Albosch Posted April 19, 2005 Report Share Posted April 19, 2005 Salve a tutti, probabilmente da qualche parte in questo così polposo forum c'è già la risposta alla mia domanda ma io l'ho trovata, scusatemi per la ripetizione. non riesco ad aquisire in hdv su finalcut prohd o meglio il g5 vede e remota la camera collegata in firewire ma non mi fà vedere ne acquisisce le immagini in hdv. ho fatto mille prove ma nn ho trovato il formato hdv sony c'è solo l'dvcprohd che penso sia quello di panasonic ok io ho detto tutto ... è ovvio che io stia sbagliando candeggio da qualche parte ma nn riesco a capire dove aiutatemi grazie a tutti asch Link to comment Share on other sites More sharing options...
ubik Posted May 16, 2005 Report Share Posted May 16, 2005 Final Cut Pro 4.5 non gestisce direttamente l'HDV. Due le opzioni: o acquisti un plug-in, o passi a FCP 5, che esce tra qualche settimana.Trovi il plug-in qui:http://www.lumierehd.com/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albosch Posted May 23, 2005 Author Report Share Posted May 23, 2005 grazie per la dritta. ma fcp 5 è il pacchetto studios o una versione diversa ?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ubik Posted May 24, 2005 Report Share Posted May 24, 2005 grazie per la dritta.ma fcp 5 è il pacchetto studios o una versione diversa ??Devo ammettere che non sono sicuro di aver capito la domanda. FCP 5 lo troverai sia stand alone che all'interno della suite Final Cut Studio tra qualche settimana. Se vai sul sito della Apple trovi tutte le informazioni a riguardo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
amedeo Posted April 10, 2006 Report Share Posted April 10, 2006 scusate la mia intromissione ma leggevo del problema della hdr-fx1 è visto che ho un problema simile volevo sapere se qualcuno di voi aveva una risposta. Il mio problema e che con final cut express qundo importo dalla mia telecamera hdr-fx1 sony non ho la stessa qualita che vedo sul display della telecamero o su un televisore. Mi spiego meglio io realizzo video subaquei quando vedo il video sulla televisone direttamente dalla telecamera va tutto bene come lo importo in final cut perdo il blu o altri colori in sostanza ho una dominante verde. come posso risolvere questo problema? chiaramente anche se creo un dvd lo vedo cosi sulla televisone. Devo settare qualcosa in final cut o sulla telecamera? Link to comment Share on other sites More sharing options...
steadiman Posted April 10, 2006 Report Share Posted April 10, 2006 Bah, mi pare molto strano. Oserei dire impossibile! Sono allibito Link to comment Share on other sites More sharing options...
gisa Posted May 16, 2006 Report Share Posted May 16, 2006 Uso Final Cut da diversi anni per il montaggio in DV e adesso vorrei passare all'HDV. Sarei orientato, a tal fine, ad acquistare una videocamera HD Sony HVR-A1E ma nei documenti sulle compatibilità di final cut scaricati dal sito della apple non ho mai trovato citato questo modello della sony. Sono per lo più citati modelli broadcast più voluminosi e costosi (normalmentelmente privi di memory stick per la registrazione di still-image, funzione per me necessaria), oppure modelli consumer non HDV. Qualcuno ha notizie in merito o, meglio, esperienza diretta? O anche un suggerimento per l'acquisto di altro modello? Non vorrei fare un acquisto di cui abbia domani a pentirimi. Grazie, Giuseppe Link to comment Share on other sites More sharing options...
steadiman Posted May 16, 2006 Report Share Posted May 16, 2006 Io ho una Z1 e non ha assolutamente problemi con FCP. Facendo parte della stessa "famiglia" suppongo che anche la A1 non ne dia. Aspetta però conferma da chi la utilizza. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
gisa Posted May 16, 2006 Report Share Posted May 16, 2006 Grazie Steadiman. Ho avuto comunque assicurazione telefonica, sia da Apple che da Sony, sulla piena compatibilità con FCP dell'HVR-A1E. Ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
mariav Posted June 4, 2006 Report Share Posted June 4, 2006 Ciao. Qualcuno mi saprebbe indicare le differenze tra Sony HVR-A1E e HVR-Z1E? Come mai la HVR-A1E costa meno della hdr-fx1? Ovviamente, neanche la HVR-A1E, essendo SOny, non ha il 25p? Grazie Ciao. mi sapresti indicare le differenze tra Sony HVR-A1E e HVR-Z1E? Come mai la HVR-A1E costa meno della hdr-fx1? Ovviamente, neanche la HVR-A1E, essendo SOny, non ha il 25p? Se registro in hdv mpeg2, devo fare ulteriori compressioni? Grazie Ciao. mi sapresti indicare le differenze tra Sony HVR-A1E e HVR-Z1E? Come mai la HVR-A1E costa meno della hdr-fx1? Ovviamente, neanche la HVR-A1E, essendo SOny, non ha il 25p? Se registro in hdv mpeg2, devo fare ulteriori compressioni? Grazie Ciao. mi sapresti indicare le differenze tra Sony HVR-A1E e HVR-Z1E? Come mai la HVR-A1E costa meno della hdr-fx1? Ovviamente, neanche la HVR-A1E, essendo SOny, non ha il 25p? Se registro in hdv mpeg2, devo fare ulteriori compressioni? Grazie Ciao. mi sapreste indicare le differenze tra Sony HVR-A1E e HVR-Z1E? Come mai la HVR-A1E costa meno della hdr-fx1? Ovviamente, neanche la HVR-A1E, essendo SOny, non ha il 25p? Se registro in hdv mpeg2, devo fare ulteriori compressioni? Grazie Domanda: sony dcr vx 2100e ha il 25p come panasonic o si tratta di una simulazione? Che dite di questa videocamera, Grazie:mad: Link to comment Share on other sites More sharing options...
steadiman Posted June 5, 2006 Report Share Posted June 5, 2006 Ciao mariav, innanzitutto guarda che qui da noi per avere risposta non serve fare copia e incolla a manetta Detto ciò provo a rispondere alle tue domande: 1) Le differenze tra la A1 e la Z1 sono moltissime. Vai sul sito Sony e verifica cosa ha la Z1 in più rispetto alla A1. Se vuoi una risposta nel forum a tal riguardo ti conviene fare domande un poco più dettagliate. Io ho una Z1. Se ti servono info, chiedi pure. 2) Da ciò che leggerai sulle specifiche, capirai perché la A1 costa meno (ma non molto, in verità) della FX1. 3) Nessuna camera Sony ha il 25P nativo. Tutte quelle che generano un effetto simile al 25P fanno in realtà un deinterlacciamento dell'immagine. Per il parere sulla 2100 penso sia un'ottima camera per il prezzo che costa. Ti consiglio comunque una 170 dovendo fare un acquisto di camera in 4:3. 4) Se registri in HDV il segnale viene compresso dalla camera in MPEG2 a 25Mbps (stessa codifica utilizzata nei DVD ma con un bit-rate 3 o 4 volte superiore). Se vuoi fare editing hai 2 scelte. Scaricare in MPEG2 ma ciò ti comporterà (a causa della presenza dei GOP (Group Of Picture)) di codifica l'impossibilità di editing con la precisione del singolo frame (un GOP dura 12 frames). In alternativa, a discapito di una maggiore quantità di spazio su disco necessaria, puoi utilizzare l'AIC (Apple Intermediate Codec) che ridà al file la possibilità di essere editato normalmente. Spero di averti chiarito qualche dubbio Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
volateo82 Posted June 7, 2006 Report Share Posted June 7, 2006 ciao steadiman io ero intenzionato ad acquistare una sony 2100e, C'è tanta differenza di qualità rispetto alla 170 che hai citato te? Grazie Matteo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now