Deryx 10 Posted April 20, 2005 Report Share Posted April 20, 2005 Ciao a tutti! nello scorso messaggio mi chiedevo se acquistare un Tamron o Sigma 18-200.......le cose sono cambiate perchè ho puntato un0' ottica decisamente superiore, ossia il Sigma 24-70 f 2.8 EX DG MACRO. Ottima costruzone, qualità finale davvero molto buona, solo che con la mia Canon 300D ho qualche problema di fuoco: ho provato a 24-f.28 e la macchina mi da la messa fuoco corretta, solo che quando vado a vedere il file trovo la foto completamente sfocata!!!!!! E mi è successo più di una volta, con risultati a volte accettabili, a volte buoin, altre pessimi. Cioè questo obiettivo è come se avesse problemi di autofocus con la mia 300D! Qualcuno ne sa qualcosa riguardo alla compatibilità della macchina con questo Sigma o di come fare per eliminare il problema??? Vi dico subito che le foto non sono "mosse" (scatto in AV con tempi automatici che nn scendono mai sotto il 125esimo) ma "sfocate", e mi capita più spesso con diaframma 2.8 a 24mm grazie Link to post Share on other sites
matvideo 10 Posted May 2, 2005 Report Share Posted May 2, 2005 Salve, io ho una D30 con 2 Ottiche Sigma, il 18-50 2,8 e il 70-200 2,8. Ti dirò che anche io a volte ho problemi di fuoco sopratutto nella foto con fuoco continuo.... rivedemdole mi va a fuoco l'infinito.... ora non so se dipenda dal fatto che l'autofocus della D30 sia vecchio e lento per supportare gli obiettivi di nuova generazione, ma sinceramente con quelli Canon che ho provato grossi problemi non ne ho riscontrati. Lascio a te una valutazione in merito.... alla Sigma Italia mi hanno detto di fare alcune prove ma sinceramente un po di fuori fuoco sembra ci sia. Tieni presente ceh il 18-50 è fatto per DIGITALE!!!!! il 70-200 EX è il TOP di gamma dei 2,8 Sigma. Tu adesso mi dici che hai gli stessi problemi col 24-70 2,8.... siamo freschi !!!!!! cosa succederà se acquisto la 20d? Link to post Share on other sites
katmandu 10 Posted May 3, 2005 Report Share Posted May 3, 2005 Ciao Mat! Ti dico subito che avevi ragione...ho comprato il 18-125 Sigma ed è un mezzo fondo di bottiglia. Il bello è che anche lui mi da problemi di autofocus su 350D cosa che è riportata anche da altri utenti sempre con Canon. In più mi sembra veramente rumoroso. Scriviamo alla Sigma?? Chi ha provato a farselo cambiare lo hanno rispedito in giappone! Link to post Share on other sites
matvideo 10 Posted May 8, 2005 Report Share Posted May 8, 2005 ....Ti dirò la verità : Ho anche il 18-125 Sigma preso dall'America montato sulla D30. Sulla macchina mi risponde meglio del 18-50 2.8 anche se come hai detto è un "mezzo fondo..." . La cosa che a me sembra strana è proprio questa NON COMPATIBILITA' con la nuova serie di FOTOCAMERE !!!!!! Pensa che sto aspettando in settimana la 20D e STO TREMANDO!!!!!!!!! Sigma Italia mi ha detto che se lo zoom ha problemi posso mandarlo per farlo controllare !!!! L'ho comprato NUOVO 2 mesi fà e sinceramente ho fatto 1 matrimonio con una 300D (di un amico) e mi ha risposto abbastanza bene. Ecco perchè non riesco a capire se è una LOGICA di CONTROLLO della D30....ma se tu ora mi stai dicendo che fa la stessa cosa sulla 350D SIAMO FRESKI !!!!!!! Link to post Share on other sites
orti 10 Posted May 9, 2005 Report Share Posted May 9, 2005 ragazzi io di fotografia ci campo . Il sistema di autofocus canon é il migliore di gran lunga . Provate a vedere che macchine hanno in mano chi fotografa sport! quindi il vostro problema é da ricercarsi in sigma o tamron ....Sono finiti i bei tempi dell'analogico.Allora l'unico problema era l'aberrazione cromatica dovuta al trattamento delle lenti ( Santa Nikon). Con l'era dell'autofocus il predominio é diventato della Canon. Per risolvere il vostro problema l'unica é rivendere gli obbiettivi universali e coprarvi un obbiettivo originale. ciao Link to post Share on other sites
alessio canon 20D 10 Posted June 22, 2005 Report Share Posted June 22, 2005 Ho comprato una eos20d due settimane fa, mi da problemi di fuoco anche a me con ottica originale 18-55. Il soggetto fotografato centrato tempi di otturazione OK soggetto fuori fuoco con lo sfondo che e' piu' a fuoco del soggetto. Lettura AF sia con sensore centrale che in automatico. Che fare?!?!?! Link to post Share on other sites
Deryx 10 Posted June 22, 2005 Author Report Share Posted June 22, 2005 Credo che abbia un problema di Backfocus, anche se è difficile a dire senza esempi o prove in mano. Confronta gli scatti automatici con quelli fatti in manuale e vedi cosa ti da. Credo che la soluzione stia in un check-up alla Canon. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now