alessandro Posted February 18, 2003 Report Share Posted February 18, 2003 Ciao ragazzi ho di recente aggiornato macosx alla versione 10.2.4 e mi sono accorto che non mi funziona più osex 0.0110a1. Qualcuno di voi sa il perchè? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted February 20, 2003 Report Share Posted February 20, 2003 Alessandro, puoi ridurre il bitrate con ffmpegx, ma non è la soluzione più comoda. Hai provato piuttosto a usare Transcoder? Lo trovi a www.hillmanminx.com e dovrebbe essere più immediato (ma non so quanto più veloce). bye Renzo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted February 20, 2003 Report Share Posted February 20, 2003 Ho compresso alcuni film in DivX (ffmpegX) e ora vorrei modificarli. Mi chiedevo se fosse possibile variare il bitrate (diminuirlo), cambiare le dimensioni (risoluzione) e ritagliarlo. Esiste un programma, o + programmi, adatti a fare ciò? Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
bruno sereni Posted February 20, 2003 Report Share Posted February 20, 2003 Ciao, a proposito di iMovie, ma è normale che quando salvo il progetto mi faccia una copia.mov di tutto quanto? Boh! me ne sono accorto stasera. Comunque, nonostante abbia seguito tutti i consigli del buon Settimio, mi sembra che i miglioramenti siano esigui. Aspettiamo la versione beta? Ci vediamo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
settimioperlini Posted February 21, 2003 Report Share Posted February 21, 2003 Bruno... la copia .mov e' una sorta di Placeholder che ti permette di lanciare il filmato anche se sulla macchina dove traferisci i tuoi dati non c'e' iMovie ma un semplice player QuickTime Link to comment Share on other sites More sharing options...
bruno sereni Posted February 21, 2003 Report Share Posted February 21, 2003 OK ricevuto. Grazie Settimio. Ma lo fa automaticamente oppure, inconsapevolmente, ho attivato qualche opzione? E poi, sono previsti miglioramenti alla creatura? Ciao di nuovo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted February 21, 2003 Report Share Posted February 21, 2003 Mah ragazzi, io ho creato un divx con il primo DVD che ho trovato in casa. Il film è di animazione (l'era glaciale). A detta di un amico pcista, il risultato pare migliore della copia che aveva fatto lui dal suo DVD e con il suo PC. il procedimento: draggato il DVD selezionato Divx Mid Audio ...other cliccato su more e scritto it minuscolo nella casella della lingua Start... ho ottenuto un file di 485 mega per circa 110 minuti di film, presentazione iniziale e titoli di coda inclusi. Questa è la mia unica esperienza con forty-two e non so se potra essere utile. P.S. Sicuramente Forty-two è l' applicazione piu semplice ed immediata per creare divx, non posso dire altrettanto per ffmpeg, troppo macchinoso. FFmpeg è troppo complicato, quel numero incredibile di impostazioni mi confonde, non ho ben capito come impostare il bit rate , quando e come si fanno i divx 3 oppure 4 e non ho trovato manuali da nessuna parte...i passtrought, gli mpeg1... mamma mia che casino. Ciao a tutti Marco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted February 21, 2003 Report Share Posted February 21, 2003 Qunato tempo hai impiegato? Che Mac usi? Roberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessio Posted February 21, 2003 Report Share Posted February 21, 2003 Proverò!! Grazie mille Marco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted February 21, 2003 Report Share Posted February 21, 2003 Non sbarrate gli occhi per l' orario di inizio ;-) il mio lavoro mi impedisce di andare a letto molto prima. Usando un iMac 800 ho iniziato la codifica alle 4 del mattino, a mezzogiorno e mezzo, quando mi sono alzato, aveva terminato. Ciao, Marco Link to comment Share on other sites More sharing options...
gerardo Posted February 21, 2003 Report Share Posted February 21, 2003 Ciao, dopo un pò di rodaggio iMovie nuovo ha delle cose davvero fantastiche: integrazione ottima con iPhoto e soprattutto iTunes, è stato risolto il problema dei brani mp3 grigi e non selezionabili, gestione del volume suono comodissima,gestione dei capitoli con idvd; insomma gli optional sono super. Ma "la macchina" è diventata brutta da guidare, voglio dire che è LENTO in alcune operazioni (es. dopo aver selezionato un singolo clip, tornare alla timeline completa scatena la rotella della morte per troppi secondi) mi piaceva di più il sistema di selezione che c'era prima era più rapido, c'è una scattosità (video, suono, effetti) random che è veramente fastidiosa. Ho un iMac 800, 512 di ram, dopo l'uscita di iLife ho formattato tutto e sono ripartito da Jaguar (e ho scoperto quanto può essere [email protected]*rdo Unix reinstallando tutto...), ho utilizzato video nuovi da VCR, ho scaricato MacJanitor, faccio andare utility disco... ma sinceramente mi aspettavo di più. Speriamo un aggiornamento a breve altrimenti sarà un downgrade. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessandro Posted February 22, 2003 Report Share Posted February 22, 2003 grazie renzo ci provo subito e ti faccio sapere Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts