settimioperlini 11 Posted January 1, 2003 Report Share Posted January 1, 2003 1) fase 1 - acquisizione in tempo reale 2) se non hai schede dedicate il rendering delle transizioni non e' in tempo reale. la codifica Mpeg2 successiva impiega senza l'ausilio di schede software la meta' del tempo reale nel caso del PowerMac G4 top di gamma. Cio' siginifica che un filmato di un'ora viene codificato in MPEG2 in mezz'ora con un biprocessore da 1.25 Ghz, e meno di un'ora con un biprocessore da 867 che e' il modello base dei PowerMac G4 (i "tower" di Apple). Attenzione: questo dato e' misurato con iDVD2, (l'applicazione standard che Apple regala con le sue macchine dotate di Masterizzatore DVD) che ha un bitrate di circa 6MB/sec o di 4MB/sec. La codifica Mpeg2 a bitrate variabile (VBR) impiega piu' tempo e dipende dal tipo di originale impiegato. C'e' poi da verificare quale sia il tipo di compressione migliore... non tutti gli algoritmi portano allo stesso risultato. Link to post Share on other sites
Guest Posted January 2, 2003 Report Share Posted January 2, 2003 Ciao e Grazie x la risposta. Ma le specifiche DVD Standard sono 720 x 576 Con bitrate costante a 8000Kb x Secondo. Io intendo con queste specifiche, il Pc per 10 minuti di filmato, ne impiega per lo meno il doppio a codificare in mpeg2. Scusa ma Tu Hai esperienza con PC e Mac o solo Mac? Grazie. Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted January 2, 2003 Report Share Posted January 2, 2003 Ho esperienza con entrambe. La codifica di un DVD, anche di quelli che trovi in commercio non e' mai bitrate costante perche' la migliore codifica e' quella che ottimizza le scene con piu' o meno movimento o differenze di pixel. In ogni caso, per riferirsi all'esempio citato prima con un Mac Top e la codifica a 8 Mb/sec non si impieghera' piu' della stessa durata. Per quanto riguarda il PC.. dipende dall'algoritmo utilizzato e naturalmente dal processore e dallo sfruttamento di tutte le sue caratteristiche. Tu che PC possiedi? Link to post Share on other sites
Guest Posted January 2, 2003 Report Share Posted January 2, 2003 P4 2.5Ghz 512mb DDr Ram HD 40 ATA133 Sk Video Nvidia MX440 64mb.E Athlon 1800XP+ 512Mb con scheda video radeon 8500Le Come Potenza non Penso ci siano problemi. Stavo pensando di prendere un Imac x Provare un po' la piattaforma Mac come va. sensa spendere una cifra vorrei prendere un :PowerPC G4 a 800MHz 256K di cache L2 (a 800MHz)256MB di SDRAM Disco rigido Ultra ATA da 80GB Unità DVD-R/CD-RW NVIDIA GeForce4 MX Che ne dici? Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted January 2, 2003 Report Share Posted January 2, 2003 Intanto ti consiglio di aspettare almeno fino all'8 di Gennaio... ci sara' probabilmente qualche novita' sulle varie configurazioni. Poi se vuoi usare il Mac per l'encoding e il video la disponibilita' di un doppio processore (quello dei PowerMac G4 "Tower") aiuta moltissimo... Direi di rivedere la cosa alla luce degli eventuali annunci del MacWorld San Francisco. Link to post Share on other sites
daniel 10 Posted January 2, 2003 Report Share Posted January 2, 2003 qualcuno ha provato a confrontare la qualità dei DVD creati da iDVD con filmati esportati in formati diversi da iDVD per esempio in Quicktime? E se si, con quali impostazioni? Link to post Share on other sites
Guest Posted January 2, 2003 Report Share Posted January 2, 2003 Hei io ora ti sto' scrivendo da SanFrancisco C'e' il macworld? dove? quando? c'e'un sito x le info?... comunque a due passi da dove sono c'e' un mac-shop avevo pensato di andare li' e di fare le prove che dico direttamente sulla configurazione che intendo acquistare. Link to post Share on other sites
Guest gianlu Posted January 2, 2003 Report Share Posted January 2, 2003 Ho un problema con Premiere 6.5 per OSX: non riesco ad esportare direttamente in mpg2 per fare un DVD. Qualcuno sa aiutarmi? grazie! Link to post Share on other sites
Guest Posted January 2, 2003 Report Share Posted January 2, 2003 Le info le trovi qui facci un salto se possibile, deve essere un'esperienza molto bella... Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted January 2, 2003 Report Share Posted January 2, 2003 iDVD registra in MPEG2 con un codec basato su quello elaborato a suo tempo da Astarte. Quicktime ha tantissimi codec e quindi bisognerebbe capire qual'e' la destizionazione della tua codifica, l'uso che vuoi farne e lo scopo del confronto... Link to post Share on other sites
daniel 10 Posted January 3, 2003 Report Share Posted January 3, 2003 mi spiego meglio...finora ho realizzato due DVD con Idvd,tutt'e due con una durata di circa 45 minuti,li riproduco con un lettore dvd normalissimo e li guardo con un videproiettore su una base di circa 4 metri,le differenze con l'originale su nastro miniDV sono minime, ma si avvertono,sopratutto nella definizione e nella fluidità del movimento.Mi chiedevo se esportando in quicktime invece che con il codec di default su iDVD le cose potessero migliorare ulteriormente. Link to post Share on other sites
chest 10 Posted January 3, 2003 Report Share Posted January 3, 2003 Cribbio Massimo, incontrati con la troupe di Macity che sta proprio venendo lì! Link to post Share on other sites
Recommended Posts