Guest Posted April 4, 2003 Report Share Posted April 4, 2003 Recentemente ho partecipato al seminario per la presentazione del DVD con il tutorial di Final Cut Pro/Express. Il tecnico Apple Italia che teneva il seminario raccomandava caldamente di disabilitare l'opzione ABORT CAPTURE ON DROPPED FRAMES nelle preferenze di FCP o FCE, per evitare appunto l'interruzione dell'importazione ad ogni frame perduto. Secondo lui, ogni 25 frames che scorrono in 1 secondo di video PAL, è normale che se ne perdano 1 o anche 2. Nessuno se ne accorgerà mai, se non per l'eventuale perdita di sincronismo audio/video dopo alcuni minuti. Peraltro i due programmi provvedono entrambi a ripristinare tale sincronismo ogni 5 minuti o altro intervallo da scegliere nelle preferenze, basandosi sul time-code del nastro. La perdita di alcuni frames dipende probabilmente da casuali interferenze nella catena videocamera-cavo-porta firewire. Io, usando Final Cut Express, tengo l'opzione sulle DROPPED FRAMES sempre disabilitata, seguendo il consiglio del tecnico Apple. Link to post Share on other sites
Guest Posted April 5, 2003 Report Share Posted April 5, 2003 ciao, da un po' utilizzo MacOSX (10.2.4) e ne sono entusiasta. Ho cominciato ad interessarmi ad iMovie, e mi chidevo se questo è possibile (ed eventualmente come): ho alcuni filmati di cerimonie ed occasioni importanti registrati con una Videoamera 8mm. [...purtroppo non posso ancora permettermi una digitale !] Vorrei poterli importare ed elaborare con iMovie: di cosa ho bisogno (a livello hardaware e software) per poter collegare la Videocamera al mio PowerBook (un po' come la connetto via cavetti al Videoregistrarore per traportare il video in Vhs)? e a livello software per digitalizareil filmato? Spero sia possibile...mi aiutate a capire COME !?!? aggiunta : ho trovato il Tutorila iMovie (capit. "Trasferire il video in iMovie"): qui parla di come importare "immagini riprese con la videocamera [...] archiviate su una videocassetta digitale[...] collegare a porta FireWire: collega il connettore a 6 pin al computer Mac e il connettore a 4 pin alla videocamera" ... .....e per le immagini riprese con Videocamere e archiviate su cassetta 8mm ??? (nelle immagini del Tutorila si vede una Videocamera, ma mi sembra una 8mm??? qualcuno ha esperienza di tale procedura (magari portata a termine con successo) ? [mia Videocamera= Sony HandycamVision /video8-XR 72xdigitalZoom CCD-TRV69E ] non vedo un uscita compatibile con cavo FireWire: ha una presa per l'alimentazione/caricaBatteria + 2 cavetti che uso per collegare Camera a Videoregistratore per passare il filmato da cassetta 8mma cassetta VHS....??? Link to post Share on other sites
Guest Posted April 5, 2003 Report Share Posted April 5, 2003 Ti serve un convertitore video. Uno scatolotto con un paio di ingressi video e audio, che trasforma in "segnale" firewire, quindi perfettamente gestibile da iMovie. Conosco il Formac e il Canopus (mi sembra si chiami così) e il loro costo è intorno ai 400€ Link to post Share on other sites
Guest Posted April 5, 2003 Report Share Posted April 5, 2003 - SCATOLOTTO: quelli citati sono modelli o lemarche produttrici? ...che sia possibili anche solo noleggirli ? (tu, ad es., di solito come fai nel mio caso ? - se trovo qcuno con Videocamera digitale, posso passare il film dalla 8mm->digitale->Powerbook via firewire ? - e se invece parto da formato VHS, è più semplice passare dal Videoregistartore Vhs (Pal) a segnale digitale importabile da iMovie? ciao Link to post Share on other sites
Guest Posted April 5, 2003 Report Share Posted April 5, 2003 I convertitori suggeriti da Luca sono dispositivi con le seguenti uscite/ingressi: lato computer: FW lato dispositivo: RCA, FW, ecc... (dipende dai modelli) per cui vanno bene per qualsiasi sorgente audiovideo... TV compreso... i nomi indicati sono i produttori. per il passaggio 8mm>digitale>powerbook la vedo difficile; non saprei dirti se le Digital8 gestiscono i nastri 8mm (penso di sì), in tal caso potresti importare direttamente sul powerbook... Link to post Share on other sites
fabio 10 Posted April 5, 2003 Report Share Posted April 5, 2003 Se vi interessa ho appena acquistato una mv600i al prezzo di 679 euro con sensore da 800mila pixel ed e' completamente compatibile con il mio g4... Link to post Share on other sites
gianni 10 Posted April 5, 2003 Report Share Posted April 5, 2003 Alcuni modelli di digital 8 hanno poi la possibilità di applicare il TBC al segnale analogico che convertono in tempo reale. Questo è molto positivo specialmente per le cassette 8mm non a banda larga (non HI-8) Gianni Se poi volessi il massimo ad un prezzo non proibitivo (alla Minerva) questo è l'indirizzo a cui devi andare: http://www.canopus.it/IT/products/advc-500/pt_advc-500.asp Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted April 6, 2003 Report Share Posted April 6, 2003 Max, trovi TUTTE le risposte in questa sezione di ilmioMac http://www.macitynet.it/ilmiomac/videofacile in ogni caso qualche risposta veloce... le Digital 8 leggono benissimo i nastri da 8 e Hi8 Alcune di queste fanno anche da convertitore analogico Anche alcune telecamere come la DV Canon 500i in offerta in questi giorni al Mediaworld a 599 Euro fanno da convertitore A/D I convertitori A/D in commercio sono Canopus (distributore ADL) Formac (anche in versione con Tuner) (Turnover, lo trovi anche da Silene) Directors' cut 2 di Miglia (distribuzione turnover) comuqnue alla pagina segnalata sopra trovi i link alle recensioni, faq tutorial, sulla conversione A/D, il DV in etc etc... Link to post Share on other sites
Guest Posted April 6, 2003 Report Share Posted April 6, 2003 grazie ! Link to post Share on other sites
gianni 10 Posted April 6, 2003 Report Share Posted April 6, 2003 Ooops, ho scritto Minerva ma volevo dire: MIRANDA http://www.miranda.com/product.php?i=55&l=1 Gianni Link to post Share on other sites
enricovetto 10 Posted April 7, 2003 Report Share Posted April 7, 2003 allora...io ho preso un bel lettore DVD della DAYTEK, e ho provato a metterci dentro un svcd, tipo ho fatto un ciddi con delle traccie di un concerto dei Tool e me lo ha letto tranquillamente. Ora, io ho un sacco di file divx, e vorrei convertirli per fare SVCD. Un mio amico ha porvato con il pc, ma diceva che si vedeva male....io ho fatto la prova con il mio mac, e viene fuori benino. L' unica cosa, devo capire come fare a convertire divx .avi a mpeg..... che dite? Link to post Share on other sites
Guest Posted April 7, 2003 Report Share Posted April 7, 2003 Con ffmpegx. E' un po' complicato, a cominciare dall'installazione (ha bisogno di files di supporto tipo Mencoder etc.) e ha numerosi settaggi da provare prima di ottenere il risultato ottimale. Però non ho capito bene. Se hai messo nel player un CD con le tracce di un concerto, immagino che sia un CD audio, non un SVCD (Super Video CD), che è un CD video... Link to post Share on other sites
Recommended Posts