Guest Posted March 18, 2003 Report Share Posted March 18, 2003 Non in tutte le risposte sono "buonista" (vedi qualche thread più sotto)... Per quanto riguarda Alberto, è più una questione di rispetto. Per il resto mi capita spesso di partire in quarta e poi ricompormi... evvai con il quieto vivere... quando non ho seguito questa regola sono stato tacciato dei crimini più orribili (più o meno)... Link to post Share on other sites
Guest Posted March 18, 2003 Report Share Posted March 18, 2003 Ho fatto una scoperta che mi sembra interessante. Sono andato sul pannello "Risparmio energia" del mio iBook ed ho settato su MASSIME le "Prestazione del processore". Ho avviato iMovie3 e ... udite, udite: gira che  una meraviglia, almeno quanto lo stesso iMovie3 gira su un PB da 800 MHz. Finalmente lo posso utilizzare degnamente questo dannato programma ! Link to post Share on other sites
Guest Posted March 18, 2003 Report Share Posted March 18, 2003 30 frustate sulla schiena di maurizio che prima critica poi si accorge di usare il processore a prestazioni limitate ! Link to post Share on other sites
giulio 10 Posted March 18, 2003 Report Share Posted March 18, 2003 Scusate se mi intrometto. Tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi un convertitore AD firewire e penso che inizierò a darmi da fare con il video amatoriale. Anni fa ero un esperto di Premiere, ma in seguito altri interessi mi hanno portato da tutt'altra parte. Adesso vorrei rimettere a nuovo alcuni vecchi lavori (e magari passarli su VCD) e non sentendomi più "del mestiere" volevo chiedere a voi un consiglio su quale software fosse più adatto. Ho una gran quantità di filmati registrati su supporti analogici (VHS, Hi8 ecc) e vorrei che una volta effettuata la conversione in digitale la perdita di qualità rispetto agli originali fosse minima. Subito ho pensato ad iMovie perché gratuito ma leggendo i vostri post mi sembra che non sia proprio il massimo: non capisco se devo lasciar perdere la versione 3, se è meglio la 2, se la ver. 3 riesce a leggere i documenti della ver. 2, se la qualità finale dei filmati è decente ecc. Piuttosto che accontentarmi di risultati mediocri sono disposto ad affidarmi ad un prodotto commerciale (ma deve valerne davvero la pena!). iMovie, Final Cut, il vecchio Premiere ... chi mi sa dare un cosiglio? grazie. Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted March 18, 2003 Report Share Posted March 18, 2003 Se pensi di poter perdere dei frame con iMovie 3 usa iMovie 2. La codifica DV non dipende dalla versione delle 2 applicazioni. In ogni caso puoi aprire il file di imovie 2 tranquillamente con iMovie 3. La qualita' dei filmati acquisiti e' buona ma dipende pure dagli originali...... ovviamente partendo da un originale VHS non ti aspettare miracoli. Link to post Share on other sites
Guest Posted March 18, 2003 Report Share Posted March 18, 2003 Matteo, non te preoccupà , non mi risento per così poco! Io volevo comunque e solo dire che iMovie, pur aggiornato a nuove versioni, dovrebbe girare bene almeno sulle nuove macchine ancora in produzione, che se non sbaglio sono G3 con poca Ram. O no? ciao Link to post Share on other sites
Guest Posted March 19, 2003 Report Share Posted March 19, 2003 Riccardo, hai ragione, comunque non  che adesso iMovie3 sia una meraviglia di prestazioni ed affidabilitˆ. Se lo usi per giocare con qualche minuto di filmato puËœ forse anche andare, ma se lo usi normalmsnte lascialo perdere. Basta andare sul sito dell'Apple per leggere ogni giorno decine e decine di lamentele di ogni tipo su questo programma. Il fatto che finalmente io possa usare iMovie3 abbastanza degnamente sull'iBook grazie ad un mio intervento "fortuito" su un settaggio che "di norma non Â" su PRESTAZIONI MASSIME mi dˆ certo diritto a 10 frustate, ma le altre 20 bisogna darle a chi non ha specificato che per usare iMovie3 bisogna ripulire il computer dentro e fuori, resettare la PRAM, ricostruire i privilegi, settare il processore dei portatili e chissˆ quanto altro ancora ! Link to post Share on other sites
Guest Posted March 19, 2003 Report Share Posted March 19, 2003 W la friendly usability! W la filosofia iMac! W MacOS X.P! Link to post Share on other sites
claudio 10 Posted March 19, 2003 Report Share Posted March 19, 2003 ok...un'ultima domanda: come si fanno dei semplici menu per aggiungere interrattivita al VCD...ho vistoche con nero5.5 su win si fa subito!!!...ma io sto su macOs9.0....cosa mi consigli??? ciao! Link to post Share on other sites
Guest Posted March 19, 2003 Report Share Posted March 19, 2003 Un altro aggiornamento sull'impiego di iMovie3. Sul sito Apple http://discussions.info.apple.com/WebX?14@@.ee6bcd9 si stˆ discutendo sui miglioramenti di prestazioni che si hanno facendo girare il programma su un HD esterno e diverso da quello dove  installato il sistema oprativo, possibilmente un disco Fireware. Ho fatto subito la prova e devo dire che iMovie3 migliora, soprattutto nelle elaborazioni di transizioni e nella gestione dell'audio. Un altro piccolo passo avanti in attesa di iMovie4 ! Link to post Share on other sites
enrico 10 Posted March 19, 2003 Report Share Posted March 19, 2003 qualcuno è a conoscenza di qualche programma screen capture per mac? Link to post Share on other sites
Guest Posted March 19, 2003 Report Share Posted March 19, 2003 che cosa ci devi fare? per le foto ci sono le combinazioni da tastiera e istantanea... per i filmati Snapz Pro e Screenrecord Link to post Share on other sites
Recommended Posts