Guest Posted April 13, 2003 Report Share Posted April 13, 2003 Confermo tutto quanto dice Blue. Ho smesso di usare iMovie 3 (e l'ho cestinato) dopo aver realizzato due filmatini di pochi minuti a prezzo di lunghissime perdite di tempo, ben descritte nella lettera. Sono tornato a iMovie2.1.1. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 13, 2003 Report Share Posted April 13, 2003 Latte, la lettura è dovuta alle schedevideo, infatti sul mio iMacG4, iMacG3, TiBook e iBook la visione è rimasta immutata Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 13, 2003 Report Share Posted April 13, 2003 Onestamente il 3.0.1 era una tragedia, però il mix tra 3.0.2 e gli upgrade dell'os, sembrano aver giovato parecchio ad iMovie! Comunque è vicino un nuovo upgrade! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 13, 2003 Report Share Posted April 13, 2003 Luca, ho riscontrato il difetto nella lettura dei DVD anche negli iMac 17" in un negozio a Roma, il tecnico del negozio c'è rimasto molto male. Il mioTi ha la ATI mobility e gli iMac hanno la Nvidia GF4 Mx, in comune hanno solo la quantita di ram video (64MB), eppure il difetto è lo stesso: sembra di vedere un film ultracompresso su monitor settati a 16 coloriE poi se fosse colpa della scheda video dovrei avere problemi anche nell'uso con FCP o Avid, cosa che non succede. Non è neanche colpa del Superdrive visto che un mio collega è nella stessa situazione con il combo. Boh...spero in Panther, Leopard, Micètt Siamès.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 13, 2003 Report Share Posted April 13, 2003 Uhm, non so allora Sarà il DVD Player.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 13, 2003 Report Share Posted April 13, 2003 >se è vero quello che scrive Blue Bottazzi --- e' vero. Purtroppo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessio Posted April 13, 2003 Report Share Posted April 13, 2003 Non trovo l'opzione su Mplayer... Questo è ciò che mi dice Vlc all'apertura del divx: Mentre mplayer carica all'infinito....Grazie per l'aiuto Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuseppe Posted April 13, 2003 Report Share Posted April 13, 2003 Bottazzi tocca un tasto dolente: splendide applicazioni Apple, spesso uniche, improvvisamente e inspiegabilmente sottratte agli utilizzatori. Spero di non essere O.T - se è così me ne scuso - ma io non ho ancora dimenticato lo "scippo" di Hypercard, l'inopinata scomparsa di AppleMedia Tool, di Claris HomePage… E, per restare nel campo del montaggio video, la prima vera soluzione amatoriale è stata di Apple con il Performa 6400 e AvidCinema. Uscito di produzione quel modello, anche AvidCinema missing … si è dovuto aspettare iMovie - cioè qualche anno! - per avere qualcosa di analogo (questa volta in campo digitale). Quando ho provato l'ultima versione di iMovie la delusione è stata grande: ho dovuto reinstallare la versione precedente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 13, 2003 Report Share Posted April 13, 2003 iMac 800/superdrive 15", 768Mb di RAM, disco esterno firewire con 54Gb liberi, MacOs 10.2.5 iMovie 3.0.2. Oggi ho importato da videoregistratore due filmini matrimoniali da 30' l'uno, ho dovuto elaborarli pochissimo perchè dovevo solo masterizzarli su DVD. Non ho riscontrto nessuna lentezza esasperante, i pulsanti reagiscono in circa un secondo e la selezione delle clips è immediata, rimane lento solo in fase di prima apertura ma con le successive torna ad essere accettbile (8 secondi per 90 minuti di filmati). Concordo che con iMovie 3.0.1 e MacoOs 10.2.4 la situazione era nettamente peggiore ma visto che la lettera è di questa mattina se l'autore ha usato una configurazione "vecchia", anche se probabilmente la più diffusa, non trovo giusto criticare così aspramente il programma, se invece sono solo io ad essere fortunato... . Per quanto riguarda l'esportazione non in real time è vero ma è anche vero che se l'esportazione avviene verso iDVD3 non bisogna esportare proprio nulla, per la precisione io uso ancora iDVD2 quindi devo esportare e 30 minuti di filmato li ha esportati alla massima qualità in 37 minuti in un caso e 28 nell'altro quindi non mi straccio le vesti. per salvare tutto ho cliccato su registra ed ho chiuso subito dopo il programma, nessun ritardo o attesa bibliche. Roberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
francesco Posted April 13, 2003 Report Share Posted April 13, 2003 Le possibilità di montaggio con iMovie 3.0.2 sono migliorate ma di certo non è un fulmine di guerra. Ho 1 GB di RAM sul Ti667, forse questa fa un po' di differenza... Una funzione non mi «funziona»: l'anteprima nelle transizioni (quella che si vede nello "schermo grande", per in tenderci, non nella finestra dei settaggi). Poi, per il resto, va. Comunque la 3.0.1 faceva ribrezzo. I DVD li assaporo bene sul Ti, nessun problema. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessio Posted April 13, 2003 Report Share Posted April 13, 2003 Tempo fa, leggendo il forum, vidi che ad alcuni utenti con il programma in questione bruciarono il dvd con cui stavano lavorando...vorrei saperne di +, se magari è successo ad altri, perchè altrimenti al diavolo le copie di sicurezza Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 14, 2003 Report Share Posted April 14, 2003 Come bruciare il DVD? Quello di cui si sta facendo una copia di sicurezza??? Ma come è possibile? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts