blackcat 10 Posted February 6, 2003 Report Share Posted February 6, 2003 Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum, quindi premetto che sono "tecnicamente" incapace... Leggendo vari articoli proprio su Macity ho trovato vari riferimenti a ffmpeg per la codifica da vob a mpeg. Ora, il problema è questo: io ho scaricato sia il software che gli elementi esterni (mencoder, mplayer, mpeg2enc), ma quando schiaccio "locate" per indicare il percorso dei tre files... Applescript Error! Cosa devo fare? C'è un altro modo per passare dal vob all'mpeg? Grazie Link to post Share on other sites
fabrizio 10 Posted February 6, 2003 Report Share Posted February 6, 2003 Purtroppo la prova l'ho fatta anche io da ua partizione "Vergine", ho rinstallato system e iMovie: tutto procede bene quando i filmati sono corti ma appena si allungano un po'... bisogna avere molta pazienza diciamo ;) La cosa che trovo lentissima ed inutilizzabile è la funzione "Annulla". Se provate a tagliare un qualsiasi clip sia audio che video e poi annullare l'operazione impiegate circa 30 secondi prima che la fantomatica palla colorata sparisca.... Ho un imac 800 e poi con il "Vecchio" non ho mai avuto problemi. Quello che ho notato di positivo, ma magari è solo un'impressione, e che in fase di acquisizione da videocamera tutto è più fluido ed inoltre i filtri mi sembra vengano renderizzati più velocemente: peccato però che quando si schiaccia la barra per avviare il filmato si debbano aspettare interminabili secondi. Altro problema che ho notato: se taglio un clip in due punti e butto via la parte centrale dopo un gioco di magia (tipo 3 carte) mi ritrovo con il primo clip del filmato incollato al clip che ho appena tagliato, se muovo il cursore fuori dalla selezione, dopo aver aspettato i miei bravi 5/6 secondi, tutto torna a posto... Bah! Io credo che Apple abbia voluto tener fede all'impegno preso nei termini di consegna nonostante fosse consapevole che il software non fosse pronto. Probabilmente a breve vedremo spuntare un aggiornamento (dei soliti 20/30 Mb...) alla 3.0.2 ;)) Link to post Share on other sites
claudio 10 Posted February 6, 2003 Report Share Posted February 6, 2003 scusate la mia domanda banale...se ho un file vob sul desktop....come posso fare per leggerlo....con AppleDVDPlayer faccio open VIDEO_TS ma non legge nulla...forse perhcè mancano i file .ifo?? Grazie ...... Link to post Share on other sites
claudio 10 Posted February 6, 2003 Report Share Posted February 6, 2003 vorrei intervennire in questa discussione dicendo che....ho un benedetto file .vob sul desktop...e voglio mettrlo su cd ...2 cd... 1) estrapolo dal .vob i file .m2v e .ac3 2) il file .m2v lo faccio diventare .mov 3) il file .ac3 diventa .aiff 4) aggancio in sincronia .mov e .aiff 5) il risultato (un'altro .mov) lo converto in .mpeg (mpeg -1) 6) burno il tutto... 7) spero che funzioni... mi dite se questa procedura va bene o no?? che passi ho sbagliato? i files mpeg 1 quando li metto in toast vengono eseguiti sequenzialmente??? ovvero io metto una mia intro in flash poi posso mettere il film?? (non mi importa deo menu...bla...bla) intro.mpeg film.mpeg va bene cosi'??? avrei bisogno di molte delucidazioni!!! Grazie! Link to post Share on other sites
claudio 10 Posted February 6, 2003 Report Share Posted February 6, 2003 scusate ancora...c'è un'alternativa a Final Cut per sincronuzzare Audio & Video??? magari Freeware! Link to post Share on other sites
Guest Posted February 6, 2003 Report Share Posted February 6, 2003 Ragazzi, non siamo gli unici a lamentarci ! Sono andato sul forum di MacInTouch e ne ho lette delle belle. http://www.macintouch.com/imovie3.html#feb06 Link to post Share on other sites
Guest Posted February 6, 2003 Report Share Posted February 6, 2003 Blackcat... facci sapere che tipo di System stai usando altrimenti diventa difficile aiutarti. Roberto Link to post Share on other sites
Guest Posted February 6, 2003 Report Share Posted February 6, 2003 Claudio a occhio & croce direi che il procedimento che usi è giusto. Dal punto 5 in avanti consiglio anche a te di consultare questa mia guida: http://www.macitynet.it/macprof/tutorial/supervideo/dadivxavcd. Per il filmato introduttivo non ci sono problemi, se anche questo è un .mpg introducilo come prima traccia nella finestra di VideoCD Toast e quindi fai seguire le altre. Ricordati che la sommatoria in MINUTI delle traccie deve essere uguale o minore a 80. Ciao Roberto Link to post Share on other sites
blackcat 10 Posted February 6, 2003 Report Share Posted February 6, 2003 eh già , non ci avevo pensato... Os X e Os 9, è indifferente. Link to post Share on other sites
gennaro 10 Posted February 6, 2003 Report Share Posted February 6, 2003 sapete se esiste un manuale x final cut express o pro?? preferibilmene in italiano, lo so che chiedo troppo... ciao a tutti e grazie Link to post Share on other sites
Guest Posted February 6, 2003 Report Share Posted February 6, 2003 Blackcat.. do per scontato, ovviamente, che con ffmpeg stai utilizzando OSX, bisognerebbe capire se stai usando il 10.1.x oppure il 10.2.x (jaguar) questo perché se stai usando il primo c'è da fare un aggiornamento applescript... magari ti da l'errore proprio x questo. Ciao Roberto Link to post Share on other sites
blackcat 10 Posted February 6, 2003 Report Share Posted February 6, 2003 Ho tentato con entrambi, ma non funziona con nessuno dei due... non mi ricordo se mi dà sempre lo stesso errore però.. devo verificare. Cmq grazie Link to post Share on other sites
Recommended Posts