settimioperlini Posted December 27, 2002 Report Share Posted December 27, 2002 parti da qui per avere le idee più chiare http://www.macitynet.it/macprof/tutorial/supervideo/lettoridvd.shtml Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 27, 2002 Report Share Posted December 27, 2002 Tra tutte le marche quale é il modello che é più elastico nel leggere i formati video cioé che legge VideoCD ,SuperVideoCD, miniDVD ecc. anche fuori formato? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
settimioperlini Posted December 27, 2002 Report Share Posted December 27, 2002 Attualmente vedo bene il Pioneer 350. Ma i piu' malleabili sono i "cinesi" Il migliore in assoluto e' modello della Mustek legge gli XSVCD con Bitrate da 4800! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 28, 2002 Report Share Posted December 28, 2002 Riccardo: 1) Se iMovie non riconosce i file MP3 (ma a me non è mai capitato) potrebbe dipendere da una codifica MP3 fuori dell'ordinario, per esempio un VBR (Variable Bit Rate) un po' speciale. Il mio consiglio è di ricodificare questi MP3 illeggibili con iTunes (menù Avanzate>Converti a MP3). Il nuovo file MP3 ottenuto dovrebbe senz'altro essere letto da iMovie. 2) Se hai QuickTime Pro (e se non lo hai acquistalo, costa poche decine di euro e li vale tutti) puoi esportare da iMovie in QuickTime in una miriade di formati diversi, la maggior parte dei quali leggibile anche da Windows Media Player o, meglio ancora, da Winamp in una delle ultime versioni. Comunque, QuickTime è disponibile anche per gli utenti Windows, e nella versione solo player non costa niente, a parte il tempo di scaricarlo dal sito Apple. Chi vuol vedere i tuoi capolavori si scarichi QuickTime, così, con l'occasione, vede anche come sono fatti i programmi Apple... Ciao e auguri Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 30, 2002 Report Share Posted December 30, 2002 Con Première 6 basta effettivamente cambiare la velocità in % negativo Link to comment Share on other sites More sharing options...
giulio Posted December 30, 2002 Report Share Posted December 30, 2002 è vero che ci sono dei software che ti permettono di sostituire la funzione "dv in" e quindi di poter rientrare nella telecamera per farti una specie di master dopo aver effettuato tutte le modifiche del caso? Parlo da perfetto ignorante::: Giulio Link to comment Share on other sites More sharing options...
emanuele Posted December 30, 2002 Report Share Posted December 30, 2002 Ciao Settimio, ti ringrazio per la dritta... ho scaricato VDC Builder ma sembra che non gli sono simpatico. VDC builder costruisce filmati che sono già stati salvati in VDC, li titola e li monta. Il mio problema è SALVARE ciò che scarico dalla videocamera in VDC senza usare plug-in del toast 5 titanium (come mi hanno consigliato alcuni) anche perché non ho toast, come non ho QTPRO. In pratica... sono costretto a comprare Toast o QTPRO per ottenere dei videoCD? Non posso fare ciò semplicemente con iMovie2? Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 30, 2002 Report Share Posted December 30, 2002 salve a tutti. Ho da poco acquistato lo Studio DV della Formac. Ho un G4 DP da 1 Ghz con OSX 10.2.3. Il mio problema è che non riesco ad acquisire da un VCR Sony slv e300 il video registrato. Il segnale video è discontinuo e l'audio peggio. Ho provato con iMovie ed anche con FCPro 3. Con iMovie non dovrebbero esserci grandi problemi con i settaggi. Qualcuno è in grado di aiutarmi? Grazie. Un ciao ed un augurio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giovanni Posted December 30, 2002 Report Share Posted December 30, 2002 Salve a tutti. Ho cambiato videocamera pochi giorni fa, comprando una Panasonic nv-mx1 ad un prezzo ..spero buono (1000 euro) Inizialmente ero partito con l'idea di una Canon 550i, poi visto che il modello Panasonic era l'ultimo (perciò forte sconto) e vista la buona impressione facendo una breve prova, ho optato per questa videocamera. Vorrei sapere da qualcuno di voi una valutazione sia sul prezzo sia sul prodotto. Infatti girando su internet non sono riuscito ad avere alcuna indicazione. Grazie per ora. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 30, 2002 Report Share Posted December 30, 2002 Ho un bel G3 B&W, veterano e mulo e un rispettabile OS 9.22. Dopo aver attraversato la babele di codec e player per colmare i vuoti attorno e dentro QT (ora il 6) senza peraltro aver ancora risolto il fatto che certi AVI -MPEG4 non se li fila per niente, mi ritrovo un WMP 7.1 che non tiproduce la traccia video di certi file .asf (di contenuto equivoco, va detto…). Malgrado nelle info Microsoft, il suo player contempla anche la serie di codec (MPEG - 4) V1, V2 e V3, i miei in V1 li fa solo ascoltare, schermo nero…Ne ho diversi, sembrano in buona salute. Avete una soluzione per un bel grazie? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 31, 2002 Report Share Posted December 31, 2002 Addendum al precedente su WMP Attraverso ResEdit scopro che il file incriminato (pur avendo il suffisso .asf) risulta Tipo TEXT e creatore MSIE, dunque un file di testo e ne ha pure l'icona. Nelle info del file aperto in WMP (dove si ascolta solo audio) appare come file Audio, malgrado le info sulla compressione video e del fatto che sia effettivamente un VIDEO!! Ri grazie e buon anno a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 1, 2003 Report Share Posted January 1, 2003 Salve A tutti! Premetto che sono nuovo del mondo MAC. Attualmente per creare i dvd dalla mia telecamere DV uso il PC, che ha i seguenti STEP : 1) acquisizione (1 minuto di filmato impiega 1 minuto!) 2) inseriti qualche Clip Formato DV sulla timeline,qualsiasi programma, fa prima il rendering delle transazioni, poi quando voglio creare il dvd vero e proprio, qualsiasi PC con qualsiasi potenza, si addormenta quando deve trasformare il video da DV a Mpeg2. La mia domanda e' : Il Mac e' piu sveglio a fare cio'? mi e'stato detto che per trasformare 1 ora di clip da formato dv a formato mpeg2, impiega 1 ora!! dove il pc magari ci mette 3 ore!(MAGARI!) Grazie anticipate, Massimo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts