claudio 10 Posted March 6, 2003 Report Share Posted March 6, 2003 solo 2 domande: 1) può im masterizzatore "superdrive" del nuovo Imac burnare DVD da più di 4.7 GB 2) se ho un file vob da 6 giga ...come si mette in un dvd da 4.7Gb? Grazie! Link to post Share on other sites
claudio 10 Posted March 6, 2003 Report Share Posted March 6, 2003 -- VIDEO CD: Una paio di domande sulla creazione dei VideoCD (VCD)... Con una telecamera che esporta in MPEG-2 (.m2v) ho ripreso circa 60 Minuti di video (senza audio) di miei amici che hanno suonato in un locale...l'audio (ovvero una traccia del loro CD!) verrà poi in seguito adagiato alla traccia video. Vanno bene queste fasi?: 1) con "MACMPEG2DECODER" converto il file (MPEG-2) in .mov con le seguenti specifiche 352x288,25(PAL)fps,motion JPEG A Codec best quality,Single field option. 2) la traccia video e la traccia Aiff vengono messe in sync con FinalCutPro3 ed esporto...ne viene fuori un altro .mov Specifiche esportazione: motion JPEG best quality , (25 PAL) , Uncoppressed audio 44.1KHz 16 bit stereo , single field option. 3) per finire con "ASTARTE M.Pack 3.5.1" esporto il file .mov in MPEG-1 (.mpg) con le seguenti specifiche: MULTIPLEXPER : 170 kB/s AUDIO : 224 KBit/s , 44.1KHz , Stereo , CR , or VIDEO : MPEG-1 , 352x288 , 1120000 kB/s , High , 25 (PAL) Fps , 0.9157(PAL) Aspect ratio. 4) in fine metto il file (o i files) in toast nella sezione "VideoCD" e...Burn!!! Posso creare un animazione in flash (esportata in .mov) e seguire i passi 2,3?? La fase 3 può impegnare circa 4/5 ore?!?! (di più o meno??) Perchè il filmato .mpg (prima di essere burnato) si vede più piccolo nel QT player?? Se scarico un filmato da internet con compressione "cinepack" o altri...sempre .mov e lo passo per "ASTARTE M.Pack 3.5.1" CON LE STESSE SPECIFICHE PRIMA ELENCATE per poi creare un VCD avrà buon fine?? Posso scrivere tutto nella PRIMA sessione e nelle altre dati di altro genere?? Ultima domanda,se seguo le specifiche del passo 3 che percentuale di compatibilità ho con i comuni lettori DVD da tavolo di vedere il mio VCD?? Grazie a tutti...mi sto appasionando al mondo del Video digitale!! Link to post Share on other sites
Guest Posted March 6, 2003 Report Share Posted March 6, 2003 Giulio... Apri il tuo .mpg in QT, registralo in formato .mov, poi apri Toast Titanium 5.x, dal menu other scegi VideoCD, colloca il file .mov all'interno della finestra di Toast e quindi: Pal, Fit, Faster... attendi (sic!). Alla fine dovresti poter masterizzare il tuo videoCD in formato PAL! Lo so, bisogna fare un passo indietro x poi farne uno in avanti, ma se si raggiunge l'obiettivo poco male! Ciao Roberto Link to post Share on other sites
giulio 10 Posted March 6, 2003 Report Share Posted March 6, 2003 Grazie roberto, avevo già pensato a questa soluzione a dire il vero. Il risultato finale però è deludente, infatti la qualità del video dopo due passaggi è inaccettabile e, peggio ancora, manca del tutto l'audio. Link to post Share on other sites
giuseppe 10 Posted March 6, 2003 Report Share Posted March 6, 2003 Ho appena aggiornato iMovie (4,4MB) Finalmente i tecnici Apple hanno reso iMovie piu' "fluido" (ho abbandonato iMovie2) Link to post Share on other sites
gerardo 10 Posted March 6, 2003 Report Share Posted March 6, 2003 iMovie 3.0.2 sembra aver risolto i problemi citati nel post precedente. La rotellina della morte è sparita!!!! Link to post Share on other sites
Guest Posted March 6, 2003 Report Share Posted March 6, 2003 Funziona davvero come la 2? Questo conferma che hanno avuto fretta a rilasciarlo iMovie 3 Comunque, tutto è bene ciò che finisce bene E mio padre sarà di nuovo contento Link to post Share on other sites
Guest Posted March 6, 2003 Report Share Posted March 6, 2003 Troppi passaggi, troppe compressioni. Perderai molto in qualità . Ma la tua telecamera in che formato registra? Voglio dire, qual'è la dimensione del singolo frame? In ogni caso, dopo aver riversato il film sul disco, dovresti cercare di eseguire tutti i passaggi intermedi senza mai ricomprimere il filmato, salvo che per la compressione finale in Mpeg1. Riguardo a quest'ultima operazione, che versione hai di Toast? Se hai la 5.x puoi fare a meno di M.Pack. La conversione nel corretto formato VCD la fa direttamente Toast. Altrimenti, usa M.Pack o Ffmpegx, se lavori in OSX. Il tempo occorrente dipende strettamente dall'hardware che hai a disposizione. Può variare da 2 a 15 volte la durata del film. In un VCD puoi registrare diversi brani di film, fino ad una durata complessiva di 80 minuti circa. Non puoi registrare alcun altro dato. La masterizzazione video CD chiude il disco. I più comuni lettori DVD leggono tranquillamente i VCD. Qualche difficoltà può esserci con lettori un po' datati, che hanno difficoltà con i supporti masterizzati in casa. Ciao Link to post Share on other sites
francesco 10 Posted March 6, 2003 Report Share Posted March 6, 2003 La rotellina gira che è un piacere all'avvio, nei salvataggi... come la 3.0.1, forse un po' meno, ma solo un po', ne! Per il resto mi sembrano che sia migliorata la visualizzazione dei filmati durante l'acquisizione (vi ricordate gli effetti "righine orizzontali" dei primi DVDPlayer?) e la fluidità complessiva... Mi punge vaghezza che siamo comunque solo all'inizio... Link to post Share on other sites
Guest Posted March 6, 2003 Report Share Posted March 6, 2003 devo dire che, come dice Francesco, nei salvataaggi e apertura è sempre lento,ma per il resto mi sembra bello fluido,utilizzabile pienamente... che bello,non + attese snervanti! e brava mamma Apple! Link to post Share on other sites
alessio 10 Posted March 6, 2003 Report Share Posted March 6, 2003 Forse sbaglio qualcosa... è da ieri sera che dopo aver selezionato la lingua italiana e "Vcd" (dell'era glaciale) su forty-two ho questa finestra... Non è possibile che dopo 24 ore sia ancora a lavorare...Help me Link to post Share on other sites
Guest Posted March 7, 2003 Report Share Posted March 7, 2003 Prova a vedere nella cartella di destinazione(o nel posto che hai scelto tu) se ti ha generato un qualche file. Se lo trovi, fai mela + I (informazioni) e vedi le dimensioni di questo file, quindi "apri con" e "Anteprima" Roberto Link to post Share on other sites
Recommended Posts