Guest Posted October 2, 2001 Report Share Posted October 2, 2001 ciao,dovrei comprare una skeda audio:avrei poptato x il digi 001!!!!!!!!!!come va voi lo sapete?le caratteristike tecnike sembrano ottime!io xò lo devo usare su un pc duron 800!!!pensate ke possa andare bene lo stesso? ciaaaa Link to comment Share on other sites More sharing options...
settimioperlini Posted October 2, 2001 Report Share Posted October 2, 2001 E' compatibile con Mac e PC. Attenzione all'ortografia. Neanche i tedeschi che accedono al nostro forum scrivono cosi'! Link to comment Share on other sites More sharing options...
diego Posted October 22, 2001 Report Share Posted October 22, 2001 Sto considerando l'acquisto di un PowerBook usato per uso musicale. Deve avere l'ingresso audio a 44KHz stereo. Mi sembra di ricordare, pero' che c'era qualche modello di PB che non era ideale a tale scopo perche' avesse problemi col timing MIDI o qualcosa del genere... Mi sapreste dare indicazioni al riguardo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrico Posted October 22, 2001 Report Share Posted October 22, 2001 sai diego, penso riguardi i primi powerbook, ma se fossi in te andrei sicuro su un Pismo. su www.macexchange.it, ne trovi a bizzeffe. Comunque per sicurezza, ti conviene aspettare, o chiedere a qualcuno di piu' ferrato di me. Link to comment Share on other sites More sharing options...
diego Posted October 23, 2001 Report Share Posted October 23, 2001 Ho cercato di trasferire delle registrazioni effettuate con un registratore portatile MiniDisc Sony MZ-R900 sul mio G4 tramite l'ingresso audio (fortunatamente il mio e' un G4 vecchio, prima che Apple cominciasse a pensare che per dare valore aggiunto a un computer bisogna togliergli qualcosa...). Ho settato l'uscita del MD su "line out" ma il segnale distorce l'ingresso del Mac. Messo su "headphones" (dove funziona il volume in uscita) si riesce ad acquisire in modo non distorto, anche con volume al massimo, ma il suono risulta piu' "chiuso" e ovattato. C'e' un modo per diminuire la sensibilita' dell'ingresso aduio del G4? Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianmarco Posted October 24, 2001 Report Share Posted October 24, 2001 Approfitto del tuo post per fare una domanda collaterale: che cavo mi serve per connettere una uscita audio di tipo minijack all'ingresso audio che tu hai menzionato? Link to comment Share on other sites More sharing options...
diego Posted October 24, 2001 Report Share Posted October 24, 2001 Delhos> Non sono sicuro di aver capito la tua domanda. Se si, ho usato un cavo minijack - minijack stereo. perche? Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianmarco Posted October 24, 2001 Report Share Posted October 24, 2001 Io vorrei collegare il mio Walkman all'entrata audio del Mac dove di solito ho il microfono della apple (quello a mezza luna trasparente per intenderci),e usando un programmino come audiocorder, registrare il segnale sul disco rigido; quindi entrando nel negozio di elettronica che chiedo? Grazie per l'aiuto Diego Saluti Gianmarco Link to comment Share on other sites More sharing options...
diego Posted October 24, 2001 Report Share Posted October 24, 2001 Sapreste indicarmi un programma freeware o shareware per trasformare mp3 in wav??? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 24, 2001 Report Share Posted October 24, 2001 QuickTime? Ovviamente la versione Pro... Dipende dall'uso che ne devi fare, non sono esperto ma la conversione mi sembra buona. ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
camillo Posted October 24, 2001 Report Share Posted October 24, 2001 Prova SoundApp: è freeware, si appoggia a QuickTime per la decodifica MP3, ma non richiede la versione Pro. Se vuoi usare il motore di decodifica di un altro player, controlla se c'è la possibilità di salvare direttamente l'audio decodificato. Se non c'è, puoi provare a catturare l'output che il programma manda all'uscita audio del Mac: può darsi che ci si riesca smanettando nel pannello di controllo Suono, oppure puoi cercare uno shareware apposito che certamente esiste. Comunque, una volta che hai il segnale PCM a disposizione, la creazione di un file WAV è deterministica (se non sbaglio), quindi puoi usare il software che vuoi; SoundApp va benissimo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
diego Posted October 25, 2001 Report Share Posted October 25, 2001 Camillo> "la creazione di un file WAV è deterministica" Che cosa significa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now