Guest Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 Renderizzo due sequenze in risoluzione DRAFT. Poi importo queste sequenze sulla timeline di una nuova sequenza. A questo punto voglio renderizzare in HI RES. Devo ri-renderizzare le due sequenze originali o basta questo nuovo rendering sulla nuova sequenza? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
bruno sereni Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 Basta settare la nuova sequenza in HI RES. Tieni presente che il render DRAF delle 2 sequenza ti occupa dello spazio nel disco e forse sarebbe meglio eliminarlo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
bruno sereni Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 Devi far diventare tutte le clip che sono nel Browser OFFLINE, ricollegarle alle clip originali DV e settare il progetto e la sequenza PAL DV. C'è un modo più veloce ma ora non ho tempo, vedo domani cosa riesco a fare, ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
enricovetto Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 Last login: Thu Apr 10 19:46:58 on ttyp2 pbpaste | sh Welcome to Darwin! [wuhsing:~] enricovetto% pbpaste | sh INFO: [mplex] mplex version 2.2.1 ($Date: 2002/04/20 19:08:30 $) **ERROR: [mplex] Unable to open file .m2v for reading. -2 is not a valid mpeg file (Super) VideoCD xml description created successfully as `.m2v.mpg.1.xml' ++ WARN: initializing libvcd 0.7.12 [darwin5.2/powerpc] ++ WARN: ++ WARN: this is the UNSTABLE development branch! ++ WARN: use only if you know what you are doing ++ WARN: see http://www.hvrlab.org/~hvr/vcdimager/ for more information ++ WARN: **ERROR: could not stat() file `.m2v.mpg-1.mpg': No such file or directory rm: .m2v.mpg-1_02_pregap.img: No such file or directory (Super) VideoCD xml description created successfully as `.m2v.mpg.2.xml' ++ WARN: initializing libvcd 0.7.12 [darwin5.2/powerpc] ++ WARN: ++ WARN: this is the UNSTABLE development branch! ++ WARN: use only if you know what you are doing ++ WARN: see http://www.hvrlab.org/~hvr/vcdimager/ for more information ++ WARN: **ERROR: could not stat() file `.m2v.mpg-2.mpg': No such file or directory rm: .m2v.mpg-2_02_pregap.img: No such file or directory Processing complete! Mi da questo errore....che devo fare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 ho provato come dici tu, la sequenza e´ ora in pal 720x576 e anche l´anteprima sul canvas ma l´immagine al suo interno e´ ancora 320x240 e quindi risulta piu piccola dello schermo con una spessa corniciona nera tutt´attorno Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 Sembra che non riesca ad aprire il file video, forse dipende dai privilegi di accesso?? Boo! Prova a rifare il file, deselezioni l'encode audio e fai ripartire il video. Un problema come quello non mi è mai capitato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
enricovetto Posted April 11, 2003 Report Share Posted April 11, 2003 ok oggi ho portato l' ibook in ufficio, quindi adesso provo. poi ti dico. Link to comment Share on other sites More sharing options...
bruno sereni Posted April 11, 2003 Report Share Posted April 11, 2003 Oltre alle clip, nel browser devi selezionare la sequenza e ricollegare (RECONNECT) ANCHE LEI ALLE CLIP IN FORMATO DV. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 11, 2003 Report Share Posted April 11, 2003 Riguardo al manuale in ita non credo verrà mai fatto, Andrea Guida stà mettendo giù un bel testo in italiano che sarà pubblicato da Hops. Andrea ed io teniamo dei corsi c/o [email protected] in via Carducci ang Galleria Borella a Milano. Sono però per ora orientati ad utenti che vogliono iniziare con FCP. A chi fosse interessato si rivolga pure a me [email protected] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 11, 2003 Report Share Posted April 11, 2003 Ho un nuovo iMac 1ghz 17" con sistema 10.2.5. Ho scoperto, tramite il mio rivenditore che, per un problema software, proprio l'iMac a 17" (quello a 15" no) con Mac OS X (con il 9 va tutto bene) ha problemi a visualizzare correttamente i DVD... ed in effetti si vedono male. Ho notato anche che sia i DivX che alcuni Mpg non si vedono alla perfezione (uso VLC ultima versione). Qualcuno ha i miei stessi problemi o può darmi qualche dritta per migliorare la situazione? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianni Posted April 11, 2003 Report Share Posted April 11, 2003 Io ho l'iMac 17 1Ghz come il tuo (aggiornato alla 10.2.5) e non ho problemi con dvd,mpg ecc. uso l'ultimo VLC, Quicktime ecc. Che intendi con non si vedono bene? Un consiglio, vai in pannello monitor e calibrati un nuovo profilo con settaggi con gamma 2.2 (quella per PC o TV) e noterai una maggiore qualità . Spero di esserti stato d'aiuto, Ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 11, 2003 Report Share Posted April 11, 2003 ciao a tutti sono stefano e avrei intenzione di vedere i miei divx sul lettore di casa con video cd. ho fatto tesoro delle vostre esperienze ma nonostante le lunghe ore trascorse davanti al monitor ancora non ho prodotto il mio primo videocd. ho passato il file divx con divx doctor II il risultato è un file .mov che QT non riproduce nella traccia video. ho fatto finta di niente ed ho provato a "muxare"?(si dice così?) il file .mov con ffmpeg selezionando da quick preset VCD Pal, ma il risultato è una finestra pbpaste | sh con dentro una infinità di "couldn't load a cfm component - 2851 (<component>)! , è stato il mio migliore risultato finora. Spero che qualcuno mi aiuti grazie e ciao a tutti } Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts