grimpeluk Posted April 18, 2005 Report Share Posted April 18, 2005 Salve a tutti sono un neo-ing.meccanicoe vorrei anche essere un neo-macuser, però: - è probabile che debba iniziare come disegnatore meccanico - e probabile che dove andrò avranno autocad mechanical desktop e preferenze di programmazione visual basic. La mia domanda è: Dato che io devo ancora imparare a usarlo il cad (e quindi se ce l'ho sul mio portatile personale è meglio) e stanti le soprascritte necessità , che mi conviene fare? In particolare nell'eventualità di acquistare MAC, perchè da lì non vorrei retrocedere. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
dariocap Posted April 18, 2005 Report Share Posted April 18, 2005 Come cad meccanici sul mac c'è molto poco, la cosa è gia stata dibattuta non molto tempo fa, e purtroppo su 3d parametrici o variazionali "mechanical oriented" siamo messi molto male. La cosa migliore che trovi in giro è Ashlar COBALT, ma non lo ritengo veramente competitivo con Catia e soci. Purtroppo e lo dico da Ing. meccanico che a lavorare usa Solidworks (PC) il mercato Mac è buono su altre specializzazioni. PS spero non ti capiti davvero inventor come primo 3d, è veramente un chiav..a inceredibile se paragonato alla sua concorrenza (siolidwork, soli edge ecc..) Comunque io uso mac per scopi personali e dopo una giornata in ufficio di winzozz sedersi davanti a Panther è una soddisfazione enorme. Link to comment Share on other sites More sharing options...
grimpeluk Posted April 19, 2005 Author Report Share Posted April 19, 2005 Mi converrebbe usare virtual pc su mac con un autocad per windows? Gira su un Ibook con 768MB di RAM? Link to comment Share on other sites More sharing options...
dariocap Posted April 19, 2005 Report Share Posted April 19, 2005 se vuoi comentarti nel 2D c'è un buon programma Vectrorworks, che somiglia in molte cose ad autocad e va anche meglio, in oltre scambia dwg senza problemi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
jeby Posted May 23, 2005 Report Share Posted May 23, 2005 io al politecnico di milano ho visto girare catia su dei powermac non vorrei dire baggianate, ma mi sembra proprio di averlo visto Link to comment Share on other sites More sharing options...
dariocap Posted May 24, 2005 Report Share Posted May 24, 2005 Questa è una cosa che non ho mai sentito, ma era la v4 (unix) o la v5 (winzozz) ?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
flask Posted June 14, 2005 Report Share Posted June 14, 2005 Provare per credere http://www10.mcadcafe.com/goto.php?http://www.edrawingsviewer.com/MAC_Viewer.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
dariocap Posted June 14, 2005 Report Share Posted June 14, 2005 L'ho gia scaricato, effettivamente è un ottimo segnale che non mi aspettavo, sicuramente il mercato tecnico per osX e llinux è in sviluppo, la domanda è quanto tempo si necessiterà per raggiungere un livello qualitativo e quantitativo accettabile. speriamo che la transizione a intel velocizzi questa tendenza. temo comunque che un paio di anni dovremmo ancora attenderli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
flask Posted June 15, 2005 Report Share Posted June 15, 2005 SolidWorks 2006 sembra non essere ancora compatibile con i MAC peccato Aspetto con trepidazione il 2007 Non riesco ancora a liberarmi del tutto di windows porcacciavacca! E' possibile farsi risarcire dai danni morali e biologigi provocati da windows :/ dal momento che sono costretto ad usarlo contro la mia volontà ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
dariocap Posted June 16, 2005 Report Share Posted June 16, 2005 pensate se una corte americana accettasse una richiesta di indennizzo così creando un precedente!! il giorno dopo m$ sarebbe in bancarotta solo con le spese processuali per le cause che arriverebbero... Link to comment Share on other sites More sharing options...
enri Posted June 16, 2005 Report Share Posted June 16, 2005 A me è venuta in mente una cosa: considerato che AIX di IBM gira sui Power PC, gli stessi dei G5 se non erro, e comunque sempre PowerPc, non sarebbe possibile installarlo su un Mac e farci girare Catia? Sarebe il massimo! Ovviamente entra in gioco anche la scheda madre, ma chissà .. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dariocap Posted June 16, 2005 Report Share Posted June 16, 2005 direi che nelle migliore delle ipotesi andrebbe ricompilato, per farlo servono i sorgenti che ha il sig.dassault in persona. E comunque catia v4 oggi come oggi sarebbe si un programmone, ma non sicuramente al passo con i programmi "moderni". Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now