Guest Posted January 22, 2003 Report Share Posted January 22, 2003 Qui si può trovare un breve manuale di FFMpegX, relativo alla versione 0.0.4, ma tuttora utile. Anzi, io ho l'impressione che la versione 0.0.4g sia ancora la più affidabile. http://www.vcdhelp.com/forum/viewtopic.php?t=126672 Link to post Share on other sites
Guest Posted January 22, 2003 Report Share Posted January 22, 2003 Qui si può trovare un breve manuale di FFMpegX, relativo alla versione 0.0.4, ma tuttora utile. Anzi, io ho l'impressione che la versione 0.0.4g sia ancora la più affidabile. http://www.vcdhelp.com/forum/viewtopic.php?t=126672 Link to post Share on other sites
emanuele 10 Posted January 22, 2003 Report Share Posted January 22, 2003 X Andrea Grazie per il consiglio, ora proverò a vedere cosa c'è nei siti che mi hai segnalato. E' buffo che, uno si compra un mac con firewire incorporata, dicono che uno si fa i montaggi comodamente da casa e poi, se si vuole vedere ciò che si è fatto su DVD non gli forniscono la possibilità di salvare in un formato universale quale Mpeg2.... ma misteri della natura. Comunque ti farò sapere. Grazie Link to post Share on other sites
Guest Posted January 22, 2003 Report Share Posted January 22, 2003 a me imovie2 faceva uno scherzo simile dopo l'update da 10.2 a 10.2.3 ... imovie3 mi dava un problema in avvio con un file tipo Localized.rsrc (o un'estensione simile): rimossi manualmente tutti i file contenti la keyword "iMovie" - alcuni via terminale - e reinstallato il software tutto ha iniziato a filare liscio ... Link to post Share on other sites
emanuele 10 Posted January 22, 2003 Report Share Posted January 22, 2003 Eccomi di nuovo! Innanzitutto volevo precisare che i due messaggi che lascio ogni volta non sono voluti. Sto usando il nuovo brower SAFARI e quando invio il messaggio al forum sembra che non completi mai l'invio. Per questo io ci riprovo subito ma il risultato che ottengo è questo. Per quanto riguarda i programmi che mi ha segnalato sopra Andrea, come dire, non servono a niente o meglio, a me non servono. Qualche anima pia può darmi qualche altra indicazione? Ripeto il problema: 1) ho una videocamera digitale 2) ho un e-Mac (no masterizzatore DVD) 3) non ho il toast 5 Domanda: Come posso esportare i miei filmati elaborati con iMovie2 su un CD e guardare il tutto su un lettore DVD? Sono sempre più disperato e deriso da chi ha Windows perchè loro riescono a fare tutto e con programmi freeware. Aiutooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Link to post Share on other sites
Guest Posted January 22, 2003 Report Share Posted January 22, 2003 >importando la musica alcuni mp3 non venivano selezionati. Anche a me succede la stessa cosa.Non riesco a selezionarli, volevo sapere se hai risolto il problema. Ciao Link to post Share on other sites
Guest Posted January 22, 2003 Report Share Posted January 22, 2003 <font color="0000ff">> E' buffo che, uno si compra un mac con firewire incorporata, dicono che uno si fa i montaggi comodamente da casa e poi, se si vuole vedere ciò che si è fatto su DVD non gli forniscono la possibilità di salvare in un formato universale quale Mpeg2</font><font color="000000"> Emanuele, il formato Mpeg2 sarà forse universale, ma non credo che sia gratuito. Mi risulta che ci siano dei diritti e delle royalties da pagare, quindi qualunque codificatore deve per forza costare qualcosa. I programmi su Windows (vedi l’ottimo TmpgEnc) non sono freeware. Sono copiati, o sono copie dimostrative taroccate. Sul Mac, da quando esiste OSX, sono piovuti software veramente free dal mondo Unix e Linux, però sono ancora alla release alfa o beta quando va bene. Occorre quindi un po’ di pazienza nell’usarli. Io ottengo dei buoni risultati con FFmpegX, realizzando degli XVCD perché il mio DVD player Sony non legge i SVCD. Da iMovie esporto in formato iDVD, e ottengo un file xxx.mov che poi importo in FFmpeg per l’elaborazione. Poi masterizzo con Toast. Se non lo hai, puoi usare Missing Media Burner, come da suggerimento di Andrea. Io ti consiglierei comunque l’acquisto di Toast. Non costa molto, ed è sicuramente un buon investimento. Con esso puoi fare ogni tipo di masterizzazione (anche per ambiente Windows) e in più avrai il codificatore Mpeg1 per esportare direttamente e semplicemente da iMovie in formato VCD.</font> Link to post Share on other sites
alberto 10 Posted January 22, 2003 Report Share Posted January 22, 2003 Ciao a tutti. Sto in qualche maniera tentando di generare un SVCD utilizzando FFmpeg 0.0.6b (ho provato anche la 0.0.6d) ma i risultato che ottengo è sempre il seguente} Last login: Wed Jan 22 23:21:20 on ttyp1 pbpaste | sh Welcome to Darwin! [Computer-di-liborio-cataldi:~] liborioc% pbpaste | sh Encoding started on Wed Jan 22 23:21:21 CET 2003 sh: /usr/bin/mpeg2enc: Malformed Mach-o file INFO: Opened WAV file, freq = 22050 Hz, channels = 1, bits = 16 INFO: format = 0x1, audio length = 975458 bytes INFO: slots/frame = 731 INFO: frac SpF=0.429, tot bitrate=224 kbps, s freq=44.1 kHz INFO: Fractional number of slots, padding required INFO: System is big endian INFO: Avg slots/frame = Inf; b/smp = Inf; br = Inf kbps INFO: Encoding with psychoacoustic model 2 is finished INFO: The MPEG encoded output file name is "/Users/liborioc/Desktop/prova1.mp2" INFO: [mplex] mplex version 2.2.1 ($Date: 2002/04/20 19:08:30 $) **ERROR: [mplex] Unable to open file /Users/liborioc/Desktop/prova1.m2v for reading. rm: /Users/liborioc/Desktop/prova1.m2v: No such file or directory (Super) VideoCD xml description created successfully as `/Users/liborioc/Desktop/prova1.xml' ++ WARN: initializing libvcd 0.7.12 [darwin5.2/powerpc] ++ WARN: ++ WARN: this is the UNSTABLE development branch! ++ WARN: use only if you know what you are doing ++ WARN: see http://www.hvrlab.org/~hvr/vcdimager/ for more information ++ WARN: **ERROR: could not stat() file `/Users/liborioc/Desktop/prova1.mpg': No such file or directory rm: /Users/liborioc/Desktop/prova1_02_pregap.img: No such file or directory Encoding completed on Wed Jan 22 23:21:30 CET 2003 [Computer-di-liborio-cataldi:~] liborioc% Per cortesia qualcuno mi sa dare una mano?} Link to post Share on other sites
antonio 10 Posted January 23, 2003 Report Share Posted January 23, 2003 Ciao kallo.Io non ho fatto l`aggiornamento al 10.2.3 xche` non sono persuaso che il gioco vali la candela. Intanto IMOVIE continua a mandarmi da matto:non funziona e non capisco il perche`.AIUTOOOO Link to post Share on other sites
bruno 10 Posted January 23, 2003 Report Share Posted January 23, 2003 La telecamera è attacca alla corrente e senza la batteria? Link to post Share on other sites
Guest Posted January 23, 2003 Report Share Posted January 23, 2003 Ciao a tutti, finalmente sono riuscito a trasformare un mov in Divx con la versione D di ffmpeg, Il video proviene da iMovie dopo lo scarico da videocamera. PROBLEMA : non c'è l'audio !! Certo avessi Quicktime 6 PRO potrei separarlo ma evidentemente non ce l'ho. COME posso fare altrimenti ?? E' Possibile scaricare files DV senza iMovie ?? Risolverebbe? Grazie per ogni cortese suggerimento Link to post Share on other sites
antonio 10 Posted January 23, 2003 Report Share Posted January 23, 2003 Ho provato solo con la correte e solo con la batteria.Dici che devo provare con la corrente levando la batteria? Link to post Share on other sites
Recommended Posts