Guest Posted May 8, 2003 Report Share Posted May 8, 2003 il rimescolamento delle clip da parte di iMovie ad ogni riavvio effettivamente è veramente antipatico, così come il "mangiarsi" le clip in transizione. Considero invece piuttosto comodo avere le clip già separate in acquisizione senza dover andare su e giù per il filmato per assemblarle non in modo cronologico. Non ti pare ? ariCiao. Link to post Share on other sites
Guest Posted May 8, 2003 Report Share Posted May 8, 2003 Sono d'accordo, é più comodo e, soprattutto più semplice, coerentemente con il tipo di utenza cui iMovie è indirizzato (anch'io, fino a poche settimane fa.... Poi, a Pasqua, mi sono regalato FCE) Comunque, in FCP o FCE puoi sempre creare le subclip come dicevo in un post precedente, e poi utilizzarle come si fa in iMovie. Basta stare attenti alle transizioni... Ciao Link to post Share on other sites
andrea 10 Posted May 8, 2003 Report Share Posted May 8, 2003 ciao a tutti, volevo segnalare a chi (come me) sta per comprare la prima videocamera che stanno per uscire 2 novità interessanti: canon mvx150i (poco più di 1000 euro) e panasonic nv gs 70 (circa 1500 euro, ma a 3 ccd!). dovrebbero essere un ottimo compromesso per chi non ha più di 2000 euro da spendere per una prosumer... Link to post Share on other sites
ferruccio 10 Posted May 9, 2003 Report Share Posted May 9, 2003 Ciao a tutti, posseggo una Sony TRV310e e vorrei abilitare la funzione DV-IN. Ho provato a collegare un'altra telecamera all'entrata/uscita analogica della digital 8 e il segnale è già visibile nel monitor LCD. E' normale? Non è che per caso è già abilitato il DV-IN? Lo sblocco del DV-IN me lo può fare un rivenditore di computer ( via software ) per £. 50.000 ma poi è garantito che con la modifica del telecomando riesco a far partire la registrazione? E soprattutto se poi la Digital 8 la porto in riparazione ( e' fuori garanzia ) si possono rifiutare di ripararla con il DV-IN attivato? Grazie e ciao. Link to post Share on other sites
Guest Posted May 9, 2003 Report Share Posted May 9, 2003 Il fatto che l'ingresso analogico sia visibile sull'Lcd non implica anche che esso sia registrabile su nastro. Per provarlo, però, dovresti attivare la registrazione con un telecomando americano (o europeo "modificato"). Comunque, il modo migliore per verificare se il Dv In è attivato resta quello di collegare la macchina al Mac via Firewire e metterla in registrazione da iMovie 2. Se la macchina non si attiva, il Dv In è disabilitato. Per quanto riguarda la eventuale riparazione, non credo si possano rifiutare di riparare la macchina, ma certamente cercheranno di attribuire al fatto che hai modificato il firmware qualsiasi malfunzionamento della macchina, dai dropout audio alle macchie di Nutella sull'obiettivo. Link to post Share on other sites
dario 10 Posted May 9, 2003 Report Share Posted May 9, 2003 Possiedo una Videocamera Sony DCR TRV 130E vorrei sapere come posso abilitare il DV-IN. Possibile che non esista la soluzione? Mi pare abbastanza strano. Sul questo sito é riportato che si può fare ma occorre un adattatore, di che si tratta e dove lo compro? Inoltre quale sarebbe il widget da acquistare? Vi sarei enormemente grato se poteste aiutarmi .Grazie Dario www.altrequinte.com Link to post Share on other sites
enricovetto 10 Posted May 11, 2003 Report Share Posted May 11, 2003 allora stavolta non mi smuovo finche non ne vado fuori..... Solito mer-da di problema; DIVX to SVCD con ffmpegx. Dopo aver provato facendolo come SVCD seguendo i settaggi scritti su questo thread mi da questo errore: -------------------------------Encoding started on Sun May 11 11:58:21 CEST 2003 /Users/charlie/Desktop/Variosit�/DIVX/8 Mile.avi: Error while opening file INFO: [yuvscaler] yuvscaler (version 1.7.0) is a general scaling utility for yuv frames INFO: [yuvscaler] (C) 2001-2002 Xavier Biquard <[email protected]> INFO: [yuvscaler] yuvscaler -h for help, or man yuvscaler **ERROR: [yuvscaler] Could'nt read YUV4MPEG header! **ERROR: [mpeg2enc] Could not read YUV4MPEG2 header: system error (failed read/write)! /Users/charlie/Desktop/Variosit�/DIVX/8 Mile.avi: Error while opening file INFO: [mplex] mplex version 2.2.1 ($Date: 2002/04/20 19:08:30 $) **ERROR: [mplex] Unable to open file /Users/charlie/Desktop/Variosit�/DIVX/svcd.m2v for reading. -3 is not a valid mpeg file xmlEncodeEntitiesReentrant : input not UTF-8 (Super) VideoCD xml description created successfully as `/Users/charlie/Desktop/Variosit�/DIVX/svcd.1.xml' **ERROR: error while parsing file `/Users/charlie/Desktop/Variosit�/DIVX/svcd.1.xml': No such file or directory rm: /Users/charlie/Desktop/Variosit�/DIVX/svcd.1.xml: No such file or directory rm: /Users/charlie/Desktop/Variosit�/DIVX/svcd-1_02_pregap.img: No such file or directory xmlEncodeEntitiesReentrant : input not UTF-8 (Super) VideoCD xml description created successfully as `/Users/charlie/Desktop/Variosit�/DIVX/svcd.2.xml' **ERROR: error while parsing file `/Users/charlie/Desktop/Variosit�/DIVX/svcd.2.xml': No such file or directory rm: /Users/charlie/Desktop/Variosit�/DIVX/svcd.2.xml: No such file or directory rm: /Users/charlie/Desktop/Variosit�/DIVX/svcd-2_02_pregap.img: No such file or directory xmlEncodeEntitiesReentrant : input not UTF-8 (Super) VideoCD xml description created successfully as `/Users/charlie/Desktop/Variosit�/DIVX/svcd.3.xml' **ERROR: error while parsing file `/Users/charlie/Desktop/Variosit�/DIVX/svcd.3.xml': No such file or directory rm: /Users/charlie/Desktop/Variosit�/DIVX/svcd.3.xml: No such file or directory rm: /Users/charlie/Desktop/Variosit�/DIVX/svcd-3_02_pregap.img: No such file or directory Encoding completed on Sun May 11 11:58:22 CEST 2003 ----------------- Link to post Share on other sites
enricovetto 10 Posted May 11, 2003 Report Share Posted May 11, 2003 ho provato con il mio ibook e con l' emac di un mio amico, ma l' errore e' sempre lo stesso..... come caxxo posso fare? Link to post Share on other sites
Guest Posted May 11, 2003 Report Share Posted May 11, 2003 enrico, ma sei sicuro di aver installato mpeg2enc? Link to post Share on other sites
chest 10 Posted May 11, 2003 Report Share Posted May 11, 2003 E' uscito l'encoder divx per Mac http://www.divx.com/divx/mac/ Credo sia il caso di organizzare il prima possibile un bel tutorial, perchè questo codec ha una miriade di opzioni Link to post Share on other sites
enricovetto 10 Posted May 11, 2003 Report Share Posted May 11, 2003 osti!! certo.....mpeg2enc....bisogna che siano estensione .txt, oppure vanno anche se nonhanno estensione? Link to post Share on other sites
Guest Posted May 11, 2003 Report Share Posted May 11, 2003 Enrico, ho una mezza idea in proposito, adesso che ci penso: a me ha dato errori simili quando il precorso file presentava lettere strane o numeri ... prova a rinominare il film tipo "enrico.avi" e spostarlo sul desktop o in cartelle che non contengan numeri e lettere accentate. sembra una minkiata, ma a me è capitato ... Link to post Share on other sites
Recommended Posts