alessio Posted March 12, 2003 Report Share Posted March 12, 2003 Qualcuno sa dirmi qanche come funzionano i due programmi sopra citati? Con mpgtx la console del programma mi dice dovo aver elaborato qualcosa che non puo' dividere il filmato... Splitme vuole che scarichi mencoder?!? Chiedo lumi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 12, 2003 Report Share Posted March 12, 2003 Nel file originale divx sono sincronizzati? Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuseppe Posted March 12, 2003 Report Share Posted March 12, 2003 Come faccio che ho fatto l'aggiornamento a iMovie 3??? Poi prima con iMovie 2 avevo il problema inverso....cioè: quando collegavo la mia videocam e importavo il filmato dopo un pò di tempo si bloccava l'importazione!!! con iMovie 3 non succede perchè mi sembra che il programma sia più stabile....Che faccio?? Dici che posso provare a importare il filmato con iMovie3 e esportarlo con iMovie 2 ?? si può fare ??Bo0hhhh grazie ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 12, 2003 Report Share Posted March 12, 2003 splitme va benissimo ma chiede mencoder che puoi trovare su mplayerosx.sourceforge.net devi scaricare lastbinary mi sembra per installarlo usi l'installer contenuto in ffmegx (versiontracker ecc.) quindi per file mpeg usi mpgtx o ffmpegx per divx usi splitme Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessio Posted March 13, 2003 Report Share Posted March 13, 2003 Allora per mpgtx..provo a dividere in 2 e ottengo questo errore: Skipped -1 zeroes at start of file mpgtx: AT EOF - please stop me! mmm, this file does not start with a pack, offset: -1 use the desperate_mode switch as the first option -X to search for a header in the whole file! if you want to force the operation. May yield to an endless loop if no valid header is found! Does not even begin with a 00 00 01 xx sequence! -2 is not a valid mpeg file Uso quindi il desperate mode, e cerca per un minutino non so cosa e poi mi dice che non puo' dividere il filmato... Sai darmi qualche dritta?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto Posted March 13, 2003 Report Share Posted March 13, 2003 Si il file originale funziona benissimo Link to comment Share on other sites More sharing options...
francesco Posted March 13, 2003 Report Share Posted March 13, 2003 perchè non riesco a sentire l'audio quando eseguo il "capturing" del filmato con final cut express 1.0.1 (ed ho scoperto, anche con FCP3)? collego via firewire la sony trv-50 (e la metto in posizione VCR) all'ibook600. apro FCExpress, vado su capturing, e mi si apre la finestra. premo play e parte la videocamera e si vede il video....ma NIENTE AUDIO!!! però il vu meter che c'è a destra mi indica che il suono c'è! quando poi premo "capture now"....FCE cattura, e quando inizio ad editare, il filmato appena catturato adesso ha anche l'audio!!! (risultato uguale, come dicevo, con FCP3) però questo non si verifica con iMovie2! quando sono in posizione DV ed premo play, la videocamera riproduce il filmato ed oltre a vedersi il video, si sente anche l'audio!!! questo mi fa pensare che non si tratti della mia videocamera (che si sia guastata in quattro giorni mi pare impossibile, visto che io la tratto come fosse fatta in cristallo di boemia!) ma probabilmente si tratta di un cattivo settaggio di FCExpress/Pro. qualcuno mi può aiutare? ve ne prego!!! fiducioso, un saluto a tutto il forum. francesco. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 13, 2003 Report Share Posted March 13, 2003 Ho installato anch'io Forty Two.Mi funziona alla grande ed è di una semplicità estrema. Ho provato a fare un vcd svcd ed infine ieri ho fatto un divx del concerto di Ligabue.Risultato veramente ottimo, circa 700 mb per 1h,30min di concerto, tempo impiegato circa 8 ore con Titanium 867. Ho voluto poi fare sempre un divx del concerto della Pausini.Purtroppo in questo caso non sono riuscito, o meglio le immagini si vedono alla grande ma al posto dell'audio si sentono solo dei fastidiosissimi rumori.Eppure ho adottato lo stesso procedimento del precedente divx. Qualcuno più esperto di me puo'dirmi perchè??? Inoltre volevo sapere che differenza c'è fra i quattro tipi di divx disponibili.(io ho usato divx 1cd) Saluti a tutti Marco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 13, 2003 Report Share Posted March 13, 2003 Probabilmente l'errore di ffmpeg avviene nell'ultima fase, quella dell'unione delle tracce video (xxx.m2v) e audio (xxx.m2a oppure xxx.mp2), operazione definita come "mux". Prova a ricontrollare ed eventualmente cambiare i parametri nel tab "Tools" di ffmpeg, quelli relativi al postprocessing. Spunta la casella "Keep elementary stream", così, oltre al file mpeg muxato, ti troverai anche le tracce audio e video separate, che puoi provare a ri-muxare una seconda volta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea Posted March 13, 2003 Report Share Posted March 13, 2003 Probabilmente ho finalmente creato il mio primo svcd partendo da dvx con ffmpeg Ho infatti ottenuto le tre tracce 1video (xxx.m2v) 2audio (xxx.m2a PIU la 3 cfdv.mpg mux delle precedenti . Ora vorrei masterizzare il mio svcd , cosa devo fare e che sw dovrei usare .Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea Posted March 13, 2003 Report Share Posted March 13, 2003 Probabilmente ho finalmente creato il mio primo svcd partendo da dvx con ffmpeg Ho infatti ottenuto le tre tracce 1video (xxx.m2v) 2audio (xxx.m2a PIU la 3 cfdv.mpg mux delle precedenti . Ora vorrei masterizzare il mio svcd , cosa devo fare e che sw dovrei usare .Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 13, 2003 Report Share Posted March 13, 2003 <font color="ff0000">Ora vorrei masterizzare il mio svcd , cosa devo fare e che sw dovrei usare</font> Bella domanda! Io la risposta ce l'avrei, ma è come se, da tifoso viola, ti consigliassi di andare a vedere la Juventus...! Comunque, turandomi il naso, ti dico: Nero, su Windows. Ha un'apposita opzione per creare SVCD. Cosa che non ha Toast su Mac. Forse potresti usare MMB (Missing Media Burner), che però io non ho mai usato. Dai un'occhiata qui: http://www.macitynet.it/macprof/aA12084/index.shtml Prova, e facci sapere se funziona. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts