Guest Posted January 19, 2003 Report Share Posted January 19, 2003 Grazie Andrea, ho fatto come dici tu e mi ha scaricato due files di testo:mpeg2enc.txt e mplex.txt.Dove vanno installati??? Ti ringrazio per la collaborazione. Marco Link to comment Share on other sites More sharing options...
settimioperlini Posted January 19, 2003 Report Share Posted January 19, 2003 Devi lanciare l'applicazione che trovi insieme a ffmpeg e che te li installa automaticamente. " Per far funzionare ffmpeg è necessario perciò scaricarsi l'ultima versione del codice di mpeg2enc e Mplayer in una qualsiasi cartella del vostro disco rigido seguendo i link indicati nell'applicazione "ffmpeg engines installer"" come indicato qui http://www.macitynet.it/macprof/tutorial/supervideo/ffmpeg.shtml Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 19, 2003 Report Share Posted January 19, 2003 Scusa Settimio ma ho aperto ffmpeg engines installer ma la finestra che si apre mi chiede di installare oltre ai files mpeg2enc mplayer anche mencoder.La domanda è se va scaricato anche questo file.(4Mb) Ti ringrazio se mi vorrai rispondere. Marco Link to comment Share on other sites More sharing options...
settimioperlini Posted January 19, 2003 Report Share Posted January 19, 2003 certo... serve per la codifica rapida e per il preview... Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessio Posted January 19, 2003 Report Share Posted January 19, 2003 Settimio io ancora non ho Jaguar (anche se per poco) e uso la versione 0.0.5 e ogni volta che clicco su open ottengo questo errore: illuminami grazie!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea Posted January 20, 2003 Report Share Posted January 20, 2003 Ciao Alessio, ordunque, devi andare sul sito apple sezione supporto http://www.info.apple.com/itit/index.html e scaricati l'aggiornameto del AppleScript. Comunque mio consiglio è di scaricarti la versione OSx 10.2.3 risolve parecchi bug ed in compenso è sempre più ottimizzato e veloce. Io l'ho installato su un G3 350Mhz e ho incrementato le prestazioni in maniera vistosa... Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 20, 2003 Report Share Posted January 20, 2003 Ciao a tutti, io non sono mai ruscito a far funzionare ffmpeg adesso mi viene un dubbio: puo ffmpeg convertire un file divx scaricato da internet direttamente in VCD o serve fare una conversione a un formato diverso? qualcuno potrebbe indicarmi i settaggi esatti per questa operazione e il tipo di conversione eventualmente da fare. grazie a tutti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 20, 2003 Report Share Posted January 20, 2003 Si, interesserebbe anche a me sapere quali sono i settaggi corretti per passare da divx a VCD con ffmpeg. Grazie! Per adesso, e in alternativa a ffmpeg (anche se poi il motore è lo stesso) sto utilizzando D-Vision. Imposto su MPG 320*240 e, senza cambiare nulla dei settaggi che vengono fuori da questa impostazione, riesco ad ottenere dei buoni mpg1. Il problema è che partendo da Divx un 640*272, mi viene fuori un mpg che visualizzo correttamente sul computer ma, quando lo masterizzo e lo vedo col lettore di casa, si vede compresso lateralmente, allungato, probabilmente dipende dal fatto che ho un televisore "normale" e non 16:9. Come si può ovviare a questo? Veramente, in qualche modo ho risolto il problema agendo sui settaggi "CROP" impostando empiricamente 128 a dex e a sinix, ma perdo parecchie quantità di filmato sui lati (es. titoli di testa tagliati all'inizio e alla fine). Esiste un modo più "tecnico". Grazie a chi vorrà rispondermi Ciao Roberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 20, 2003 Report Share Posted January 20, 2003 Ho fatto un po di casino con il mio MacOS 9.2.2 e non mi funziona più iMovie. Nello specifico, mi dice che non può aprire iMovie perché richiede l'estensione "Navigation service" abilitata. Ho controllato ed è già presente nella cartella estensioni. Mah. Potreste darmi un aiuto? PS Ho provato anche a installare di nuovo iMovie a non cambia nulla. Grazie amici Sandro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 20, 2003 Report Share Posted January 20, 2003 Un paio di domande: 1) Hai installato anche MAC OSX 10.2.x e la relativa copia di iMovie per MACOSX? 2) Lanci iMovie per 9.2.2 direttamente oppure da un suo documento? Perchè anch'io ho avuto un problema simile che, misteriosamente come era apparso, altrettanto misteriosamente è poi scomparso. Il problema consisteva nel fatto che lanciando iMovie da un suo documento, il sistema tentava di far partire la versione MAC OSX presente sullo stesso disco e sulla stessa partizione (il mio iMac è fatto così...). Naturalmente questa versione non gira sotto OS 9.2.2, e se ne usciva con gli errori più strani. La soluzione provvisoria è stata quella di far partire iMovie direttamente dall'applicazione e poi aprire il documento che interessa, se già non lo apriva da solo. La soluzione definitiva è stata che, come ho detto, ad un certo punto il tutto ha ricominciato a funzionare regolarmente, senza che io capissi un tubo del perchè dell'errore e del perchè della soluzione. Certe volte il MacOS tende pericolosamente a comportarsi come Windows... Se la tua situazione è come la mia, prova a fare come ho fatto io. Altrimenti, come non detto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 21, 2003 Report Share Posted January 21, 2003 Ho provato a lanciare iMovie direttamente e non iMovie.app ma nulla!!! Che sarà mai? :-( Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 21, 2003 Report Share Posted January 21, 2003 rieccomi ragazzi ho trovato tra poco mi installerò final cut express!! yahooooo comunque preparatevi mi sa già ke avrò delle domande da porvi x ora vi rigrazio dei prezziosisimi consigli. ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts