Guest Posted February 11, 2003 Report Share Posted February 11, 2003 Eh Eh...! Qui non siamo mica in Windows... Però ho paura che per iMovie un plug-in PnP non esista. Io comunque non ne conosco. Per fare certe cose occorre un programma di video-editing più complesso di iMovie. Per esempio Premiere, che ho provato, fa il PnP. Sicuramente può farlo anche FinalCutPro della Apple, che però non conosco. Non so se può farlo FinalCut Express, l'ultimo nato di casa Apple, che ha un costo abbordabile. Bisogna che mi informi meglio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
bruno sereni Posted February 11, 2003 Report Share Posted February 11, 2003 Non so se funziona con iMovie 3 comunque per la versione 2 qui puoi trovare una marea di plug-in tra cui Picture in Picture (nel disco 4) http://www.geethree.com/buy_slick.html FinalCut Express sicuramente può farlo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessio Posted February 12, 2003 Report Share Posted February 12, 2003 Mah a me non mi si apre mai l'italiano come lingua anche dopo 10 min. Poi non riesco a fargli prendere il signore degli anelli...Ci sono riuscito però con Berlinguer ti voglio bene di Benigni.... P.S. Qualcuno sa come mai dopo aver installato l'update continua a visualizzare versione 1.0 (v.1.0) ?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted February 12, 2003 Report Share Posted February 12, 2003 Adesso ho capito ! Sar˜ maligno, ma non  che i benemeriti della mela hanno "svaccato" iMovie per rifilarci a 394,80 euro il loro nuovo nato Final Cut Express ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted February 12, 2003 Report Share Posted February 12, 2003 Maurizio, non devi pensare queste cose brutte. A pensare male si fa peccato. Anche se (Andreotti docet) spesso ci si indovina. Ah, ma che caratteri usi per le lettere accentate? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted February 12, 2003 Report Share Posted February 12, 2003 Lancio questo quesito che mi stà mettento in difficoltà : Ho un file video .mpeg che riesco a leggere solo con VLC, QT mi dice che non ha i contenuti per poterlo aprire. Ho bisogno di tagliarne una parte e di convertirlo in .avi Ho provato ad installare una miriade di programmini freeware trovati in rete ma niente da fare. Come posso risolvere (escludendo l'utilizzo di Final Cut che nn possiedo)? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted February 12, 2003 Report Share Posted February 12, 2003 Non so con i Freewere... usa Quick Time PRO (la versione registrata) e fai cosi: 1) apri il filmato in QT (la versione PRO te lo consente) 2) nel player che ti si apre ci sono due tag (triangolini scuri appaiati in basso), trascini cliccando e tenendo premuto il triangolino destro fin dove intendi tagliare e quindi rilasci. 3) dalla voce composizione scegli "taglia" 4) da archivio apri nuovo player e"incolla" 5) quindi "esporta" scegliendo: da filmato QT ad AVI. Attendi... il processo non è velocissimo, anzi! Ci saranno sicuramente altri modi, questo è uno dei tanti. Ciao Roberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted February 12, 2003 Report Share Posted February 12, 2003 grazie per il consiglio...ma io ho una versione Pro di QT e ugualmente non mi carica il file! E' possibile che sia in un formato mpeg non compatibile? Oppure devo installare qualche plugin per fargli leggere il file? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted February 12, 2003 Report Share Posted February 12, 2003 Luciano, uso le lettere accentate presenti sulla tastiera ed ho impostato le preferenze di sistema con l'opzione " Italiano-PRO". Spero di esserti stato di aiuto. P.S. Mi sembra di capire che anche tu la pensi come me su iMovie ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted February 12, 2003 Report Share Posted February 12, 2003 Salve ragazzi ho deciso di comprare la panasonic MV MX1 che a me sembra una bomba. Secondo voi? Peccato che manca del DV in ma in fondo convincetemi che non è importante altrimenti comprerò la MV GS3 cosa ne pensate? Spero mi rispondiate presto perchè devo comprarla assolutamente. Chi l'ha provata mi dice come va? la mia e-mail è [email protected] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted February 12, 2003 Report Share Posted February 12, 2003 non credo sia la posizione, cmq prova ... un'ultima cosa che mi viene in mente, potrebbe essere il nome del vob: se ci sono parentesi di vario genere o altri simboli quei software nn li gradiscono ... io comunque propenderei maggiormente per un problema del file sorgente a questo punto, fossi in te lo ripperei da capo ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted February 12, 2003 Report Share Posted February 12, 2003 Ciao a tutti, sono un neofita dell'editing video ho la seguente strumentazione notebook processore pentium 4 2ghz 512 mb di ram scheda video ati radeon 9ooo 64 mb dedicata hd 40 ho provato a importare con premiere attraverso la porta IEE1394 da videocamera e tutto va bene... volevo sapere solo 2 cose 1) se c'è qualche settaggio particolare prima di iniziare l'acquisizione per una maggiore qualità 2) come faccio a settare l'acquisizione in modo che i file ricavati siano tante clip come succede in pinnacle studio 8 invece che un unico file grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts