Guest Posted February 6, 2003 Report Share Posted February 6, 2003 Ciao Roberto, allora, ho proceduto cosi': ho passato il film xvid su DivxDoctor; ho ottenuto un file .mov. Ho aperto ffMpeg e ho settato VCd in quick settings. Ho ottenuto: 1 file .mpg unico, due files.mpg-1.mpg e .mpg-2.mpg, due files .mpg.1.cue e .mpg.2.cue e due .mpg.1.bin e .mpg.2.bin. Ho fatto doppio click su questi ultimi e mi si e' aperto Toast ( io ho il 5.1.2) su video Cd; ho masterizzato i dischi e ho avuto un film funzionante. Invece, divedendo il file .mov con Quick time e aprendo Toast con l'opzione "VideoCD" ho ottenuto ugualmente due files .mpeg, ma con l'audio sfasato. Un'altra cosa: avevo provato a masterizzare i files .mpg-1.mpg e .mpg-2.mpg, ma cosi' facendo avevo ottenuto il primo tempo funzionante, e il secondo tutto a quadratini e pernacchiette. Allora ho fatto come ti dicevo con i files .bin e finalmente ho visto il film in salotto. Quello che non ho provato e' masterizzare files .mpeg su data e vedere se il lettore di salotto li vede. Raccontiamoci le prossime esperienze. Ciao Saverio Link to post Share on other sites
alessio 10 Posted February 7, 2003 Report Share Posted February 7, 2003 Qualcuno mi ridice i link per scaricare mpeg2enc e Mplayer per ffmpeg? Link to post Share on other sites
Guest Posted February 7, 2003 Report Share Posted February 7, 2003 Interessante Saverio, quindi bisogna fare doppio-click sui punto bin x aprire toast. Proverò, io invece trascinavo dentro i files .mpg. Ma tu che macchina hai? Io ho un iMac 400 DV e l'ultima volta che ho usato ffmpeg per 1:27 minuti di film ho impiegato 12 ore di conversione... Per i files .mpg su data prova con un CD-RW. Ultima cosa: come imposti la finestra di ffmpeg? O meglio: cosa cambi rispetto alla schermata di default dopo avere impostato VCD-Pal? Ciao Roberto Link to post Share on other sites
blackcat 10 Posted February 7, 2003 Report Share Posted February 7, 2003 Ok, con Jaguar mi dà installazione completata... ma quando cerco di convertire il vob, in Terminal mi ritrovo questo: AltiVec not found Reading /Users/imac/.mplayer/codecs.conf: can’t open ‘/Users/imac/.mplayer/codecs.conf’: No such file or directory Reading /usr/local/etc/mplayer/codecs.conf: can’t open ‘/usr/local/etc/mplayer/codecs.conf’: No such file or directory Using built-in default codecs.conf File not found: ‘frameno.avi’ Reading config file /Users/imac/.mplayer/mencoder: No such file or directory font: can’t open file: /Users/imac/.mplayer/font/font.desc font: can’t open file: /usr/local/share/mplayer/font/font.desc File not found: ‘/Volumes/Ivano HD/Users/ivano/Documents/film/MY_MOVIE.vob’ Cannot open file/device. Exiting... Encoding complete! cosa significa?? Link to post Share on other sites
alessandro 10 Posted February 7, 2003 Report Share Posted February 7, 2003 Salve a tutti Ho un problema con ffmpeg. Ho due file, un video di 6.5 gb e un file ac3 da 500 mb. Devo fare un unico dvd video da 4.7 gb. Si può fare in automatico con ffmpeg? Fino ad ora sono riuscito a comprimere il video diminuendo il bitrate portando la dimensione a 4.5 gb e per fare questo ffmpeg ha impiegato 18 ore. E' normale? Grazie Link to post Share on other sites
alessandro 10 Posted February 7, 2003 Report Share Posted February 7, 2003 Ho scritto questo messaggio già in un altra sezione ma ho visto che questa era più indicata, scusate se qualcuno lo legge due volte. Ho un problema con ffmpeg. Ho due file, un video di 6.5 gb e un file ac3 da 500 mb. Devo fare un unico dvd video da 4.7 gb. Si può fare in automatico con ffmpeg? Fino ad ora sono riuscito a comprimere il video diminuendo il bitrate portando la dimensione a 4.5 gb e per fare questo ffmpeg ha impiegato 18 ore. E' normale? Grazie Link to post Share on other sites
Guest Posted February 7, 2003 Report Share Posted February 7, 2003 Ciao Roberto! Dunque la mia macchina e' un Power PC G4 con processore 933MHZ. Quando apro ffmpeg non cambio nulla tranne che in Tools dove deseleziono Keep elementary streams. In questo modo mi ha funzionato Fammi sapere Ciao Sav Link to post Share on other sites
Guest Posted February 7, 2003 Report Share Posted February 7, 2003 Blackcat: cche mpeg vuoi ottenere? se ti serve un mp2, rippi il tutto con 0seX dicendo "keep elementary streams" e mischi l'm2v e il file audio con ffmpeg ... Claudio: x leggere i vob usa vlc (http://videolan.org) Link to post Share on other sites
Guest Posted February 7, 2003 Report Share Posted February 7, 2003 Esatto! Link to post Share on other sites
blackcat 10 Posted February 7, 2003 Report Share Posted February 7, 2003 Eh, ve l'ho detto che sono incapace... in pratica io ho questo vob da 2 giga che vorrei portare su cd... divx o vcd, non importa.. non me ne intendo di formati.. l'unica cosa che mi interessa è trovare un formato leggibile e sufficientemente compresso da stare su uno o due cd. Ovviamente si accettano suggerimenti su come si a meglio affrontare la cosa... il fatto è che vorrei visualizzare il contenuto del file e liberare il mio mac da questo ingombro.. So di non essere molto chiara, ma non ne so proprio nulla di queste applicazioni. Link to post Share on other sites
Guest Posted February 8, 2003 Report Share Posted February 8, 2003 allora usa D-Vision: usa un codec (il Divx 4) meno avanzato rispetto all'XviD di ffmpeg, ma per un vob di quelle dimensioni (circa un'ora) anche su un solo cd dovresti poter usare un bitrate tale da avere buoni risultati ... Link to post Share on other sites
blackcat 10 Posted February 10, 2003 Report Share Posted February 10, 2003 Grazie Marco, ho provato D-Vision ma nel terminal mi dice "Error while opening file"... Link to post Share on other sites
Recommended Posts