share on other sites
solo_mac 10 Report post Posted April 19, 2005 ...i problemi del 10.3.9 vanno ben oltre qualche plug-in incompatibile. I guai di Java sono solo colpa di Apple.A molti però java non ha avuto problemi; è casuale oppure la configurazione del sistema (o installazione di terze parti) era diversa?Sinceramente stento a credere che un aggiornamento non testi una componente importante come java... Share this post Link to post Share on other sites
_Ivy_ 10 Report post Posted April 19, 2005 Allora, ho fatto il prebinding o come biribip si chiama... Grazie a tutti, perchè adesso rifunge tutto (entre prima faceva tutto abb schifo..). Però, ammetto che ho fatto un colpo quando ho capito di dover mettere le mani sul sistema, spero di non dover toccare più quell'applicazione, Terminale.... Share this post Link to post Share on other sites
torkio 10 Report post Posted April 19, 2005 Azz ho seguito il consiglio di un "guru" del mac che diceva che dopo l'aggiornamento a 10.3.9 si doveva dare da terminale il seguente comando sudo update_prebinding -root / -force ora non parte nessun programma, prova a lanciarlo e si chiude senza nemmeno finestra di avvertimento. Sto usando Safari adesso, ma dopo che chiudero non funzionera nemmeno questo piu! Tutti i programmi aperti funzionano finche non li chiudo! O Dio sono nella c...a!!!!!!!!!!!!!!!!! Qualcuno puo aiutarmi sperando che riesca a rientrare x leggere i messaggi Share this post Link to post Share on other sites
tgx 10 Report post Posted April 19, 2005 Allora...-fatto aggiornamento: versione delta (no combo, no software update)-Safari funge. Nessun problema riscontrato (bookmarks, plugin, download su folder di default ecc.). Installata nuova versione di Acidsearch.-le applicazioni java fungono, quelle finora provate. Del resto il cmd 'java -version' nel term restituisce:java version "1.4.2_05"Java 2 Runtime Environment, Standard Edition (build 1.4.2_05-141.4)Java HotSpot Client VM (build 1.4.2-38, mixed mode) Nessun altro problema riscontrato. Safari e Mail sembrano effettivamente più veloci, ma non voglio fare questioni di decimi di secondo.Lo so, lo so, io ed il mio mac siamo in simbiosi.[email protected]Ram=1 GhzOS X.3.9 Share this post Link to post Share on other sites
torkio 10 Report post Posted April 19, 2005 Sistemato riavviando tutto e disinstallando acidjazz pfiuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Share this post Link to post Share on other sites
simmo 10 Report post Posted April 19, 2005 Pure io ce l'ho fatta. Stamane qualche genio in ufficio ha pensato di farmi partire l'aggiornamento sw a mia insaputa: " ah si, diceva aggiornamento e io l'ho fatto partire..." Mò va à caghèr!!! Un grazie a tutti per i suggerimenti. A proposito il suggerimento dato da Apple (reinstalla java1.4.2 e il security update) a me non funzionava: l'aggiornamento di Java mi dava errore 17. che cavolo vorrà dire? Share this post Link to post Share on other sites
gaemar 10 Report post Posted April 19, 2005 Squarz, sono assolutamente d'accordo con te sulla totale inutilità dei vari tools tipo Onyx, che non fanno altro che forzare il sistema a fare nel momento sbagliato cose che farebbe da solo nel momento giusto... Secondo me, la maggior parte della gente che li usa in continuazione è perché così hanno l'illusione di avere il "controllo" del sistema. In genere si tratta di switcher convinti che anche in MacOS X, come avviene in Windows, si sia costretti a fare continuamente manutenzione al sistema operativo invece di pensare a usare il computer per lavoro o divertimento. O, ancora, sono i macisti di vecchia data, legati al vecchio System e alle altrettanto vecchie Norton Utilities, che tanta gente hanno tolto dai guai in diverse occasioni nell'epoca pre-OS X.beh, non sono uno switcher, ma un macuser che usava il 7, evidentemente nella ghenga degli illusi o di chi ha un fottìo di tempo da perdere.perchè non lasciate in pace chi non vuole smanettare nel terminale??le "cose" lo fa da solo se lo lasci acceso (oppure, vedi anacron)e se io non volessi lasciarlo acceso?sono solo due modi diversi di fare le stessecosesenza rancoreg Share this post Link to post Share on other sites