enricovetto Posted April 9, 2003 Report Share Posted April 9, 2003 e' inutile, non riesco a convertire un divx in mpeg2......vi prego....datemi una mano....fatelo per me.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 9, 2003 Report Share Posted April 9, 2003 Usi ffmpegx o altro? Genera il file con dei problemi o si blocca con degli errori? Link to comment Share on other sites More sharing options...
enricovetto Posted April 9, 2003 Report Share Posted April 9, 2003 non riesco a fare andare quel cavolo di ffmpegx.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 9, 2003 Report Share Posted April 9, 2003 partiamo dall'inizio: hai installato i files che ti richiede l'installer? Immagino di si quindi proseguo. 1)Scegli l'origine e la destinazione del file; 2)clicchi su Quick preset e selezioni SVCD (PAL); 2a) automaticamente dovrebbe settarsi su video codec mpeg2 con un bitrate di 2500 kbit/s e una dimensione dell'immagine di 480X576 3)clicchi su audio e dovrebbe già essere selezionato MP2 con 224kbit/s e 44100 Hz; 4)clicchi su options: le opzioni selezionate sono Bicubic scaling, VOB Letterbox, Altivec, QT decode, PROFILE:Standard SVCD, non interlacciato e un thread normale; 5)TOOLS: trovi selezionato Author as SVCD (XA.IMG), split in "N" chunks, se vuoi che dopo l'elaborazione ti lasci anche i files con audio e video separati selezioni keep elementary streams (io normalmente li tengo così se ffmpegx fa qualche scherzo, evento non raro, provo ad usare MMT) 6) clicchi su encode e parte il terminale. dove si blocca? Link to comment Share on other sites More sharing options...
enricovetto Posted April 9, 2003 Report Share Posted April 9, 2003 ok, ci sono riuscito, mi ha dato due file, uno .mp2 e uno .mv2. ora? che faccio? come li unisco? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 1) vai in tools; 2) nel riquadro video tools selezioni il file *.m2v come video e *.mp2 come audio, attivi MUX AS e selezioni SVCD, attivi POSTPROCESS; 3) nel riquadro MPEG-1/2 POST-PROCESSING spunti Author as SVCD e se il file è più grande di un CD anche SPLIT IN "N" CHUNKS (il numero di pezzi dovrebbe cambiare automaticamente in base alla dimensione finale del file che ottieni.); 4) clicchi in VIDEOTOOLS sul pulsante GO. Alla fine ottieni un file con estensione mpg che è il film completo, dovrebbe crearti anche i files immagine pronti per la masterizzazione con Toast (estensione img). Roberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
enricovetto Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 tutto questo in ffmepegx right? se si stasera ci provo e speriamo bene. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 Esatto, trovi tutto in ffmpegx nel tab TOOLS. Link to comment Share on other sites More sharing options...
enricovetto Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 ok, grazie roberto, stasera provo. scusa, ma quando non riesco a fare una cosa, divento iper testardo-nervoso...ehehehehe stasera ti dico. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 salve, avendo aquisito in formato DV e poi dopo averlo trasformato in formato RT_offline e´possibile riconvertire il materiale elaborato nuovamente in DV essendo il materiale grezzo precedentemente acquisito ancora disponibile sull´HD ? e se si come ? io ho provato con questi 3 modi : 1- il media manager e la sua ozione "recompres" in DVPAL ma niente 2- ctrl-click sulla sequenza "sequence settings / DVPAL" ma niente 3- esportando l´EDL dell´Rtoffline e reimportandolo in una sequenza DVPAL......... Ma niente Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 Grazie mille a Bruno ... ma non funziona. La soluzione sembra essere questa: si telefona alla Apple, si espone il problema (che per loro dichiarano essere noto), si invia la documentazione di possesso e loro invieranno una copia full di FCP 3 (o almeno spero lo faranno). Ho trovato l'informazione su: http://discussions.info.apple.com/WebX?13@[email protected]/0 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 Renderizzo due sequenze in risoluzione DRAFT. Poi importo queste sequenze sulla timeline di una nuova sequenza. A questo punto voglio renderizzare in HI RES. Devo ri-renderizzare le due sequenze originali o basta questo nuovo rendering sulla nuova sequenza? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts