Guest Posted February 10, 2003 Report Share Posted February 10, 2003 Complimenti ad Apple ho montato i movie3 sul mio g3/350 (sotto c'é) un xlr8 g4/500 con 700 circa di mb e una radeon 7000, ho riscontrato anch'io che la risposta é inferiore ad i movie2 però questo succedeva anche da Photoshop 5.5 a 6 (ed é un programma che costa anche un po caro), a parte la risposta non immediata non ho trovato anomalie e in una serata ho montato un filmino di circa 20min senza problemi (acquisito con formac da analogico VHS), con titoli transizioni ed effetti. Voglio precisare che sono un tipo abbastanza ordinato, ho i sitemi operativi 9 e X su dischi separati, e le acquisizioni video non le faccio mai sul disco di sistema. Questo per ottimizzare l'acquisizione video. Che é un problema di tutti gli applicativi (Premiere, Final cut ect. Link to post Share on other sites
gianni 10 Posted February 10, 2003 Report Share Posted February 10, 2003 Se il 16:9 è nativo, utilizza tutti i pixel del CCD invece di applicare semplicemente due 'bande nere' sopra e sotto un'mmagine con la medesima risoluzione/proporzione, dovresti ottenere un'immagine 4:3 squeezed che diventa panoramica quando si imposti il player (non importa se VCR od altro) per questo tipo di proiezione. Gianni Link to post Share on other sites
gianni 10 Posted February 10, 2003 Report Share Posted February 10, 2003 HELP Tabella di di conversione da PAL anamorfico a cropped frames con pixel quadrati: [il 4:3 resta 720*576] Tutti gli anamorfici dovrebbero esere inscritti in un formato 16:9 - 1.77:1 pari allo schermo intero di una TV 16:9 che quadrati i pixel risulterebbe di 720*416 Quindi: gli anamorfici 1.66:1 arriverebbero a 720*432 pix gli anamorfici 1.77:1 arriverebbero a 720*416 pix gli anamorfici 1.85:1 arriverebbero a 720*400 pix gli anamorfici 2.35:1 arriverebbero a 720*320 pix E *tuttavia* i calcoli non mi corrispondono ed i 2.35 risultano 720*304 gli 1.85 risultano 720*384 gli 1.77 risultano 720*384 (mentre dovrebbero almeno essere di 720*400) Forse che il rettangolo di inscrizione è 1.66:1 ? HELP Gianni Link to post Share on other sites
fabio 10 Posted February 10, 2003 Report Share Posted February 10, 2003 dati: G4 400, Mac OSX 10.2.3. ho archiviato iMovie2 in un altro hard e installato iMovie3, dopo qualche incertezza con i progetti realizzati in iMovei2 , qualche saltellamento, qualche chiusura del programma, ho acquisito un filmato nuovo e per il momento tutto fila quasi liscio: i fotogrammi sono un po' pixelati nei contorni, ho applicato una transizione su una foto inserita, che zoomma, e si e' verificato un salto nel passaggio dall'effetto all'immagine,imperfezione. Per il resto sembra quasi ok. a mio parere non era tanto necessario rivederlo cosi', bastava mettere ad iMovie 2 il controllo audio e ok per l'integrazione con iPhoto, iDVD e iThunes, anche se non strettamente necessario con questo ultimo. Quello che disturba e che inserendo qualsiasi foto, questa zoomma senza alcuna possibilità di opzione all'interno del programma. Staremo a vedere. Link to post Share on other sites
Guest Posted February 10, 2003 Report Share Posted February 10, 2003 Ragazzi.. avete provato a buttare un file SWF di flash in iMovie3 ?? Beh, lo renderizza!! Fantastica funzione! AAAAh che ganzo, ora si che mi ci divertooo oh oh oho ho ho ...peccato che flash mx sia di una lentezza esagerata su Mac.. Link to post Share on other sites
Guest Posted February 10, 2003 Report Share Posted February 10, 2003 tu ci hai grossi problemi ... mi sa che a questo punto il problema è del vob, visto che a me tutti i progs che ti ho detto funzionano regolarmente ... il vob è sempre sul desktop? lo ritengo improbabile, ma magari è quello che non gli piace ... Link to post Share on other sites
Guest Posted February 10, 2003 Report Share Posted February 10, 2003 Ho installato questa nuova applicazione seguendo le indicazioni di Mario ma quando avvio il processo, la finestra Status mi dice welcome ma continua così senza il previsto preview dopo un minuto. Ho lasciato per una decina di minuti ma non succede niente.Ho provato con diversi dvd. Chi mi aiuta? ps: il subsistem BSD dovrebbe essere installato, nella libreria mi ritrovo BSD configuration files e BSD configuration files.dsplug oltre a due perf-bsd44.html e svariatiCBSDBackingStore.strings spero di averli trascritti bene non so cosa siano. Link to post Share on other sites
blackcat 10 Posted February 10, 2003 Report Share Posted February 10, 2003 Dici che potrebbe dipendere dalla posizione? Sono sconcertata! Ti farò sapere se spostandolo funziona! Link to post Share on other sites
Guest Posted February 10, 2003 Report Share Posted February 10, 2003 Salve. Premetto che sonoo un neofita con la videocamera. Il problema che ho è il seguente: Quando acquisisco immagini via usb dalla videocamera in questione il tutto è decisamente più scuro di quello che si vede nell'LCD della videocamera stessa o sulla tv a cui mi collego per rivedere i filmati. Cosa può essere? Sul pc vedo scuro (acquisisco in formato AVI) e sulla tv vedo bene. Ringrazio Ciao Ringrazio anticipatamente Link to post Share on other sites
Guest Posted February 11, 2003 Report Share Posted February 11, 2003 <font color="ff0000">file SWF di flash in iMovie3</font> Ruben, che mi dici della qualità del filmato? In passato io ho provato a inserire filmati flash in iMovie 2, esportando da flash in quicktime e da qui a streamDV, ma perdevo nettamente di qualità video. Forse anche perchè non ho mai trovato la giusta dimensione del filmato Flash (720x576? 768x576? un 4/3 basta che sia?) Inserendo direttamente in iMovie3 si riesce ad evitare questa perdita di qualità ? E qual'è il formato più corretto del file originale Flash? Comunque sia, il tuo suggerimento fa risparmiare parecchio tempo. Lo proverò appena posso. Flash MX è lento? Allora continuerò a usare Flash 4 sotto Classic. Link to post Share on other sites
Guest Posted February 11, 2003 Report Share Posted February 11, 2003 Io ho buttato un swf di dimensioni più o meno in 4/3 non ricordo bene perchè non sono sul mac ora, però non erano standard tipo pal e cose del genere.. me le ha renderizzata abbastanza bene.. certo, non perfettamente.. non ci resta che provare con un po' di risoluzioni.. in ogni modo per fare dei titoli un po' piu' spettacolari va più che bene secondo me.. si, in effetti anche io con iMovie2 facevo come te.. però con iMovie 3 si velocizza... e di brutto Link to post Share on other sites
Guest Posted February 11, 2003 Report Share Posted February 11, 2003 Avete provato Forty-two per convertire dvd in tutti i formati divx, vcd,svcd ecc? Ho installato questa nuova applicazione seguendo le indicazioni di Mario che ha segnalato il programma su Macity ma quando avvio il processo, la finestra Status mi dice welcome ma continua così senza il previsto preview dopo un minuto. Ho lasciato per una decina di minuti ma non succede niente.Ho provato con diversi dvd. Chi mi aiuta? Link to post Share on other sites
Recommended Posts