andrea Posted March 14, 2003 Report Share Posted March 14, 2003 Bella domanda! Io la risposta ce l'avrei, ma è come se, da tifoso viola, ti consigliassi di andare a vedere la Juventus...! BENE IO SONO DELLA JUVE QUINDI ANDREI ..... SCHERZO Comunque, turandomi il naso, ti dico: Nero, su Windows. NON HO WINDOWS NON LO VOGLIO AVERE Ha un'apposita opzione per creare SVCD. Cosa che non ha Toast su Mac. TOAST E? LIMITATISSIMO Forse potresti usare MMB (Missing Media Burner), che però io non ho mai usato. IO HO PROVATO MA E?'UNA TRAGEDIA NON SI CAPISCE UN CAZ:: ECCOCI QUI IMPALLATI FINHE? NON USCIRA? QUALCOSA DI NUOVO GRAZIE COMUNQUE ORA STO PROVANDO FORMAC DEVIDEON MA NON SO .... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 14, 2003 Report Share Posted March 14, 2003 Devideon dovrebbe andare bene, Ha il codec mpeg2 che funziona anche con il G3, mentre quello di iDVD funziona solo sui G4. Comunque, continua a provare anche con MMB. Sei tifoso Juventino, per cui mi fa piacere saperti incasinato... Tornando seri, spero che prima o poi Toast consenta anche a noi patiti della Mela di masterizzare di tutto, come fa Nero. O magari che esca una versione di Nero per OSX. Avevo sentito qualche notizia al riguardo, ma poi sembra che si sia fermato tutto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
settimioperlini Posted March 15, 2003 Report Share Posted March 15, 2003 Versione Stand-alone disponibile: quasi 90 MB ma potete condividerla con gli amici senza connessione veloce... si scarica da questo pagina: http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=120189 Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianluca Posted March 15, 2003 Report Share Posted March 15, 2003 C'è l'opzione nei settaggi del capture "disabilita audio durante la cattura" ma io lo lascerei disabilitato. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 16, 2003 Report Share Posted March 16, 2003 Scusate l'interruzione del discorso su forty two (che tra l'altro mi fa incacchiare come una vespa perchè ci impiega sempre troppo e mi padella l'audio ogni volta...) ma purtroppo sono nei casini perchè tutte le volte che prendo un divx codificato da un windows non riesco a sentire bene l'audio. credo sia mpeg2 e sembra di sentirlo nelle cuffie... HELP! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 16, 2003 Report Share Posted March 16, 2003 Gala e' molto probabile che sia un cattivo mp3 e che devi dargli una lisciata di validator spesso trovi in giro film inudibili. Come trovi le deskikke? _tix Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 17, 2003 Report Share Posted March 17, 2003 Luca, ho fatto la prova e l'ho addirittura estesa anche ad un iMac. Ecco i risultati. iMac 600 MHz 256 MB : iMovie3 funziona bene, praticamente come sul PB. iBook 800 MHz 640 MB : iMovie3 funziona meglio di quello installato direttamente sull'iBook, ma sempre molto meno bene che sul PB, con un video un po' pi fluido ma con i fasstidiosissimi saltelli audio ed i pulsanti a scoppio ritardato. Desumo quindi che  proprio l'iBook che ha dei problemi nella scheda audio/video, non dipende dal G3 o dal G4, dai MHz o dagli MB di memoria. Sarebbe interessante sapere dagli altri frequentatori del forum le loro esperienze al riguardo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrico Posted March 17, 2003 Report Share Posted March 17, 2003 ciao a tutti.... scusate l'intrusione fra esperti di imovie io sono invece alle prime "transizioni"... ho un imac 516kb G4 e imovie 3.0.2.... effetto ken burns: provato su un vari clip ottenuti dall'importazione di foto da scanner (epson) ma il risultato è a dir poco scandaloso a causa di incredibili perdite di definizione di immagine da far urlare... "al <font color="ff0000"></font><font color="ff0000"></font><font color="ff0000"></font><font color="ff0000"></font><font color="ff0000"></font>!"... pictures folder: questo salvaschermo, partendo dalle stesse foto ottiene un eccellente effetto, senza perdite di definizione e crea anche un certo movimento -zoom avanti e indietro e alto vs basso e viceversa... chi mi può aiutare? vorrei riprodurre in imovie l'effetto pictures folder ma non con ken burns a causa delle perdite di definizione... ringrazio chi mi può dare una mano in quanto sto cercando di produrre un filmato a favore di un opera benefica... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 17, 2003 Report Share Posted March 17, 2003 Sul mio iMac LCD 800 gli effetti Ken Burns sulle foto vengono renderizzati molto bene e il risultato, una volta realizzato il filmato finale e visualizzato sulla TV, veramente buono. Disastroso invece il trattamento dell’audio. Intanto, come si comincia a importare documenti audio, il programma esce in continuazione con un messaggio “iMovie si è chiuso inaspettatamente…etcâ€. Bastano un paio di operazioni sull’audio per uscire dal programma. Per sonorizzare 6 minuti di slide show con tre canzoni, avrò avuto almeno 50 “Uscite inaspettateâ€. E questo provato e riprovato in più occasioni. Poi, la gestione del volume dell’audio. Io imposto dei fade in/out o incrociati fra due canzoni. Tutto bene (a parte le solite “uscite inaspettateâ€) fino a che non si esporta il filmato. Nel filmato QuickTime, o sul nastro DV, TUTTE le transizioni e i fading sono scomparsi, e si hanno bruschi cambiamenti fra i brani, oltre a brusche interruzioni a fine brano. Infine, la lista degli MP3 ricavata dalla libreria iTunes. Circa il 90% delle canzoni non vengono importate, perché, pur essendo visualizzate nella lista, iMovie dice che non le trrova. Bisogna importarle con il metodo tradizionale “Importa documentoâ€. Mi fermo qui, ma l’elenco dei problemi non è certo finito… Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 17, 2003 Report Share Posted March 17, 2003 Solvenio ma poi qualcuno ti ha fatto sapere di manuali in italiano? se SI fammelo sapere grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 17, 2003 Report Share Posted March 17, 2003 ma nessuna sa dirmi se ci sono manuali di <final> ....AIUTOOOO... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 17, 2003 Report Share Posted March 17, 2003 Semplice, l'unica sono i manuali in Inglese inclusi nella confezione della Apple (1300 pagine credo siano sufficienti no? ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts