davide 10 Posted December 22, 2002 Report Share Posted December 22, 2002 Domanda: per vedere su Mac dei divx?! (.avi) scaricati da un pc, quale software? Con quicktime, w.mediaplayer ecc.. niente da fare Ad es quicktime ultima versione prova di reperire in rete del software ma non lo trova e così non si vede nulla e l'audio va paurosamente a scatti. Se qualcuno mi può illuminare, grazie davide Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted December 22, 2002 Report Share Posted December 22, 2002 Davide l'abbiamo detto piu' volte... ma giova ripetere... :-) anzi ti linko un bell'articolo con tutte le indicazioni... http://www.macitynet.it/macity/aA12452/index.shtml (leggi fino in fondo...) Link to post Share on other sites
Guest Posted December 22, 2002 Report Share Posted December 22, 2002 Io consiglio soprattutto mplayerosx. The best. Link to post Share on other sites
alberto 10 Posted December 23, 2002 Report Share Posted December 23, 2002 Ok. Ti ringrazio per l'informazione. Comincerò a provare con la soluzione che mi hai proposto (almeno per vedere la qualità del registrato). ciao e tanti auguri di buon Natale. Cat Link to post Share on other sites
giuseppe 10 Posted December 23, 2002 Report Share Posted December 23, 2002 Sono un appossianato di fotografia digitale, e diciamo che in un paio d'anni ho acquisito qualke nozione a riguardo. Per quanto riguarda il video invece sono nel pallone + totale:-) Dove posso reperire informazioni per valutare l'effettiva potenza di una videocamera digitale? Vado in confusione quando mi vengono indicati i tipi di sensori(1/4",1/6" con le relative grandezze in Megapixel). Potreste aiutarmi voi? Grazie anticipatamente Giuseppe Link to post Share on other sites
davide 10 Posted December 23, 2002 Report Share Posted December 23, 2002 grazie della pazienza Settimio, mi ero un po' allontanato dalla lettura del forum e....poi...non ho cercato attentamente. davide Link to post Share on other sites
francesco 10 Posted December 24, 2002 Report Share Posted December 24, 2002 Mah, più il sensore CCD è grande migliore può essere la qualità dell'immagine (= forse riguarda una maggior fedeltà dell'immagine), poi se hanno 3 CCD (uno per ogni canale RGB) è meglio, se riprendono anche a 1 o 2 lux ancora meglio però ho osservato una cosa, in tanti anni: ho usato ed uso 3 videocamere, una analogica (vide8), una Digital8 ed un'altra, sempre digitale, MiniDV. Quella analogica è l'anello debole ma anche il più avvincente, visto che l'uso sempre in manuale. È ancora valida negli esterni illuminati (e per ciò non la butto ) ma non regge il confronto con la Digital8 e le digitali in genere. Quella che amo meno è la piccolina, in tutti i sensi, MiniDV: mi sta nel palmo della mano, la manovro con il pollice, registra molto bene ma non mi dà le stesse sensazioni delle altre. Poi devi tener presente che la videocamera non pensa perciò devi tener conto delle fonti luminose, meno luce = immagine sgranata, non innamorarti dello zoom (farai venir il mal di mare) e non girovagare a destra ed a sinistra (vedi zoom), usa con il contagocce gli effetti digitali: ricorda che stai creando un film, per quanto corto; gli effetti digitali dei film non sono quelli delle videocamere. Ricordati, quando è possibile, di creare una storia (almeno nella tua testa) per poter fare delle riprese che abbiano senso compiuto, altrimenti basta la fotocamera. Un minuto di inquadratura fissa è un'eternità! Come puoi ben capire, al di là della prolissità, una videocamera vale l'altra (quasi), meglio se la puoi usare in manuale e che abbia ottime lenti, magari uno stabilizzatore ottico anziché elettronico; lo zoom è buono finché è ottico, 560x digitali non interessano visto che le immagini si sgranano e che se anche fossero perfette dovresti avere un cavalletto a prova di peto di formica Le grandezze in Megapixel servono per fare foto con la videocamera, per i filmati non molto. Se hai la possibilità vai in un Mediaworld o in un negozio ben fornito dove hai la possibilità di vedere all'opera le videocamere: ciò che fa la differenza, comunque, sei tu. Sono stato lungo ma è la mia passione. Puoi sempre mandarmi una mail ciao Link to post Share on other sites
Guest Posted December 24, 2002 Report Share Posted December 24, 2002 Ciao Luciano ritorno con qualche domanda. sono riuscito a montare tutto il mio filmato su iMovie con colonna sonora e sfumature tra un brano e l'altro. sono super contento ma... 1)importando la musica alcuni mp3 non venivano selezzionati mentre altri si, compromettendo la mia sceltta della musica. xke? 2)posso esportare il mio clip in un formato compatibile sia da mac e da pc? in quicktime non funziona su tutti o meglio non tutti i win. lo hanno installato. Come si fa? grazie, se mi rispondi entri di diritto nella mia personalissima lista di insegnanti di mac. Riccardo80 Link to post Share on other sites
giuseppe 10 Posted December 26, 2002 Report Share Posted December 26, 2002 Ciao Carissimo Francesco,innanzitutto ti ringrazio per l'importantissimo aiuto che mi stai fornendo... sei veramente gentile e sempatico. Arrivato a questo punto... prendo la palla al balzo e sfrutto la nosta nuova amicizia( a buon rendere) per farti qualke altra domandina se non ti dispiace. :-) Dellle tue tre sono indeciso tra la Mini Dv e la Digitale. A quanto ho capito la peculiarità fondamentale della mini Dv e la grandezza? Mi potreste consigliare una serie di videocamere digitali che possano fare per me??? Ti scrivo ciò che io vorrei realmente fare. Vorrei acquisire(tramite Fireware) ed elaborare ciò che ho registrato( a tal proposito mi consiglierai anche un spftware di montaggio buono:-) e poi creare il tutto su un masterizzatore DVD. Logicamente vorrei una videocamera(non a 3 CCD... in quanto non ci siamo con i prezzi:-()che mi dia delle soddisfazzioni,ossia vorrei che a video si vedesse in maniera ottima e non precaria o sfocata. Inoltre essendo in possesso di una Olympus Camedia da 3.2 Megapixel(con la quale sto facendo foto spettacolari) non ho bisogno di avere l'opzione delle foto, e poi capirai che foto puo mai darti un sesnsore a 800000 megapixel. Quindi se ho capito bene... un sensore da 1/2 800.000 è migliore di un 1/4 800.000 che a sua volat è migliore di un 1/6... e cosi via,giusto???? Facciamo cosi Kiko se miaiuti e fai entratre anche a me in questo fantastico mondo:-)... il primo fil che faro... inserirò:"Si ringrazia Il grande Kiko per la fondamentale ed indispensabile collaborazione fornitami nel montaggio del filmato":-):-) Ora ti saluto.... spero che tu mi possa rispondere... Colgo opccasione per augurare a te ed a tutta la tua famiglia una felice fine del 2002 ed un felicissimo 2003. Grazie diu Tutto Giuseppe Forte Link to post Share on other sites
emanuele 10 Posted December 27, 2002 Report Share Posted December 27, 2002 Ciao a tutti... vorrei porvi qualche domanda su come operare con immagini video. Ho acquistato da poco una videocamera digitale e ho fatto già qualche filmato di prova e vorrei chiedervi: 1)E' possibile fare un CD e leggerlo con un lettore DVD? 2)Ho il nuovo e-mac ed ho lavorato e salvato il filmato di prova con iMovie2 ma non ho trovato un formato che sia compatibile con il lettore DVD. Ho fatto delle prove masterizzando i CD con i file salvati in MPEG4 e DV PAL ma... niente. 3)supponendo che riesca a trovare il sistema di registrare il filmato in CD, quale risoluzione va utilizzata? 640x480? 800x600? 1024x768? 4)sapete indicarmi un sito (possibilmente in italiano) dove mi posso chiarire le idee su come si lavora un video, cioè che differenza passa tra i formati, le risoluzione e tutto quello che può essere utile per lavorare con filmati. Grazie in anticipo e vi auguro buone feste. Emanuele Link to post Share on other sites
emanuele 10 Posted December 27, 2002 Report Share Posted December 27, 2002 Mi sono scordato di dirvi che il filmato che ho fatto durante le feste natalizie dura 40 minuti e suppongo e immagino che i miei 25Gb non saranno sufficienti per lavorare il tutto. Ragazzi, anche se vi scoccia rispondere punto per punto, mi basterebbe una dritta su un sito che spiega tutto e poi faccio da me. Grazie di nuovo e a presto P.S.: in caso decidiate di ripondermi, considerate che sono un profano sull'argomento video. finora ho lavorato solo in grafica. Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted December 27, 2002 Report Share Posted December 27, 2002 domande 1)E' possibile fare un CD e leggerlo con un lettore DVD? - Certo puoi fare un VideoCD o un SuperVideo CD... tutti i lettori piu' recenti li possono visualizzar 2)Ho il nuovo e-mac ed ho lavorato e salvato il filmato di prova con iMovie2 ma non ho trovato un formato che sia compatibile con il lettore DVD. Ho fatto delle prove masterizzando i CD con i file salvati in MPEG4 e DV PAL ma... niente. - se vai nella pagina Faq e Tutorial di http://www.macprof.com trovi un sacco di strumenti anche freeware per comprimere i dati e salvarli in formato registrabile su VideoCD 3)supponendo che riesca a trovare il sistema di registrare il filmato in CD, quale risoluzione va utilizzata? 640x480? 800x600? 1024x768? La risoluzione PAL 720x576 o il mezzo PAL 4)sapete indicarmi un sito (possibilmente in italiano) dove mi posso chiarire le idee su come si lavora un video, cioè che differenza passa tra i formati, le risoluzione e tutto quello che può essere utile per lavorare con filmati. quello citato sopra... in pratica questo Link to post Share on other sites
Recommended Posts