trex66 Posted May 19, 2007 Report Share Posted May 19, 2007 Ciao, da novizio del forum ne approfitto subito per chiedere un piccolo aiuto . Ho da poco acquistato una Canon Eos 400 D con l'obiettivo base 18-55. Dopo aver fatto le prime foto in configurazione completamente automatica, mi sono accorto che sono praticamene tutte sottoesposte. In configurazione "Programmato" la cosa migliora un pochino, si deve però stare attenti al bilanciamento del bianco. Mi sapete dare qualche consiglio pratico. Grazie 1000 Federico Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trystero Posted May 20, 2007 Report Share Posted May 20, 2007 E' un problema del quale si è discusso moltissimo in tanti forum e newsgroup, italiani e stranieri.Io ti posso dire cosa è successo a me, poi sarai tu a trarre le tue conclusioni e a decidere.Quando ho acquistato la 400D+18-55, lo scorso dicembre, mi sono accorto subito che qualcosa non funzionava a dovere. Faccio foto con macchine reflex Canon da trent'anni, sviluppo e stampo in casa il bianco e nero, e so bene cosa devo aspettarmi da una macchina che funziona bene. Questa funzionava male. Tutte le foto erano infatti sottoesposte, tra -2/3 e -1 stop. Pe poter avere foto normali dovevo lavorare in manuale, sovraesponendo sempre rispetto a quanto indicato dall'esposimetro.Dopo aver fatto moltissime prove l'ho riportata al negozio (allegando un dettagliato resoconto e molte foto stampate) e ne ho avuta un'altra. Subito mi sembrava funzionasse bene, poi mi sono accorto che questo succedeva con altri obiettivi, il 50 1.8 e il 28-70 3.5-4.5. Se rimontavo il 18-55 del kit invece continuava a sottoesporre. Così ho fatto dei test in parallelo e ho visto che la stessa scena ripresa con il 50 veniva esposta bene, mentre con il 18-55 risultava sempre sottoesposta:http://www.diegocuoghi.it/test400d/400d_lens_test1.jpghttp://www.diegocuoghi.it/test400d/400d_lens_test3.jpghttp://www.diegocuoghi.it/test400d/400d_lens_test4.jpgCosì l'ho inviata all'Assistenza Canon (Foto Check-Up di Bologna) dove hanno confermato tutte le mie osservazioni. La macchina sottoesponeva di quasi un diaframma con il 18-55, ma non solo con quello. Con qualunque obiettivo che avesse una apertura massima tra 4.5 e 5.6, quindi con gli obiettivi poco luminosi l'esposimetro non dava una lettura corretta. In effetti nel mio caso la macchina lavorava bene con il 50 f1.8 e con il 28-70 f3.5-4.5 Dicono anche che la sottoesposizione era più o meno accentuata a seconda della focale usata, e si notava meno a 18mm rispetto a 50 o 55.Mi hanno telefonato anche dal laboratorio principale di Milano, dove la macchina è stata inviata per un ulteriore controllo, e hanno confermato che la causa era una dispersione di luce operata dallo schermo di messa a fuoco, oltre il quale infatti si trova il sistema di misurazione esposimetrico. Questi schermi fresnel vengono prodotti da ditte diverse e possono essere leggermente differenti; in questi casi l'informazione sul tipo di schermo montato deve essere registrata nel software della macchina. Se questo non succede, o se è montato uno schermo diverso da quello previsto dal software, la macchina con certe ottiche poco luminose non legge bene la luce e sbaglia l'esposizione. Il difetto mi hanno detto che si nota meno a focali ampie come 18mm ma diventa più forte (fino a 1 stop) verso i 50mm, proprio quello che avevo verificato in tanti test.Dunque non tutte le 400d possono presentare questo difetto. Solo quelle che hanno montato certi schermi di messa a fuoco non previsti dal software, e di solito se utilizzano obiettivi poco luminosi che hanno aperture massime intorno a 5.6 come il 18-55 del kit. Si vede cha la mia era una di quelle. Tra l'altro mi hanno detto che il malfunzionamento è già stato riscontrato in altre macchine, quindi non si è trattato di un caso isolato. Ma è facilmente riparabile e i laboratori Canon (perlomeno quelli di Milano e Bologna) sono al corrente del problema.Non penso che TUTTE le 400D presentino questo difetto, a me però ne è capitata una difettosa. E ovviamente non voglio dire che tutti quelli che hanno lamentato una sottoesposizione abbiano questo difetto. In molti casi potrà anche essersi trattato di malintesi sul funzionamento della macchina, foto fatte in controluce o in condizioni non ottimali. Aggiungo che il recente aggiornamento del firmware della 400D, a quanto mi hanno detto gli stessi tecnici, non va in conflitto con le riparazioni eseguite, e da quanto leggo nella pagina Canon non riguarda questo problema:http://web.canon.jp/Imaging/eosdigital3/e4kr3_firmware-e.htmlOra sono felicissimo di come lavora la 400D riparata, e vedo che pure nel famigerato modo full-auto (il rettangolo verde) ottengo foto esposte correttamente (non belle o brutte ma esposte secondo le regole della fotografia). Qui un confronto tra prima e dopo:http://www.diegocuoghi.it/test400d/underhttp://www.diegocuoghi.it/test400d/fullauto/Gli istogrammi di foto scattate ai classici cartoncini kodak e in altre situazioni per verificare, dopo la riparazione, che il "picco" fosse appena a sinistra della metà , così come deve essere:In interni, con luce al tungsteno:http://www.diegocuoghi.it/test400d/tungsten.jpgIn esterni:http://www.diegocuoghi.it/test400d/18-55.jpghttp://www.diegocuoghi.it/test400d/test1.jpg--------* A tutt'oggi so di almeno altre sei 400D nelle quali è stato riscontrato lo stesso difetto e sostituito lo schermo di messa a fuoco. I proprietari ora dicono che le macchine+18-55 funzionano benissimo Link to comment Share on other sites More sharing options...
trex66 Posted May 21, 2007 Author Report Share Posted May 21, 2007 Ti ringrazio tantissimo per la spiegazione precisa del possibile problema, domani sento direttamente il centro assistenza Canon di Milano, poi ti farò sapere l'esito. Link to comment Share on other sites More sharing options...
trex66 Posted May 28, 2007 Author Report Share Posted May 28, 2007 Martedì us ho portato la macchina fotografica in un centro assistenza Canon di Milano. Al momento sono ancora in attesa di una risposta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trystero Posted May 29, 2007 Report Share Posted May 29, 2007 Martedì us ho portato la macchina fotografica in un centro assistenza Canon di Milano.Al momento sono ancora in attesa di una risposta. Direi che sono tempi normali. A Bologna mi avevano detto subito che in media i tempi di riconsegna erano di un mese, ma a Milano so di molte persone che se la sono cavata in 10-15 giorni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
nuvolalfa Posted June 1, 2007 Report Share Posted June 1, 2007 Noooo !!! Anchi'io mi sa che ho lo stesso problema... Ho la macchina solo da 15 giorni ma avevo notato che per avere foto ben esposte dovevo sovraesporre almeno di 2/3 di stop. Continuo a testarla, vediamo se riesco a non doverla spedire al centro assistenza. P.S. uso un Sigma 18/200 Link to comment Share on other sites More sharing options...
eolo Posted June 5, 2007 Report Share Posted June 5, 2007 il problema esiste oggi stesso la mia è stata spedita all'assistenza per un controllo.stessa cosa foto sottoesposte. Link to comment Share on other sites More sharing options...
trex66 Posted June 5, 2007 Author Report Share Posted June 5, 2007 Bene, finalmente dopo una settimana di attesa, Mercoledì us ho potuto ritirare la mia Eos dal centro assistenza. A quanto pare per correggere il problema, è stato necesario rifare la taratura dell'esposizione; cmq essendo in garanzia non ho dovuto pagare niente. Adesso l'esposizipone complessiva delle foto sembra corretta, anche se i colori ancora non mi soddisfano molto; a quanto pare è necessario agire sulle correzioni manuali previste nel menu della macchina fotografica (non possibili xrò nelle modalità in automatico). PS Il problema della sottoesposizione l'ha rilevato anche un mio collega che ha da poco acquistato una EOS 30D. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trystero Posted June 6, 2007 Report Share Posted June 6, 2007 Bene,Adesso l'esposizipone complessiva delle foto sembra corretta, anche se i colori ancora non mi soddisfano molto;Non ti soddisfano molto perché.... troppo smorti? troppo carichi?Che tipo di settaggio usi?Qui puoi trovare diversi esempi di come cambiano nitidezza, contrasto e colori scegliendo le varie impostazioni:http://web.canon.jp/Imaging/enjoydslr/p_4_001.htmlhttp://web.canon.jp/Imaging/enjoydslr/p_4_002.htmlSe invece salvi le foto in RAW puoi fare tutto dopo, regolando i valori con il programma fornito da Canon (Digital Photo Professional) o ancora meglio con Adobe Camera Raw, Lightroom o Aperture. Link to comment Share on other sites More sharing options...
trex66 Posted June 6, 2007 Author Report Share Posted June 6, 2007 In automatico e nelle funzioni correlate (sport, paesaggio, primo piano,...) i colori sono un po smorti. Per le altre funzioni più manuali (P, Av, T, M,...), al momento non ho ancora modificato i settaggi; per approfondire la conoscenza in merito, prendo subito spunto dai due link che mi hai segnalato. Per il momento ti ringrazio per tutti i consigli forniti. Ti farò sapere. PS Certo che con la mia vecchia reflex a rullino era tutto un po più semplice. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Omar1979 Posted June 20, 2007 Report Share Posted June 20, 2007 Lo stesso problema lo ho anche io!!Canon eos400d comprata a febbraio!!! Grazie a voi oggi ho chimato l'assistenza canon e mi hanno subito aperto la pratica senza fare una piega...il che significa che il problema e reale e sussiste, e su un numero di macchine elevato! Venerdi la porterò al centro assistenza..vi farò sapere!! Ciao a tutti. Omar Link to comment Share on other sites More sharing options...
SKY Posted June 25, 2007 Report Share Posted June 25, 2007 Buongiorno a tutti, sono una neofita in questo forum. Mi appena appena regalato una Canon Eos 400D che sognavo da tempo. Ma ho il problema opposto a tutti voi ahimè!. Infatti ieri l'ho provata con l'obiettivo del kit 18-55 (quasi sempre in automatico (panorama) a dire il vero perchè devo ancora studiare il resto) e tutte le foto che ho fatto in una bellissima giornata di sole cielo azzurro e niente nuvole sono venute sovraesposte, con il cielo praticamente bianco, il verde dei paesaggi di collina piuttosto smorti, la mia canottiera bella azzurra e venuta bianca! Devo preoccuparmi o è frutto solo della mia inesperienza?? Avevo una nikon digitale non reflex coolpix 3.2 che praticamente mi fa quasi quasi le foto meglio (come colori ecc. intento)... Grazie a tutti se qualcuno a tempo di darmi qualche suggerimento. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now