Guest Posted May 20, 2003 Report Share Posted May 20, 2003 evidentemente, allora, c'è qualcosa di sbagliato nello stream mpeg ...O_o Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted May 20, 2003 Report Share Posted May 20, 2003 <font color="ff0000">Luciano> (iDVD è gratis)</font><font color="000000"> Davvero è gratis??? Da dove lo scarico??? </font> Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted May 20, 2003 Report Share Posted May 20, 2003 Non è gratis. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted May 20, 2003 Report Share Posted May 20, 2003 iDVD è gratis nel senso che te lo trovi installato assieme al sistema se acquisti un qualunque Mac dotato di Superdrive. Diciamo che è compreso nel prezzo. D'altra parte, se non hai un Mac con Superdrive ti serve a poco, dal momento che i masterizzatori non installati da Apple iDVD non li vede proprio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted May 20, 2003 Report Share Posted May 20, 2003 Non ho mai detto che iDVD e' gratis (viene fornito con i G4 con masterizzatore DVD): ho solo chiesto se sia possibile impostare la velocita' di masterizzazione! Qualcuno ha risposte? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted May 20, 2003 Report Share Posted May 20, 2003 Giulio, che codec hai usato per fare il vcd con ffmpeg? dalla mia esperienza, m'mpeg1 di mpeg2enc è una sòla, lentissimo e da audio sfasato. l'mpeg1 ffmpeg è una scheggia, e l'ultimo vcd fatto da avi non mi ha dato mezzo problema ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted May 20, 2003 Report Share Posted May 20, 2003 Io ho ancora iDVD2, installato sul mio iMac Lcd. Non so con il 3, ma con il 2 non è possibile regolare la velocità di masterizzazione, la sceglie lui in base al supporto che usi. Del resto, tutto il processo di realizzazione del DVD è trasparente (nel senso di invisibile) all'utente. Sia per la codifica Mpeg2 che per la masterizzazione, fa tutto lui. Ultimamente ho usato vari DVD-R della Magnex, trovati all'ipermercato a basso prezzo (2,20) che però possono essere masterizzati solo a 1x. Con questi, iDVD masterizza effettivamente a 1x, almeno a giudicare dal tempo che ci mette... Link to comment Share on other sites More sharing options...
dario Posted May 20, 2003 Report Share Posted May 20, 2003 quale è l'accessorio di cui Voi stessi fate cenno nell'elenco dei DV IN per la videocamera Sony DCRTRV 130E??? Me lo dite per cortesia???? www.altrequinte.com Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabrizio Posted May 20, 2003 Report Share Posted May 20, 2003 Comincio con la banalità allora ;) Le Telecamere che hanno anche la possibilità di salvare foto su memory stick o simili le trovo una presa per il **** La maggior parte hanno un CCD ad 800 Mpixel e ti permettono di fare foto 640x480 = le foto della macchinetta che ti regalano con i punti del benzinaio vengono meglio. Il gradino superiore sono quelle ad un mega pixel,spendi almeno 200 euro in più ed arrivi fino a 1280x960 = qualità uguale alla macchina del benzinaio Esiste qualche modello a 2 Mpixel ma i prezzi sono inavvicinabili e comunque , 2 Mpixel non sono tutta questa risoluzione...anzi Con i soldi che risparmi prendendoti una 800.000 senza memorie rispetto ad una 2Mpixel con funzione foto ti compri una bella macchina foto da 4/5 Mpixel. In effetti non capisco perchè debbano far pagare così tanto un sensore CCD: infondo l'ottica e tutta la parte meccanica rimangono invariate. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted May 20, 2003 Report Share Posted May 20, 2003 Scusa marco, vediamo se ho capito bene: Se da "Quick Preset" scegli VCD Pal dopo quando vai a selezionare in "Video Codec" MPEG1 .MPG (ffmpeg), nella schermata "Option" come fai ad avere la possibilità "Letterbox"? Cioè come fai ad avere le bande nere sopra & sotto e cioé il filmato in tutta la sua interezza (sia pure con le famose bande nere)? Quindi in "Option" cosa fai "Croppi" il filmato? E se fai questo come lo fai? Grazie Roberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted May 21, 2003 Report Share Posted May 21, 2003 Ciao Fabrizio... inanzitutto grazie... il problema fondamentalmente è quello di evitare di girare con 400cose in più quando sei in viaggio... considerando la macchina fotografica classica (per di più caricata in B/N) come oggetto principe. Il desiderio è quello oltre di crearsi il filmato è di avere qualche immagine fissa come "ricordo" da visonare su di un monitor (non penso la stampa se non un10*15). E' chiaro che migliore è l'immagine meglio è. Fra le ultime due soluzione da te indicate quali sono le migliori. E inoltre quali sono le caratteristiche principali che devono essere presenti su una videocamera di tale livello.. Grazie ancora. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted May 21, 2003 Report Share Posted May 21, 2003 francamente, è un prob che non ho mai avvertito, mi spieghi per cosa ti servirebbe questo "letterbox"? x il crop, lo fai nella prima schermata. un buon metodo è usare un prog (appena mi viene il nome te lo dico) che mostra sulla scrivania un righello in pixels, e stabilire da lì l'area di crop ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts