ubik Posted June 8, 2006 Report Share Posted June 8, 2006 ciao steadiman io ero intenzionato ad acquistare una sony 2100e, C'è tanta differenza di qualità rispetto alla 170 che hai citato te?Ci sono diverse differenze. Le più importanti sono 2:- la 170 ha l'ingresso audio XLR, la 2100 no- la 170 registra non solo in MiniDV ma anche in DVCAM, la 2100 no.Meccanica e obiettivo sono uguali. Link to comment Share on other sites More sharing options...
volateo82 Posted June 8, 2006 Report Share Posted June 8, 2006 ok un'altra cosa, siccome sono nuovo nel mondo del digital video e non conosco alcune cose come tanti altri credo e quindi mi chiedevo ma l'ingresso XLR per il microfono è utile in termini di qualità intendo e poi è altrettanto utile poter registrare in DV CAM parlo sempre di qualità !!!! ciao ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
volateo82 Posted June 9, 2006 Report Share Posted June 9, 2006 c'è nessuno???? comunque se aquisto un 2100e faccio un buon acquisto? non devo fare lavori dove le condizioni sono al limite tipo scarsa luminosità o zoom fotonici!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
ubik Posted June 9, 2006 Report Share Posted June 9, 2006 c'è nessuno???? comunque se aquisto un 2100e faccio un buon acquisto? non devo fare lavori dove le condizioni sono al limite tipo scarsa luminosità o zoom fotonici!!!La 2100 è un'ottima macchina, e quindi un ottimo acquisto. Ha anche un obiettivo molto, molto luminoso, e in questo surclassa anche tutte le HDV. Ma ci sono dei "ma", a cui devi rispondere tu per l'uso che ne farai.- Ha senso comprare una MiniDV, visto che l'ambiente (anche i videoclip) si sta muovendo verso l'HDV?- Ti serve un microfono professionale? XLR lo è, il mini-jack no.A queste domande spetta a te rispondere. Per quanto riguarda il DVCAM, la differenza c'è, ma è quasi indistinguibile dal MiniDV.Buon acquisto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
volateo82 Posted June 9, 2006 Report Share Posted June 9, 2006 benissimo ubik ora ho perfettamente le idee chiare ho contattato un amico che lavora come tecnico audio e mi ha spigato bene la differenza tra XLR e jack in linea generale credo che il jack sia migliore per le mie esigenze!!! per quanto riguarda il DV CAM va bene il Mini DV!!!! grazie ragazzi dell'aiuto credo e spero che farò un buon acquiso con questa Sony Matteo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ubik Posted June 10, 2006 Report Share Posted June 10, 2006 Bene! Attenzione a non far confusione, però: XLR e jack portano lo stesso segnale, e quindi sono di pari qualità . La differenza, nel nostro caso, è che tu non hai un jack, ma un mini-jack. Link to comment Share on other sites More sharing options...
volateo82 Posted June 10, 2006 Report Share Posted June 10, 2006 si, scusa ho scritto male, (a parte spigato ma spiegato) tutto chiaro comunque la qulità del microfono è molto importante mi dice questo amico, perchè puoi aver un buon ingresso e segnale ma se hai un microfono da quattro soldi.....mi diceva che la differenza sta principalmente nell'ampiezza e dettaglio, inoltre il microfono xlr è più sensibile in genere e quindi ha un ampiezza migliore. Però nel mio caso la cosa importante è che l'audio venga "catturato" dove "punto" con la tele quindi il mini jack è buono direi perchè un xlr essendo più "dattagliato", come cattura, potrebbe raccogliere più rumori talvolta fastidiosi. In linea di massima questo è quello che mi ha detto un'amico. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now