gerardo 10 Posted February 4, 2003 Report Share Posted February 4, 2003 come dice Settimio, 42 è indicato solo per NTSC e esplicitamente dice che il PAL sarà supportato in futuro, infatti ho provato con il sig. degli anelli e viene rifiutato il drag'n drop, ma accetta mediterraneo e comincia la codifica presentando anche un paio di minuti d'anteprima per valutare la qualità (audio fuori sincrono ma dicono sia normale e che dopo vada a posto) non ho portato a termine la codifica però. Mi pare che FFMPEG sia ancora l'applicazione di riferimento. Ciao Link to post Share on other sites
giuseppe 10 Posted February 4, 2003 Report Share Posted February 4, 2003 Ciao, voi sapete se iMovie 3 è supportato da Mac os X 10.1.... grazie ciao! Link to post Share on other sites
Guest Posted February 4, 2003 Report Share Posted February 4, 2003 ok ho capito grazie! altra domanda veloce veloce: come si fa a disinstallare un programma? io ero abituato con i pc ad andare in installa/disinstalla su preferenze di sitema ma non trovo un corrispondente su mac... ciao t. ps mi sono reinstallato imovie2 e adesso li uso contemporaneamente Link to post Share on other sites
giovanni 10 Posted February 4, 2003 Report Share Posted February 4, 2003 Ciao a tutti ,mi chiamo Giovanni e sono alla " prima" sul forum. Volevo fare una domanda e mi auguro che qualcuno di voi sappia rispondermi. Allora il vecchio iMovie 2.1 aveva la sua cartellina in cui si trovavano le resources dove si potevano mettere i plugins extra, io ho scaricato iMovie3 da aggiornamento software ma ho trovato solo l'applicazione e nient'altro . Come faccio (se si puo') a spostare i miei plugins extra (transizioni ,titoli, effetti) nel nuovo iMovie 3? E' corretto evidenziare l'icona del nuovo iMovie3 ,fare mela + I e aggiungerli uno alla volta sulla lista plugins? Vi ringrazio tanto Gio Link to post Share on other sites
Guest Posted February 4, 2003 Report Share Posted February 4, 2003 ciao, devi preme il tasto ctrl + mouse e selezionare "mostra contenuto pacchetto" apri la cartella "Contents" ed all'interno trovi "Plug-ins". Se copi i tui Plug-ins dentro quella cartella credo che vengano visti dall'applicazione. Ciao Link to post Share on other sites
giovanni 10 Posted February 4, 2003 Report Share Posted February 4, 2003 Roberto ti ringrazio molto Giovanni Link to post Share on other sites
giuseppe 10 Posted February 4, 2003 Report Share Posted February 4, 2003 Ho risolto....ho appena scaricato iMovie 3 sul 10.1 ed è tutto perfetto!!Un ultima cosa ma in iMovie3 sono spariti gli effetti audio??risate, crash, applausi ecc...Bohh ciao ciao Link to post Share on other sites
alessio 10 Posted February 4, 2003 Report Share Posted February 4, 2003 ho comprato da poco questa telecamera volevo sapere se è possiblie abilitare il dv in, la telecamera possiede l'attacco lank Link to post Share on other sites
Guest Posted February 5, 2003 Report Share Posted February 5, 2003 Sempre più inc....to Che iMovie 3 sia una ciofega lo dimostra il fatto che se tu elabori (transizioni, titoli, effetti etc.) appunto con la "ciofega" e poi apri lo stesso progetto in Imovie 2, tutto fila liscio come l'olio e non a scatti e saltelli vari: ergo, è iMovie 3 che non va non il computer altro che MacJanitor o riparare i privilegi. A proposito , insisto, come si fa a riparare sti' privilegi se dal disco di avvio di MacOsX S.O.S. non abilita nessuna opzione ??? Ciao a tutti.} Link to post Share on other sites
Guest Posted February 5, 2003 Report Share Posted February 5, 2003 Posso esporre dei problemi? Sono vari giorni che tento di fare VCD. Uso ffmpeg e seguo credo le istruzioni. Allora qualche volta nel terminal appare una serie di errori e il risultato quindi e' difettoso e spesso e' il secondo disco che non funziona. Una volta mi sembrava che tutto fosse andato bene,invece l'audio che nel DiVX risultava giusto nei VCD era sfasato di un bel po', un'altra volta mi sembrava che l'audio fosse sincronizzato. ma questa volta il parlato era sovrastato dalla musica di sottofondo e non udibile....insomma ancora non ho fatto un VCD che si possa vedere su lettore di salotto! Ho usato secondo il consiglio di qualcuno DiVx doctor, ma dice che gli manca non so che che pure ho sacricato ma se lo installo mi apre Classic (iosono su 10.1.2) Insomma scusate la confusione con cui mi sto lamentando.. Avete consigli chiari e semplici per un imbecille come me? Grazie di cuore a chi mi aiuta Link to post Share on other sites
Guest Posted February 5, 2003 Report Share Posted February 5, 2003 Dunque, appena installato iMovie3 va che è una bellezza. L' unica cosa che mi dispiace è che nella frenesia di spostare i miei progetti ho inavvertitamente concellato l' unico degno di essere conservato... - Matteo Link to post Share on other sites
Guest Posted February 5, 2003 Report Share Posted February 5, 2003 Acquistata perche il negoziante mi ha detto che avava IN analogico..... sullo sportellino ho l'adesivo s-video IN/OUT, ma non funziona..... visto che mi serviva per lavoro mi son comprato un video-walkman SONY, se comunque qualcuno trovasse il modo per farla funzionare mi farebbe un grande favore, almeno non la lascerei nel cassetto a prendere polvere. Grazie in anticipo. Link to post Share on other sites
Recommended Posts