giuseppe 10 Posted February 3, 2003 Report Share Posted February 3, 2003 beato te, non riesco a risolvere il mio di problema invece......s' interrompe sempre dopo un pò tempo di acquisizione!!!! Link to post Share on other sites
Guest Posted February 3, 2003 Report Share Posted February 3, 2003 Ragazzi,ma come si fa ad aprire sto MacJanitor? A me dopo lo scarico appare come un file non visto (foglietto bianco con orecchietta). Cliccandoci non succede nulla, non appare nessun messaggio. E poi, come si fa a riparare i permessi con s.o.s se lo stesso tab non è abilitato con il disco di avvio sul quale è installato MacOsX. Grazie e ciao a tutti Link to post Share on other sites
Guest Posted February 3, 2003 Report Share Posted February 3, 2003 scusate ma sono un neofita del mac (comprato imac 7 giorni fa per fare montaggio; super-laciato per la quasi contemporanea uscita di imovie3 e poi super-deluso quando ho visto quanto mi rallentava il lavoro) e avrei bisogno che qualcuno si prendesse la briga di insegnarmi come installare imovie2 dal cd di installazione di mac OsX senza reinstallare tutto... grazie in anticipo alla povera anima che si prenderà a cuore il mio appello! ciao Link to post Share on other sites
Guest Posted February 3, 2003 Report Share Posted February 3, 2003 Grazie Fabrizio, ho reinstallato iMovie2. Mi sembra di essere ritornato sulla Terra dopo un breve soggiorno all'inferno ! Ed  proprio da dove sono venuto che mando quelli della mela per inconpetenza, pressapochismo e, soprattutto, menefreghismo nei confronti di noi poveri ... Link to post Share on other sites
Guest Posted February 3, 2003 Report Share Posted February 3, 2003 Sono d'accordo Maurizio; ma come hai fatto a ritrovare iMovie 2? Link to post Share on other sites
Guest Posted February 3, 2003 Report Share Posted February 3, 2003 Scusate, rilancio il dubbio: come si fa a riparare i permessi con s.o.s se lo stesso tab non è abilitato con il disco di avvio sul quale è installato MacOsX? Link to post Share on other sites
Guest Posted February 3, 2003 Report Share Posted February 3, 2003 con il disco di avvio selezionato clicca su S.O.S. i pulsanti relativi alla riparazione/verifica dei privilegi devono essere usabili Link to post Share on other sites
fabrizio 10 Posted February 3, 2003 Report Share Posted February 3, 2003 Per Matteo e Raffaello: date un'occhiata ai post precedenti diretti a Maurizio. Troverete come reinstallare iMovie2 Link to post Share on other sites
fabrizio 10 Posted February 3, 2003 Report Share Posted February 3, 2003 Imovie 3 mi perde le date dei filmati! Ho scoperto un'altra novità "interessante"del bel programmino: se ne frega altamente delle date di registrazione dei clip e le sostituisce con quelle di importazione! Magari mi sarò perso qualcosa ma ho guardato e riguardato e non ho trovato nessun settaggio inerente le date... (( Link to post Share on other sites
Guest Posted February 3, 2003 Report Share Posted February 3, 2003 grazie di tutto: mi sono scaricato pacifist e dal disco di install di mac osx ho installato imovie 2 in un'altra cartella così adesso uso imovie2 (velocissimo) per i montaggi e imovie3 per dare gli ultimi ritocchi in termini di effetti e titolazione grazie! ps lo so che questo non è il luogo adatto per chiederlo, ma come posso fare per fare la partizione del disco? mi dice che non posso perchè è anche disco di avvio...mi sotterro per la mia ignoranza e confido, come sempre, nel vostro aiuto! notte t Link to post Share on other sites
alessio 10 Posted February 4, 2003 Report Share Posted February 4, 2003 Qualcuno sa dirmi qualcosa su forty-two?? Dovrebbe essere un programma semplice per video cd, divx.... http://homepage.mac.com/kaicherry/index2.html Link to post Share on other sites
Guest Posted February 4, 2003 Report Share Posted February 4, 2003 Allora, per partizionare devi avviare da un CD di MacOs, ma fai attenzione! Partizionando perderai TUTTI i dati presenti sul disco! Link to post Share on other sites
Recommended Posts